[url=http://www.youtube.com/watch?v=SD5engyVXe0]YouTube - Genesis - Firth Of Fifth[/url]
tante volte si ritorna sui propri passi, quanti passi si percorrono senza voltarsi indietro. Tanti passi, e in ciascuno è poggiato il peso del momento. Quando percorri il giorno, ti accorgi fin fine di aver scordato questo o quello, e torni col pensiero a riprenderlo, ma è ormai scomparso. Chi avrà trovato quel sorriso mancato, chi avrà raccolto per terra la sosta che non ti sei concessa, chi avrà colto il fiore del tuo cruccio, o il sapore buono del caffè, o l'aria tersa che ...
Dodici anni e nuotavo presto nel mare che era una tavola, a quell'ora. Non c'era nessuno alle sette del mattino, e questa potrebbe chiamarsi, come già qualcuno ha detto, apologia del nuotatore solitario. Ero libera, allora, e allargavo le braccia tipo Titanic: "Siamo padroni del mondo!" Avevo preso l'abitudine di prendere il primo autobus, a casa non c'era nessuno e potevo badare a me stessa, in quelle lunghe estati. Mi alzavo presto, una borsina di paglia ...
La vita è... un attimo fuggente, è una costante travolgente della piccolezza dell'umana gente. Cos'è la vita? La vita è... un terreno passaggio fatto di immagini e suoni, di realtà e di illusioni, di amorie e di passioni. Cos'è la vita? La vita è...aggrapparsi alla speranza di una realtà non terrena, di un cuore che sprigiona un infinito amore.
Camaioni (a cura di):” La Teoria della Mente. Origini, sviluppo e patologia”. Il presente lavoro mi stimola per dare anche un’altra possibile spiegazione: La mia prospettiva parte dall’assunto dell’arbitrarietà dei segni e per tentare una spiegazione utilizzerò la mia riflessione sulla teoria della mente. Cito testualmente un passo del contributo di Alan M. Leslie: <<Il bambino di due anni fa finta che una banana sia un telefono ( il bambino vede un oggetto sul tavolo ...