• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Visualizzazione risultati 1 fino 15 di 15

Discussione: trovato il punto G

  1. #1
    Partecipante Esperto L'avatar di wundt_12
    Data registrazione
    25-06-2006
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    287

    trovato il punto G

    Trovato il punto 'G', è una scoperta italiana

    Attraverso una normale ecografia il dottor Emmanuele Jannini ha fotografato la presenza della zona in alcune donne: "Ora si può parlare di sessualità femminile con maggiore cognizione di causa e approfondire la ricerca su un terreno più concreto"


    Roma, 20 feb. (Adnkronos Salute) - Il punto 'G', fondamentale per l'orgasmo femminile, esiste. Ed è stato addirittura 'fotografato' da un ricercatore italiano che lo ha localizzato in un piccolo spazio tra uretra e vagina, più spesso del normale. A documentare l'esistenza della famigerata zona del piacere femminile uno studioso dell'università de L'Aquila, Emmanuele Jannini, docente di sessuologia medica, in una ricerca pubblicata sul Journal of Sexual Medicine e realizzata su un piccolo gruppo di donne.

    Per individuare questo particolare anatomico, che consente alle donne il cosiddetto 'orgasmo vaginale', Jannini ha utilizzato l'ecografia transvaginale, un esame molto comune. Lo studioso ha chiesto a un gruppo di giovani donne se avessero orgasmi vaginali e ne ha osservato l'anatomia. In quelle che dichiaravano questo tipo di orgasmo è stato riscontrato l'inspessimento della parete tra uretra e vagina.

    "Abbiamo dimostrato con certezza l'esistenza del 'punto G' in alcune donne. E anche la possibilità di individuarlo in maniera semplice, con un banale ecografo. Ora si può parlare di sessualità femminile con maggiore cognizione di causa e approfondire la ricerca su un terreno più concreto", commenta ad Adnkronos Salute Emmanuele Jannini, che si dice soddisfatto "perché con questa ricerca finisce l'epoca della sessuologia basata sulle opinioni. Abbiamo dimostrato che le donne hanno caratteristiche diverse tra l'una e l'altra. Ora potremo capire, per esempio, quante sono le donne che hanno il punto 'G'".

    Non solo. Si potrà, in alcuni casi, anche 'curare' la mancanza di orgasmo vaginale. "Stiamo osservando - continua Jannini- che il punto 'G' è sensibile al trattamento ormonale. Dunque, nelle donne che hanno un punto 'G' atrofico per una carenza ormonale, sarà possibile intervenire". Ci sono, infatti, donne che hanno livelli bassi di testosterone e hanno il punto 'G'. Ma, a causa della carenza ormonale, il punto 'G' si 'spegne'. "E queste pazienti - dice Jannini - le possiamo curare con gli ormoni". Ci sono però anche donne che non hanno questo 'interruttore del piacere' "e su questo è impossibile intervenire. Ne loro caso - dice l'esperto - sono possibili solo orgasmi clitoridei". La ricerca comunque prosegue, e l'equipe del professor Jannini sta osservando come il punto 'G' cambia nelle varie fase del ciclo mestruale, nelle donne che prendono la pillola, nelle donne irsute (con troppo testosterone), e in quelle con poco ormone. "Avremmo così un quadro di riferimento ancora più preciso", conclude Jannini.

    fonte: Adnkronos - Ign - Trovato il punto 'G', è una scoperta italiana
    Sasi

  2. #2
    Angelus_Laguna
    Ospite non registrato
    Che dire, ammazza che scoperta!
    Questo spiega un sacco di cose, e pone chiarezza sulle differenze degli orgasmi femminili.
    Correggetimi se sbaglio, ma qua si parla di due e senza dubbio.
    Curioso che alcune donne l'abbiano e altre no: quali saranno i fattori disciriminatori?
    C'è da vedere , e parecchio su sto tema
    Ot
    da un punto di vista umoristico, noi italiani siamo un popolo di voyeur senza pari: siamo stati i primi a fotografare e a mettere in rete il punto G!
    Ultima modifica di Angelus_Laguna : 22-02-2008 alle ore 06.09.39

  3. #3
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di ziogargamella
    Data registrazione
    07-11-2007
    Residenza
    milano
    Messaggi
    1,390
    non e´che non lo abbiano, esiste una differenza in termini di sensibilita´da un lato che, forse, va in linea con delle caratteristiche anatomiche.

  4. #4
    Partecipante Esperto L'avatar di wundt_12
    Data registrazione
    25-06-2006
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    287
    a mio parere il discorso da fare è più sulla percezione personale dello stimolo piuttosto che sulle differenze anatomiche...
    ci sono altri studi che dico che il punto G non è altro che la prolungazione delle terminazioni nervose della clitoride nel canale vagine...
    In ogni caso mi sento di dire...ma perkè siete cosi complicate? Scusate l'OT
    Sasi

  5. #5
    Postatore OGM L'avatar di chiocciolina4
    Data registrazione
    12-04-2005
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    4,820
    siamo così complicate che non lo sappiamo nemmeno noi quanto siamo complicate
    certo mi immagino il medico quando è tornato a casa e ha detto alla moglie della scoperta fatta, sai i festeggiamenti?
    Parlando seriamente, direi che è una scoperta non da poco, se le prossime ricerche lo confermeranno. Qui comunque parla di una differenza anatomica, di un ispessimento.

    Un vero amico ti pugnala sempre di fronte. (O. Wilde)

    Perchè per un uomo la psicoanalisi dura meno? Non c'è bisogno di regredire all'infanzia.

    Non sono cattiva, è che mi disegnano così...! -->

    Membro del Club del Giallo e addetta all'ufficio promozione e marketing - Tessera n° 2
    (Guardiana radar del gruppo insieme a RosaDiMaggio )

    Vieni a trovarci al social group!

  6. #6
    Partecipante Esperto L'avatar di wundt_12
    Data registrazione
    25-06-2006
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    287
    appunto...il fatto che l'ispessimento non ci sia non toglie che l'innervazione ci sia...
    Sasi

  7. #7
    Postatore OGM L'avatar di chiocciolina4
    Data registrazione
    12-04-2005
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    4,820

    Un vero amico ti pugnala sempre di fronte. (O. Wilde)

    Perchè per un uomo la psicoanalisi dura meno? Non c'è bisogno di regredire all'infanzia.

    Non sono cattiva, è che mi disegnano così...! -->

    Membro del Club del Giallo e addetta all'ufficio promozione e marketing - Tessera n° 2
    (Guardiana radar del gruppo insieme a RosaDiMaggio )

    Vieni a trovarci al social group!

  8. #8
    Postatore OGM L'avatar di Tara_McLay
    Data registrazione
    21-04-2005
    Residenza
    Sul trono degli dei [Tronista inside]
    Messaggi
    4,943
    In realtà è una cosa di cui lui a lezione ci parlava già due anni fa [Jannini è stato mio prof e anche mio relatore di tesi ]. Non so se la foto che c'è nell'articolo linkato è quello cui lui fa poi riferimento...perchè a noi fece vedere immagini persino più eloquenti, indagini istologiche dove si vedeva ben bene sto "bottone terminale" grosso quanto una monetina da 500 lire...
    - Diversamente Intelligente - Ha l'amore di tutti ma non è l'amore di nessuno

  9. #9
    Partecipante L'avatar di simonella81
    Data registrazione
    18-01-2005
    Residenza
    Rho (MI)
    Messaggi
    43
    come avrà fatto a capire dov'era il punto G?? avrei voluto essere una delle "cavie"
    cmq io preferisco continuare a pensare che tutte ce l'abbiamo... e a sperare che prima o poi anche il mio verrà scoperto
    cmq a parte ste considerazioni idiote, Tara sn davvero curiosa di sapere come ha fatto gli studi visto che probabilmente tu sai bene i retroscena al di là delle pubblicazioni ufficiali

  10. #10
    roxyfree
    Ospite non registrato
    in una delle librerie feltrinelli, ho trovato un libro che spiega bene dov'è il punto g e come trovarlo.
    vi assicuro che nn è una caccia al tesoro e c'è l' abbiamo tutte.
    e' meglio acculturarci, perchè i signori maschi sono un pò pigri.

  11. #11
    roxyfree
    Ospite non registrato
    oppure avete provato a cercarlo con il navigatore satellitare....."punto g".in fondo a dx o sx.

  12. #12
    Partecipante Super Esperto
    Data registrazione
    05-11-2007
    Residenza
    COMO
    Messaggi
    503
    Apprezzo enormemente queste scoperte, però possibile che ancora dobbiamo credere che l'orgasmo sia un qualcosa solo fisico??? Senza essere psicologi anche basandoci semplicemente sulla nostra esperienza non riusciamo a capirlo che c'è una grossa fetta che deriva dalla componente emotiva?? Quando la smetteremo di ragionare solo come medici??

  13. #13
    roxyfree
    Ospite non registrato
    Citazione Originalmente inviato da GIOVANEPSY83 Visualizza messaggio
    Apprezzo enormemente queste scoperte, però possibile che ancora dobbiamo credere che l'orgasmo sia un qualcosa solo fisico??? Senza essere psicologi anche basandoci semplicemente sulla nostra esperienza non riusciamo a capirlo che c'è una grossa fetta che deriva dalla componente emotiva?? Quando la smetteremo di ragionare solo come medici??
    sottoscrivo e condivido in pieno!


  14. #14
    Postatore Compulsivo L'avatar di lollypsico
    Data registrazione
    11-02-2008
    Residenza
    dentro un orologeria
    Messaggi
    2,878
    voglio fare da cavia..visto che una retta è formata da tanti punti suppongo che vogliano trovare anche più punti!!bene mi prenoto subito dalla A alla Z...
    sapete se stanno reclutando qualcuno???

  15. #15
    Non capisco a cosa serva questa ricerca. Fondamentalmente ognuno/a dovrebbe essere in grado da solo/a o accompagnato/a di capire cosa,dove, come, perchè, quando....
    Ognuno ha una sua propria sessualità e non c'è nessuno che può spiegarti dove trovare il "tuo" punto di piacere (ammesso che ce ne sia solo uno!).

    Buona ricerca (personale!)

Privacy Policy