• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Visualizzazione risultati 1 fino 10 di 10
  1. #1
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di luigi '84
    Data registrazione
    25-03-2008
    Residenza
    Lecce
    Messaggi
    1,011

    un inferno tecnologicamente aggiornato.

    Che l'età della tecnica esprimesse in massimo grado la follia del nostro tempo era risaputo, ma oggi succede qualcosa di gigantesco: il presidente della repubblica blocca il decreto legge 'salva-eluana' ma Berlusconi va avanti e calpesta senza ritegno ogni limite costituzionale. Il caso Englaro rappresenta l'immensa contraddizione del nostro tempo ed esprime un 'tipo di violenza' inaudita, quella di chi crede di poter disporre della vita del singolo nel nome di principi che con la 'vita' nulla hanno a che fare. L'arroganza della chiesa è insostenibile: nessuna ontologia, nessuna logica, nessuna teologia seria, possono sostenere il giudizio di questi mostri che non hanno alcun rispetto, ne per chi da 17 anni è stata chiamata al cielo, e ne per chi,come il padre di eluana, da 17 anni ha fatto, del suo dramma familiare, la sua unica ragione di vita. Questi cosiddetti misericordiosi si affidano alle follie dell'apparato tecnico-sanitario (che ci priva del diritto di morire...) per portare a compimento il loro delirio e d'altro canto, ancora, non riescono a digerire il caso Galileo Galilei o ,ancor peggio, lasciano che le coppie di fatto versino in uno stato privo di diritti,bloccano la ricerca sulle cellule staminali e si scontrano apertamente col sapere scientifico quando si tratta di mettere in salvo le pagine ingiallite di una dottrina ormai lontana anni luce dalla reale condizione umana. Questi governanti che puzzano di marcio fanno la loro parte in questa violenza che, a suon di programmi spazzatura,slogan,pubblicità, ha una parte sostanziale in questo teatrino dell'assurdo...sono senza parole per ciò che accade oggi in Italia: la costituzione calpestata,ignorato l'appello di un uomo di valore come il presidente Napolitano, un caso istituzionale senza precedenti. E in tutto ciò,in mezzo a questo ciarlare di idioti,in mezzo a questa spirale di immondizia morale e odio, si dimentica il dolce sguardo di Eluana, morta da 17 anni, e che forse è realmente in attesa di entrare nel regno di un Dio che non ha nulla a che vedere con il dio delle chiese: ''un inferno tecnologicamente aggiornato'' definì Vattimo lo stato in cui versano i tanti 'Eluana'...una morte da incompetenti ci fa fare la medicina (o ciò che resta di essa...) anzi pretende di dettare leggi sulle soglie di vita e morte come se ''vita e morte'' rappresentassero la semplice tumefazione della materia, il mero stato di una attivazione biologica,il crudo 'sopravvivere' in uno stato di materia che, oltretutto, non risponde a nessuna chiamata...perchè forse il suo destino è già lontano, è già scritto sulle pagine libere ed infinite del cosmo, lontano dal 'mondo degli uomini' che arrancano nel vuoto dell'anima per un granello di senso che possa giustificare la loro inaudita violenza: oggi è la violenza (quella pulita...) a farla da padrona...ed io sono molto triste.

    Saluti,
    Luigi

  2. #2
    Partecipante Super Figo L'avatar di **Ayax**
    Data registrazione
    25-08-2005
    Residenza
    Derry, Maine (USA)
    Messaggi
    1,689

    Riferimento: un inferno tecnologicamente aggiornato.

    Sono d'accordo.

    Purtroppo sulla sofferenza delle persone si sono costruiti troppi business (lo Stato del Vaticano è l'esempio più risalente).

  3. #3
    Partecipante Esperto L'avatar di r.chavo74
    Data registrazione
    03-02-2009
    Messaggi
    318

    Riferimento: un inferno tecnologicamente aggiornato.

    Citazione Originalmente inviato da luigi '84 Visualizza messaggio
    oggi è la violenza (quella pulita...) a farla da padrona...ed io sono molto triste.

    Saluti,
    Luigi
    triste e arrabiato

  4. #4
    Partecipante Esperto L'avatar di r.chavo74
    Data registrazione
    03-02-2009
    Messaggi
    318

    Riferimento: un inferno tecnologicamente aggiornato.

    Citazione Originalmente inviato da Roscellino Visualizza messaggio
    Non poteva esserci modo più brusco per rendermi consapevole che il mio post (una provocazione e uno stimolo all'approfondimento e all'attenzione verso questi temi) è un buco nell'acqua dei pregiudizi irriflessi e delle assunzioni ideologiche.
    Scusa Roscellino, ma non riesco a capire pienamente la mia citazione e la correlazione con quanto hai espresso???

  5. #5
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di luigi '84
    Data registrazione
    25-03-2008
    Residenza
    Lecce
    Messaggi
    1,011

    Riferimento: un inferno tecnologicamente aggiornato.

    Citazione Originalmente inviato da Roscellino Visualizza messaggio
    atteggiamento pro eutanasia sia ormai inestricabile da assunti ideologici e appartenenze identitarie
    Diciamo, caro amico, che sono essenzialmente all'opposto di ciò che dici. Il mio sguardo parte da una messa in parentesi dell'ipostasi ideologica e dalla constatazione genealogica che l'Occidente è la terra destinata ad ospitare la sua costitutiva violenza. A parte questo il post è soltanto il risultato di alcuni minuti di tristezza e rabbia ed è, sotto tutti i punti di vista, incompleto: ma questo non è un buon motivo per fare considerazioni su fantomatici 'assunti' e 'ideologie' delle quali sarei portatore. Oltretutto non posso certo permettermi una trattazione esauriente di siffatti temi nelle poche righe di un post.

    Saluti,
    Luigi

  6. #6
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di luigi '84
    Data registrazione
    25-03-2008
    Residenza
    Lecce
    Messaggi
    1,011

    Riferimento: un inferno tecnologicamente aggiornato.

    Citazione Originalmente inviato da Roscellino Visualizza messaggio
    Luigi, non volevo assolutamente offenderti. Avevo di mira solo il tuo post poichè si presta ad alimentare la confusione e la carica emotiva che impediscono un lucido dibattito sull'eutanasia.
    Un saluto
    Ed hai ragione!Ripeto infatti che il post è inevitabilmente incompleto e d'altro canto emotivamente carico...le risposte che ho ricevuto in privato confermano questa 'intonazione affettiva'...oltretutto non pensavo di iniziare una discussione che aprisse a temi 'caldi' ma solo, probabilmente, sondare un pò i pareri rispetto ad un tema che in quei giorni signoreggiava gli schermi e la carta...
    Nessuna offesa comunque!Ci mancherebbe altro!

    Saluti,
    Luigi

  7. #7
    Partecipante Esperto L'avatar di r.chavo74
    Data registrazione
    03-02-2009
    Messaggi
    318

    Riferimento: un inferno tecnologicamente aggiornato.

    Citazione Originalmente inviato da Roscellino Visualizza messaggio
    Il tuo intervento che fa eco a quello di luigi è l'ennesima conferma che l'atteggiamento pro eutanasia sia ormai inestricabile da assunti ideologici e appartenenze identitarie. Questo intreccio impedisce una discussione attenta, aperta e non semplicistica su questo tema estremamente complesso e problematico.
    Roscellino,
    mi inchino di fronte alla tua capacità di analizzare ed interpretare le idee degli altri…ma il post di Luigi non si presta ad alimentare inutili sterili polemiche pro o contro eutanasia che tra l'altro non ci sono state (da cosa deduci che TUTTI qui sono pro eutanasia non sono ancora riuscito a capire), ma semplicemente come lui stesso ha scritto è un espressione della sua tristezza e della rabbia in alcuni minuti di riflessione sui temi menzionati….
    La mia risposta è motivata dallo stesso stato d’animo…tutto qui.

  8. #8
    Partecipante Esperto L'avatar di r.chavo74
    Data registrazione
    03-02-2009
    Messaggi
    318

    Riferimento: un inferno tecnologicamente aggiornato.

    Citazione Originalmente inviato da Roscellino Visualizza messaggio
    Lo deduco da quello che sento e leggo in giro anche su questo forum dove nessuno si è dichiarato contro l'eutanasia o è stato disponibile a riflettere sui propri assunti.
    In particolare tu hai portato avanti nel modo più estremo la causa dell'eutanasia.
    A me spaventa molto l'inconsapevolezza della responsabilità che ci si assume quando si sostiene l'eutanasia che trapela in molti discorsi ed in particolare nei tuoi.
    Roscellino, ecco ti un’estrapolazione di un mio commento chiaro nel tuo post qualche tempo fa….

    Io personalmente NON sostengo l’eutanasia attiva (in quanto come operatore sanitario non potrei mai iniettare una sostanza lettale a qualcuno, sarebbe contro la mia coscienza), ma quella passiva, dove semplicemente io in rispetto della volontà del malato NON PROLUNGO la sua vita (e le sofferenze a qui è sottoposto vivendola) in modo artificiale (sondini, sonde, nutrizioni forzate ecc..) dopo un accertamento che il decorso della sua malattia è comunque lettale o non ci sia nessuna probabilità di percezione della realtà e di contatto con l’esterno ecc……..

    Rispetto la decisione per esempio di un tetraplegico che dopo anni di sofferenze LUI stesso decide di morire dignitosamente piuttosto che vivere senza dignità.
    Rispetto altrettanto il tetraplegico che invece vuole continuare a vivere nelle stesse condizioni..

    Il punto è che LUI deve decidere, e lo stato gli deve dare la possibilità di vivere secondo la sua volontà e non perseguire lui o quelli che la rispettano come dei criminali (vedi padre di Eluana).


    Spero di non andare Off…ma questo ti sembra una posizione a favore di eutanasia attiva????
    Era riferita al “suicidio assistito” e all’accanimento terapeutico….
    Comunque sei libero di interpretare tutte le risposte come frutto di ideologie o come voi tu ricordandoti però che anche Tu hai delle Tue da rispettare anche se non da condividere…
    Saluti

  9. #9
    Partecipante Esperto L'avatar di r.chavo74
    Data registrazione
    03-02-2009
    Messaggi
    318

    Riferimento: un inferno tecnologicamente aggiornato.

    [QUOTE=Roscellino;1955704]Credo che da un punto punto di vista morale sia più accettabile l'eutanasia attiva a quella passiva.

    Di solito rispetto e cerco di comprendere anche le opinioni molto diverse dalle mie, ma di fronte a questa non riesco a dire altro che è allucinante.
    Io spero che tu non sappia che cosa sia una tetraplegia o che ti sia espresso male.

    Purtroppo so che intendevi dire proprio quello che hai detto.
    I disabili (anche gravi) non sono persone che vivono senza dignità.

    Si sente che svizzero, in Italia non abbiamo ancora toccato questa crudezza ideologica ma ci stiamo arrivando.
    QUOTE]

    Se l' E.A. é moralmente più accettabile lo credi Tu e io rispetto ciò che Tu credi, ma io che esprimo solo il mio punto di vista non sono d’accordo anzi sono contrario all’eutanasia attiva (e ti sai bene dove sta la difsferenza che secondo me è fondamentale).

    Se tu ritieni allucinante il rispetto del diritto all’autodeterminazione, all’autonomia di decisione sulla propria vita e il diritto di decidere consapevolmente di non vivere quando la vita non merita di essere vissuta sono affari tuoi..

    Io non ho mai parlato DEI disabili e non ho mai generalizzato sono in contatto tutti giorni almeno per 8 ore con i disabili (o diversamente abili anche gravi) e Tu stai interpretando e dando giudizi su ciò che non ho mai pensato….La vita di chiunque è dignitosa se colui che la vive la ritiene tale….(Ho scritto anche del tetraplegico che vive la propria vita dignitosamente e io faccio di tutto per aiutarlo a viverla come tale).

    Quando però una persona terminale, senza nessuna speranza di,,,,,dopo tanti anni di sofferenze di ogni genere (non solo dolore fisico) e bla bla bla,,,,decide di non voler più vivere e ad esempio chiude la bocca e rifiuta il cibo perché vuole morire allora non ha egli diritto di morire con dignità??? È allucinante rispettare il suo desiderio di morire?
    Tu dirai (come hai scritto) allora non mangi::::
    Bene, giorno dopo si troverà con un bel buchino nello stomaco o sonda nasogastrica e verrà nutrito contro la sua volontà e verrà mantenuto in vita (che LUI reputa senza dignità) contro la sua volontà e bla bla bla….QUESTO caro Roscellino è allucinante….e purtroppo succede anche nella “crudele” Svizzera e io lo vedo spesso…

    Sai Roscellino la Svizzera è proprio un paese crudele, in effetti per questo ogni ospedale o istituzione socio sanitaria si avvale dei pareri delle “commissioni etiche” (composte dai Filosofi, psicologi, sociologi, medici, infermieri e persino teologi) ogni qualvolta che ci si presenta di fronte a delle situazioni del genere….
    E se per te crudeltà equivale al rispetto dell’essere umano sofferente senza speranza e della SUA decisione di non più vivere allora sono felice di vivere in Svizzera crudele…

    Siamo ancora Off,,,,e riprendiamo un discorso che abbiamo già esaurito nel precedente post…quindi per quanto mi riguarda non commenterò più su questo argomento altrimenti il mod. mi "bacchetta" giustamente.

  10. #10
    Partecipante Esperto L'avatar di r.chavo74
    Data registrazione
    03-02-2009
    Messaggi
    318

    Riferimento: un inferno tecnologicamente aggiornato.

    Cpmunque caro Roscellino rispetto il tuo punto di vista che consapevolmente deve essere preso in considerazione (anche se non condiviso) e dalla bellissima Svizzera delle montagne e dei laghi (oltre che del buon formaggio e cioccolato e non poi cosi ideologicamente crudele) ti saluto cordialmente...

Privacy Policy