Vabbè io vi do la mia ricetta delle crepes salate sperando sia di vs gradimento:per l'impasto delle crepes io utilizzo un cucchiaio colmo di farina per ogni uovo e latte quanto basta ad ottenere una consistenza liquida ma non troppo. IO procedo in questo modo: in una terrina sbatto le uova e in un altra metto tanti cucchiai di farina quante sono le uova utilizzate e aggiungo il latte q. b per ottenere un composto liquido ma non troppo.Faccio familiarizzare i due composti , ovvero schiaffo le uova nell'intruglio di farina e latte, mescolo per benino, aggiungo un pizzico di sale e faccio riposare qualche minuto. Intanto preriscaldo la padella antiaderente che ungo appena con un po' di burro, ma attenzione, se non è incandescente quando butto il liquido, la prima crepes in genere finisce nella spazzatura .Dunque, dov'ero arrivata?beh a questo punto verso con un mestolo un po' di liquido nella padella e ruotantandola (prendendola per il manico)faccio in modo che il liquido si cosparga per tutta la padella e tempo tre secondi la crepes si è rappresa. Per girarla io uso un metodo empirico(un so che vol dì ma suona bene):con la punta di un coltello mi accerto che la crepes sia rappresa e i bordi sollevabili e poi la volto prendendola con le mie manine d'oro dai bordi. Non vi scandalizzate, in cucina le mani PULITE si usano!E dopo altri 5 secondi dall'altro lato la crepes e pronta.(io vado ad occhio, deve essere dorata ma non troppo. Poi preparate il ripieno e li c'è da sbizzarrirsi:io vi dico quelle che preparo più spesso(quando ho tempo, si intende , la preparazione è lunghetta).Preparo una bechamel piuttosto liquida, ma nel burro aggiungo un po' di cipolla tritata finemente, appena la bechamel è densa aggiungo del prosciutto cotto tagliato a dadini e della mozzarella che sciogliendosi nella bechamel calda comincerà a filare.Se necessario per legare aggiungo un tuorlo d'uovo. Chiaramente aggiungo anche un po' di sale non ci sta male e se vi piace pure il peperoncino rosso. Se avete avuto la Pazienza di perseverare fino a questo punto, adesso riempite le crepes colla forma che volete(io le piego in quattro e prima di piegare ci schiaffo dentro il ripieno) dispongo su una pirofila imburrata , cospargo con parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro e metto in forno per una ventina di minuti:Ora lo so che direte che è complicata, ma ne vale la pena. P.s.1:se mai la proverete, fatemi sapere se avete gradito. P.s.2: è chiaro che al posto del prosciutto dentro ci potete mettere quello che vi pare!!!!!!Buon appetito. P.s.3:ci vuole un casino di tempo per prepararle, ma spariscono in fretta una volta in tavola..