• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 1 di 19 12311 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 1 fino 15 di 283

Discussione: Consigli Pratici

Hybrid View

  1. #1
    Clari
    Ospite non registrato

    Consigli Pratici

    CIAO STO COMINCIANDO A SCRIVERE LA MIA TESI....E AVREI BISOGNO DI ALCUNI CONSIGLI PRATICI...:AD ESEMPIO CHE CARATTERE DI SCRITTURA UTILIZZARE,LE DIMENSIONI ,COME IMPOSTARE LE PAGINE (I MARGINI, L'INTERLINEA)...E POI DI QUANTE PAGINE PIù O MENO è COMPOSTA UNA TESI?GRAZIE MILLE A CHI MI RISPONDERà

  2. #2
    Postatore Epico L'avatar di paky
    Data registrazione
    25-06-2002
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    6,026
    Allora... generalmente le tesi vanno scritte in carattere Times New Roman, corpo 12 o 14, con interlinea 1,5 e i seguenti margini:

    top: 3,5
    bottom: 3,5
    sinistra: 5 [per la rilegatura]
    destra: 3

    per quanto riguarda il numero di pagine, non credo ci sia uno standard questo lo devi stabilire con il tuo relatore [credo, eh! ]

    ...love is passion, obsession, someone you can't live without.
    I say fall head over heels.
    Find someone you can love like crazy and who'll love you the same way back.
    How do you find him? Well, forget your head and listen to your heart.
    'Cause the truth is that there's no sense living your life without this.
    To make the journey and not fall deeply in love... well, you haven't lived a life at all.
    But you have to try, because if you haven't tried, you haven't lived.

    Meet Joe Black

  3. #3
    Clari
    Ospite non registrato
    Grazie mille ....ciao ciao

  4. #4
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di manuelas
    Data registrazione
    18-11-2004
    Residenza
    modena
    Messaggi
    1,268
    Di solito tra le 100 e le 150 max...ma io l'ho fatta di 165 e nessuno ha detto niente...ti assicuro che quando inizi a scrivere fai fatica a smettere!!!in culo alla balena!

  5. #5
    Postatore Compulsivo L'avatar di claudina
    Data registrazione
    15-08-2002
    Residenza
    *persa ...e basta :D *
    Messaggi
    3,055
    ciao ragazzi mi accingo a scrivere la tesi mi confermate le informazioni di paky sullo stile,sul corpo, i margini ecc.??un mio amico ad esempio ha usato corpo 13 io non ci capisco nulla ma varia da università a università??
    un'altra domanda se riporto la definizione di un autore la devo scrivere con un carattere diverso vero?quale?
    e per quanto riguarda le note a piè di pagina?
    non c'è un sito serio dove si possono trovere queste informazioni ho provato a cercare ma tutti dicono cose diverse l'uno dalla'altro
    grazie a chi potrà aiutarmi

    Alcune cose ci sfuggono perchè sono così impercettibili che le trascuriamo. Ma altre non le vediamo proprio perchè sono enormi.

  6. #6
    Super Postatore Spaziale L'avatar di firemoon
    Data registrazione
    24-09-2004
    Residenza
    Sardegna
    Messaggi
    2,855
    Originariamente postato da manuelas
    Di solito tra le 100 e le 150 max...ma io l'ho fatta di 165 e nessuno ha detto niente...ti assicuro che quando inizi a scrivere fai fatica a smettere!!!in culo alla balena!

    Ciao, ma 100-150 pagine , per quelli della quinquennale o per la triennale? perchè io sono alla triennale e sto scrivendo la tesi, e mi hanno detto (voci di corridoio...) 30!! Non sono un pò pochine?? Le ho superate di brutto...e non so più cosa eliminare!
    quando arrivano i conti, sai
    ognuno paga comunque i suoi
    quindi tu prega il tuo Dio
    che io prego il mio!

  7. #7
    Partecipante L'avatar di araik
    Data registrazione
    29-06-2004
    Messaggi
    44
    ciao, io sono vecchio ordinamento, sto scrivendo così: in carattere 12 Times new romans, margini sopra 3,5 sotto 3,5 destro 4,5 sinistro 2,5 interlinea 1,5.
    le pagine credo debbano essere tra un minimo di 80 e un massimo di quanto ti viene.
    vanno bene??!!
    io sono abbastanza sicura!

  8. #8
    Postatore Compulsivo L'avatar di claudina
    Data registrazione
    15-08-2002
    Residenza
    *persa ...e basta :D *
    Messaggi
    3,055
    Grazie araik per le informazioni anch'io son del vecchio ordinamento un'altra informazione (mi rendo conto di essere un'imbranata )se riporti una citazione di un autore che fai?scrivi dopo la citazione es (James,1974) o metti la nota a piè di pagina ?

    Alcune cose ci sfuggono perchè sono così impercettibili che le trascuriamo. Ma altre non le vediamo proprio perchè sono enormi.

  9. #9
    Partecipante L'avatar di araik
    Data registrazione
    29-06-2004
    Messaggi
    44
    dunque, se citi una frase ripresa in modo identico ha come l' ha scritto l'autore la metti fra ".." e citi : autore, titolo libro, casa editrice, luogo, anno e pagine
    se citi solo il pensiero e non le parole identiche metti: autore e anno.
    le note a piè di pagina sono una cosa in più che se ti va le puoi mettere, o le ho messe, le citazioni nella mia tesi sono nelle note

  10. #10
    Partecipante L'avatar di atramev
    Data registrazione
    10-09-2004
    Residenza
    Venezia
    Messaggi
    50
    Sinceramente questa cosa dei margini, caratteri ecc. dovrebbe variare da una università all'altra! A Padova i margini sono dx e sx 3 e sopra sotto 4. Carattere 13 o 14. interlinea 1.5 o 2. Rilegatura 0.5. Testualmente riportato dal regolamento di facoltà. Quindi credo che ognuno dovrebbe controllare cmq il proprio regolamento per essere certo dei valori.
    Per quanto riguarda le note, se posso permettermi di dare un consiglio, io le uso perchè rendono più fluida la scrittura.

  11. #11

    Riferimento: Consigli Pratici

    Ciao, scusa sono a Padova anch'io, ordinamento quinquennale. Sapevo che i caratteri erano 12 o 13 e io ho fatto 12. Mi ha detto il relatore che, tassativamente, la tesi non deve superare i 100 fogli ma che tu sappia posso iniziare la numerazione dall'introduzione lasciando fuori tutto ciò che c'è prima e la bibliografia?
    Inoltre se i margini sup e inf li faccio di 3,5 e quelli dx sin di 2,7 pensi siano così evidenti? Se me la vedo brutta con il numero di pagine allargando leggermente i margini recupero ben 15 pagine circa.
    Grazie
    Ciao
    Ultima modifica di Barbara D : 10-07-2009 alle ore 15.45.01

  12. #12
    tipete
    Ospite non registrato

    Riferimento: Consigli Pratici

    io volevo sapere se c'è un numero minimo di capitoli..la mia è una tesi triennale

  13. #13
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    16-07-2007
    Messaggi
    257

    Riferimento: Consigli Pratici

    Ciao a tutti! chiedo scusa perchè probabilmente la domanda non c'entra, però non trovo niente sul sito del dipartimento della facoltà che frequento (PARMA).. volevo semplicemente sapere se a Parma oltre alla stesura della tesi, chiedono anche di discuterla oralmente..?? Perchè una mia amica a Modena non ha dovuto affrontare domande orali il giorno della Laurea, mentre un'altra mia amica si..però erano facoltà differenti.. Ah! Mi riferisco sempre alla Laurea Triennale.
    Grazie a tutti coloro che mi daranno delucidazioni!

  14. #14
    Partecipante L'avatar di atramev
    Data registrazione
    10-09-2004
    Residenza
    Venezia
    Messaggi
    50
    PER FIREMOON:
    Per la triennale il numero di pagine è decisamente ridotto quindi il 30 indicativo che ti hanno dato è corretto. Cmq non è che se ne scrivi 40 ti portano alla ghigliottina quindi non pensare troppo a cosa tagliare perchè nessuno controlla il tuo numero di pagine... e anche se lo facessero non ti direbbero nulla! E' solo un indicazione per evitare che alla triennale si presenti gente con tesi da 1 KG visto che poi devi fare anche quella specialistica che è molto più complessa! in bocca al lupo

  15. #15
    Super Postatore Spaziale L'avatar di firemoon
    Data registrazione
    24-09-2004
    Residenza
    Sardegna
    Messaggi
    2,855
    Originariamente postato da atramev
    PER FIREMOON:
    Per la triennale il numero di pagine è decisamente ridotto quindi il 30 indicativo che ti hanno dato è corretto. Cmq non è che se ne scrivi 40 ti portano alla ghigliottina quindi non pensare troppo a cosa tagliare perchè nessuno controlla il tuo numero di pagine... e anche se lo facessero non ti direbbero nulla! E' solo un indicazione per evitare che alla triennale si presenti gente con tesi da 1 KG visto che poi devi fare anche quella specialistica che è molto più complessa! in bocca al lupo

    Grazie mille
    quando arrivano i conti, sai
    ognuno paga comunque i suoi
    quindi tu prega il tuo Dio
    che io prego il mio!

Pagina 1 di 19 12311 ... UltimoUltimo

Privacy Policy