altra domanda, scusate!

la mia scaletta sarebbe:

-definizione
- categorizzazione

- tipi di pensiero (produttivo - wertheimer e kohler - quotidiano, prevenuto, creativo - divergente e convergente - nevrotico e psicotico) per cui NON so minimamente a quali paradigmi appartengano, ossia io non parlo di teorie ma solo di tipi di pensiero...e questo mi lascia perplessa...
- poi faccio summit generico in cui dico che per affrontare il problem solving si può usare sia la ricerca (HIP) sia la scoperta (GESTALT) di una soluzione...sbaglio? entrambi parlano di problem solving...

poi strumenti, e applicazioni.
di sicuro non ci metto dentro ragionamento e altre robe che mettono solo confusione!