Ciao a tutti! Anche se mancano diversi mesi mi piacerebbe iniziare a confrontarmi con chi, come me, ha intenzione di sostenere l'esame di stato nella sessione di giugno. Raccogliendo il materiale necessario allo svolgimento delle varie prove mi è sembrato tutto molto confuso, quindi vorrei sentire chi è nella mia stessa situazione come si sta preparando.
I punti sui quali vorrei fare chiarezza insieme a voi sono principalmente:
- Gli argomenti da studiare per la I prova e l'impostazione del tema (in particolare la difficoltà di rintracciare esperimenti e/o ambiti applicativi coerenti con le teorie utilizzate);
- I testi di riferimento per il progetto (sono alla ricerca di materiale utile sia dal punto di vista teorico - approcci teorici, attività, fasi della progettazione - sia pratico - esempi di progetti svolti - );
- I testi di riferimento per la III prova (immagino che alla prossima sessione ci si aspetti che la diagnosi venga fatta utilizzando come manuale di riferimento il DSM 5. Ma su quali testi si possono invece studiare i diversi approcci teorici alla diagnosi - psicodinamico, cognitivo, sistemico..- e i vari interventi che è possibile proporre qualora vengano richiesti dalla traccia?).

Spero che confrontandoci e aiutandoci a vicenda sembri tutto meno complicato