• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 1 fino 15 di 29

Hybrid View

  1. #1
    martina76
    Ospite non registrato

    Psicologia come seconda laurea

    Salve a tutti, mi chiamo Martina e mi sono laureata in filosofia (vecchio ordinamento) a Bologna. Ora sono a Cagliari e stavo pensando di prendermi la seconda laurea in psicologia.
    Tuttavia ho molti dubbi e altrettante domande...Ma cercherò di essere educata, e per il momento ne porro solo due o tre.

    1) Mi riconosceranno degli esami, e se sì quanti? (immagino che per questo io debba rivolgermi alla segreteria che mi indicherà l'iter da seguire).
    2) Se io optassi solo per la laurea trinnale avrebbe valore comunque?
    3) Come è psicologia a Cagliari?

    Grazie a tutti per l'attenzione e buon lavoro.

    Martina

  2. #2
    Postatore Epico L'avatar di marlin
    Data registrazione
    08-09-2004
    Residenza
    Toscana
    Messaggi
    17,150
    Ti ho mandato un PM

  3. #3
    martina76
    Ospite non registrato
    Grazie! Ma mi vergogno a dire che essendo nuova non so dove mi hai inviato quello che mi hai inviato. Tra un'ora finisco di lavorare e allora ispeziono meglio il sito

  4. #4
    Postatore Epico L'avatar di kyoko226
    Data registrazione
    05-10-2006
    Residenza
    cagliari
    Messaggi
    17,568
    Citazione Originalmente inviato da martina76 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, mi chiamo Martina e mi sono laureata in filosofia (vecchio ordinamento) a Bologna. Ora sono a Cagliari e stavo pensando di prendermi la seconda laurea in psicologia.
    Tuttavia ho molti dubbi e altrettante domande...Ma cercherò di essere educata, e per il momento ne porro solo due o tre.

    1) Mi riconosceranno degli esami, e se sì quanti? (immagino che per questo io debba rivolgermi alla segreteria che mi indicherà l'iter da seguire).
    2) Se io optassi solo per la laurea trinnale avrebbe valore comunque?
    3) Come è psicologia a Cagliari?

    Grazie a tutti per l'attenzione e buon lavoro.
    Martina
    ciao e benvenuta ovviamente esprimerò una mia opinione in base alla mia esperianza personale
    1)come hai detto tu è meglio che vai in segreteria, ma credo che siano ben pochi gli esame che ti convaliderebbero venendo da filosofia, credo
    2)nn ho ben capito la domanda..intendi se facessi solo la triennale e ti fermassi la?se la domanda era questa, ti dico che con la triennale fai ben poco se nn nulla..anzi è gia qualcosa se trovi con la specialistica..comunque da settembre verrà applicata la riforma e si ritornerà alla laurea a ciclo unico, ci saranno meno esami con piu crediti, ma so bene come funziona per la specialistica, essendo la per il triennio nn so molto..
    3)eh bella domanda...premettendo che credo che molti problemi li abbiano anche fuori, credo anche che ci sia di meglio l'organizzazione non è delle migliori(anche se col tempo stiamo un po migliorando) almeno le lezioni iniziano puntuali, anche se ti mettono calendari anche degli esami una settimana prima, ci sono pochi appelli e c'è anche chi ha il vizio di fare il salto d'appello..nella segreteria un branco di incompetenti( a parte qualcuno)...insomma per me il bilancio non è molto positivo purtroppo..non è per scoraggiarti, ma meglio essere sinceri

    spero di esserti stat di aiuto

  5. #5
    martina76
    Ospite non registrato
    Grazie Kyoko per le info che mi hai dato. Mi sembra però che un laureato in psicologia abbia più possibilità di trovare lavoro rispetto ad un laureato in filosofia.

  6. #6
    Postatore Epico L'avatar di kyoko226
    Data registrazione
    05-10-2006
    Residenza
    cagliari
    Messaggi
    17,568
    ah si su quello sono d'accordo comunque marlin ti ha mandato un messaggio privato..ci puoi accedere andando in alto nella pagina a destra,vedi messaggi privati..o quando fai il login lo stesso li trovisotto

  7. #7
    emmeemme
    Ospite non registrato
    ciao...potrebbero convalidarti qualche esame di storia come esame opzionale

    Citazione Originalmente inviato da martina76 Visualizza messaggio
    Grazie Kyoko per le info che mi hai dato. Mi sembra però che un laureato in psicologia abbia più possibilità di trovare lavoro rispetto ad un laureato in filosofia.
    ...scusa la curiosità, ma perchè non fai le selezioni per la SSIS per insegnare...filosofia? Il bando è in Luglio!! Lavoreresti con la tua laurea...che immagino tu abbia preso per passione....

    Tieni conto che per laurearti in psicologia ci vuole ,,,grande passione e grande coraggio...anche se siamo tutti "buoni" la concorrenza c'è e tanta e talvolta...spietata (un termine forse esagerato, ma reale)....

    baci

    In bocca al lupo...

  8. #8
    Postatore Epico L'avatar di Tina ^_^
    Data registrazione
    01-10-2005
    Residenza
    Cagliari
    Messaggi
    6,006
    Citazione Originalmente inviato da emmeemme Visualizza messaggio
    ciao...potrebbero convalidarti qualche esame di storia come esame opzionale

    ...scusa la curiosità, ma perchè non fai le selezioni per la SSIS per insegnare...filosofia? Il bando è in Luglio!! Lavoreresti con la tua laurea...che immagino tu abbia preso per passione....

    Tieni conto che per laurearti in psicologia ci vuole ,,,grande passione e grande coraggio...anche se siamo tutti "buoni" la concorrenza c'è e tanta e talvolta...spietata (un termine forse esagerato, ma reale)....

    baci

    In bocca al lupo...
    anch'io la penso come emme, ovviamente non ti conosciamo e non sappiamo che percorso di vita hai avuto e come mai vuoi prendere un'altra laurea, se x un lavoro o perchè ti va di farlo per te stessa, però con la SSIS potresti sfruttare la tua laurea e ciò che hai studiato, ricominciare da capo, non solo in psic ma in qualsiasi ambito, penso sia molto pesante.
    ovviamente non è per scoraggiarti, ma hai provato tutte le possibilità che la laurea che hai già ti può dare prima di riniziare da capo?
    qualunque cosa deciderai cmq, l'importante è crederci e ce la farai benissimo

  9. #9
    wutangrob
    Ospite non registrato

    Seconda Laurea in Psicologia: quale corso?

    Ciao,
    avrei una domanda da fare a tutti voi (vedi titolo) mi sono laureato in Economia Aziendale nel lontano 1999 prima della riforma che ha rivoluzionato il mondo universitario (non so sinceramente se in bene o in meglio) e pur essendo soddisfatto del mio attuale lavoro, vorrei approfondire la mia conoscenza della Psicologia e perché no prevedere anche la possibilità di cambiare radicalmente lavoro. Ho avuto un rapporto estremamente costruttivo con una terapeuta quando avevo 24 anni e già in quell'occasione pensai di cambiare facoltà. Poi, però, avendo già dato diversi esami, rinunciai all'idea. Non che il lavoro attuale non mi piaccia, ma è rimasto un dubbio nella mia mente che galleggia ancora oggi come un relitto alla deriva. Se a questo si aggiunge che ho maturato una pluriennale esperienza nell'ambito dello studio delle discipline psicobiodinamiche (come il Tai chi chuan e il qi gong) che per loro natura spingono il soggetto ad un lavoro introspettivo finalizzato alla salute e al recupero dell'equilibrio psicosifico, che ho frequentato corsi di comunicazione e psicologia analogica fino al master, e che sopratutto per indole mi piace aiutare e motivare gli altri, mi chiedevo se forse poteva essere un'idea dare un senso a tutto questo iscrivendosi ad un corso di laurea che legalmente mi consentisse di aiutare le persone a ritrovare se stesse e il proprio equilibrio interiore o come spesso si usa dire a guarire.
    Fatte queste premesse: la domanda è rivolta a voi che già avete fatto questa scelta, quali consigli utili in merito al corso, alle prospettive di sbocco, alle difficoltà che potrei incontrare, alle modalità di studio, insomma tutto quello che vi viene in mente è che potrebbe essere utile?

    Grazie in anticipo


    wutangrob

  10. #10
    Partecipante Leggendario L'avatar di Pikkola87
    Data registrazione
    21-08-2007
    Messaggi
    2,263
    ciao bhe che dirti... è un corso di studi bellissimo ...penso che se tu hai ancora questa idea devi farlo!! non importa se lavori...ci sono tantissimi studenti lavoratori..
    come corso da quello che ho letto ti consiglierei quello di apprendimento e salute psicosociale!
    sullo sbocco professionale non ti so dire come vadano le cose qui a cagliari perchè sono solo al 2 anno...ma vedrai sono sicura ti daranno delle dritte gli opsiani più anziani
    sullo studio...bhe sì c è da studiare ma se hai questa passione non ti peserà...magari per vedere un pò la cosa potresti intrufolarti a lezione!!così vedi un pò com è veramente!!
    spero di esserti stata d aiuto!!
    ciao ciao
    Nella vita non è forte chi resta in piedi, ma chi quando cade trova la forza di rialzarsi-


  11. #11
    Partecipante L'avatar di drusillax
    Data registrazione
    12-06-2007
    Residenza
    cagliari
    Messaggi
    35
    Ciao! visto che hai una laurea in economia penso che il corso più appropriato sia Psicologia del lavoro, è un abbinamento ottimo anche per le prospettive lavorative, almeno che tu non voglia radicalmente cambiare lavoro!! insomma oltre al fascino della psicologia puoi affiancarti ad un approccio funzionale al lavoro. Da quello che scrivi comunque saresti disposto a cambaire totaltalmente la tua prospettiva di vita, quindi in quel caso il corso Psicosociale sarebbe più adeguato.
    Dall'anno prossimo dovrebbe cambiare la riforma, quindi avrai la possibilità di fare un corso generale dove puoi farti un idea per poi specializzarti in quello che vuoi, quindi se sarà davvero così come dicono, avrai tempo per pensarci e valutare bene le tue scelte...in bocca al lupo!

  12. #12
    Partecipante Leggendario L'avatar di Pikkola87
    Data registrazione
    21-08-2007
    Messaggi
    2,263
    ah si è vero!! c'è la riforma di mezzo!! cambiano i corsi!!
    Nella vita non è forte chi resta in piedi, ma chi quando cade trova la forza di rialzarsi-


  13. #13
    Partecipante L'avatar di marillies
    Data registrazione
    29-11-2011
    Messaggi
    57

    Riferimento: Psicologia come seconda laurea

    Ciao!sono una maestra di scuola dell'infanzia e mi piacerebbe molto prendere una seconda laurea in psicologia. Nel mio vecchio corso di laurea c'era qualche esame di psicologia e ne sono rimasta affascinata,soprattutto psicologia dello sviluppo. Volevo fare un pò di domande. Com'è psicologia?è molto difficile?io sarei interessata a ciò che riguarda l'età evolutiva,dovrei quindi fare la triennale e poi la specialistica in sviluppo giusto? la voglia di studiare e imparare non mi manca,credo che farò il test a settembre! Grazie!

  14. #14
    Partecipante L'avatar di marillies
    Data registrazione
    29-11-2011
    Messaggi
    57

    Riferimento: Psicologia come seconda laurea

    Nessuno può darmi qualche informazione?Grazie!

  15. #15
    Partecipante Assiduo
    Data registrazione
    25-07-2010
    Messaggi
    131

    Riferimento: Psicologia come seconda laurea

    Ciao Marillies,
    in cosa hai preso la prima laurea?

Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo

Privacy Policy