• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Visualizzazione risultati 1 fino 8 di 8
  1. #1
    Ospite non registrato
    spero che qualcuno possa aiutarmi! fra qualche mese mi laurerò e mi interessava avere notizie circa la specializzazione in psic. dello sport. Premetto di non sapere nulla al riguardo: se esistono a Roma delle scuole di specializzazione, di quanti anni è, se è necessario essere iscritti all'albo prima, etc... quindi se qualcuno sa qualcosa o mi indica un modo con il quale avere notizie gli sarò eternamente grata!!!!!

  2. #2
    Annamaria
    Ospite non registrato
    ciao, anche io sono nella tua stessa barca, solo che i miei interessi sono diversi...mi appassiona la Criminologia.
    Ti posso dire come ho fatto io a venire a conoscenza di diverse scuole a riguardo e cioè attraverso i motori di ricerca in internet.
    Ho inserito in google la frese "scuole di spcializzazione in Criminologia" e me ne ha date diverse
    Prova, vedrai che qualcosa riuscirai a trovare

    In bocca al lupo

  3. #3
    Ospite non registrato
    grazie farò come hai suggerito!!

  4. #4
    Ospite non registrato
    posso sapere se hai trovato qualcosa a rigurdo della specializzazione in psicologia dello sport?
    ti sarei molto grata x' anche a me interessa molto!
    grazie

    p.s se vuoi scrivimi pure a gnappadada@yahoo.it

  5. #5
    Ospite non registrato
    Ciao, anch'io vorrei frequentare un corso di specializzazione in psicologia dello sport e so che qui a Torino, l'ISEF ne ha organizzato uno. Vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha frequentato e quali sono le possibilita' occupazionali. In poche parole, e' un settore saturo oppure in via di sviluppo?
    Mi piacerebbe moltissimo frequentare anche qualche corso per apprendere tecniche utili da applicare in questo ambito. Vorrei seguire per esempio un corso di "Training autogeno". Quale altro corso mi consigliate?
    Sarebbe un sogno poter seguire questa strada perche' io adoro lo sport
    Chi mi da una mano? Un consiglio? Delle dritte?
    Mi piacerebbe avere qualche articolo in proposito.
    Grazie per l'attenzione,
    Elisabetta

  6. #6
    Su globalmotors.it gli argomenti che mi sembrano più in sintonia sono:

    http://www.psyco.com/sitosport/corsivari/corsisportisef/master2000.html

    http://www.unisi.it/did/cperf/PSICOLOGIA%20SPORT.htm

    spero di essere stato d'aiuto



  7. #7
    ciao!
    Non so bene come funzioni qui a roma la scuola di psicologia dello sport anche se so che ce n'è più di una ma se vuoi posso informarmi, comunque se ti interessa io sto facendo un sorso di psicologia dello sport online, funziona così: tu mandi l'iscrizione e paghi un bollttino di 30 Euro, a partire dal giovedì successivo ti arriva per e-mail una lezione composta da una parte teorica, una parte interattiva ed un questionario da compilare e rinviare entro il mercoledì successivo al mittente. In tutto sono dieci lezioni ma molo interessanti e ben fatte, inoltre la docente è una psicologa del friuli molto disponibile.

    Per visionare l'intero programma con gli argomenti del Corso, clicca qui:
    http://cerpsfriulivg.supereva.it/iniziative.html

    Per l'iscrizione al Corso compila il form che trovi su
    http://cerpsfriulivg.supereva.it/iscrizione.html

    Spero ti sia utile!

  8. #8
    Ospite non registrato
    Ciao! Per la psicologia dello sport NON ESISTE UNA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE!!!

    Ci sono dei corsi di perfezionamento (es. Dott.sa Gerin Birsa) nella zona del triveneto.

    Il master più accreditato è quello di Marisa Muzio e Sandro Gamba (vedi www.psicosport.it)
    Questo corso è patrocinato dalla Gazzetta dello Sport e da altri enti, ma ha due difetti sostanziali:
    - al corso possono accedere anche persone non laureate;
    - il master dura 120 ore e costa quasi 7 milioni di vecchie lire!

    Besos
    Bos

Privacy Policy