Ciao a tutti!
Io lavoro spesso con pazienti che hanno differenti orientamenti sessuali, quindi il mio interesse per questo tema e' nato da un'esigenza lavorativa, più che da un iniziale desiderio a lavorare in questo ambito. Anni fa partecipai ad un workshop sul tema della genitorialita' e omosessualità del gruppo di psicoterapia psicoanalitica sandleriana di Parma: molti colleghi psicoanalisti raccontavano di come fosse un tema molto emergente, soprattutto per Milano, il problema delle coppie omosessuali che all'estero, con fivet e quant'altro, riescono ad avere bambini, e tutto il percorso di sostegno che necessitano per lavorare sul l'identità genitoriale e le dinamiche di coppia.
Se v'interessa l'APA ( intendo l'associazione americana che tutti conosciamo )ha fatto una ricerca proprio sulle differenze tra figli di coppie omosessuali ed eterosessuali. È tutto in inglese, ma ho scritto un post sull'argomento qualche mese fa. Non posso per regolamento del forum mettere il link al mio blog, ma potete trovarlo senza problemi.
Ciao