• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12
Visualizzazione risultati 16 fino 21 di 21
  1. #16
    Johnny
    Ospite non registrato

    Riferimento: Educazione sessuale? Giammai!

    forse bisognerebbe fare "educazione alla sessualità" invece dell' "educazione sessuale" (sembra poco ma c'è una differenza radicale)

  2. #17
    Postatore OGM L'avatar di chiocciolina4
    Data registrazione
    12-04-2005
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    4,820

    Riferimento: Educazione sessuale? Giammai!

    anch'io ho collaborato in un progetto simile nel tirocinio, e i ragazzi hanno molto apprezzato, perchè finalmente potevano parlare schiettamente dei loro dubbi, è ridicolo parlare di "incitare a fare sesso", cosa di cui decisamente non hanno bisogno ...è vero che bisognerebbe lavorare anche sui genitori che spesso sono i più imbarazzati a parlare di certi temi, però il lavoro diretto con i ragazzi secondo me è più proficuo, a breve termine. Questi bigotti dovrebbero andare a fare una visitina in quelle scuole dove una ragazza (almeno) per classe è incinta o ha un figlio, e poi farmi sapere se l'informazione è necessaria o meno. Purtroppo l'ignoranza dilaga.

    Noi comunque facevamo educazione alla sessualità e all'affettività, quindi cercavamo di dare il meno possibile una visione meccanica della sessualità.
    Ultima modifica di chiocciolina4 : 01-09-2009 alle ore 18.01.00

    Un vero amico ti pugnala sempre di fronte. (O. Wilde)

    Perchè per un uomo la psicoanalisi dura meno? Non c'è bisogno di regredire all'infanzia.

    Non sono cattiva, è che mi disegnano così...! -->

    Membro del Club del Giallo e addetta all'ufficio promozione e marketing - Tessera n° 2
    (Guardiana radar del gruppo insieme a RosaDiMaggio )

    Vieni a trovarci al social group!

  3. #18

    Riferimento: Educazione sessuale? Giammai!

    Citazione Originalmente inviato da Johnny Visualizza messaggio
    forse bisognerebbe fare "educazione alla sessualità" invece dell' "educazione sessuale" (sembra poco ma c'è una differenza radicale)
    Cosa intendi esattamente?

    Io ho comunque un po' di difficolta a capire il significato di educazione affettiva. Per me educazione implica il passaggio di un corpo di conoscenze, fatto di regole e paradigmi. Quali sarebbero le regole dell'affettività da insegnare?
    Mi viene in mente solo il rispetto per sé e per l'altro. Ma l'educazione al rispetto dovrebbe essere qualcosa centrale nell'educazione, che fa ben al dilà della sfera affettiva e/o sessuale.

  4. #19
    Partecipante Affezionato L'avatar di valery
    Data registrazione
    03-05-2007
    Residenza
    messina
    Messaggi
    106

    Riferimento: Educazione sessuale? Giammai!

    Credo che ciò che venga insegnato in eventuali corsi di educazione sessulae non sia un sesso meccanico, Mandarancio. Proprio perchè , come è già stato detto, sesso e affettività sono cose inseparabili vengono trattate contemporaneamente, ma è normale che se si parla di educazione si deve formare la persona e in questo caso responsabilizzarla rispetto ai rischi del sesso (che ci sono) e a vivere la propria intimità nel modo più sicuro, intelligente e naturale possibile. Secondo me insegnare l'uso dei metodi contraccettivi non è meccanico..è responsabile.
    ..Child Roland to the Dark Tower came..


    [/URL]

  5. #20
    Postatore Epico L'avatar di MEMOLEMEMOLE
    Data registrazione
    18-02-2005
    Residenza
    provincia di Latina
    Messaggi
    8,320

    Riferimento: Educazione sessuale? Giammai!

    Citazione Originalmente inviato da FritzFritz Visualizza messaggio
    Cosa intendi esattamente?

    Io ho comunque un po' di difficolta a capire il significato di educazione affettiva. Per me educazione implica il passaggio di un corpo di conoscenze, fatto di regole e paradigmi. Quali sarebbero le regole dell'affettività da insegnare?
    Mi viene in mente solo il rispetto per sé e per l'altro. Ma l'educazione al rispetto dovrebbe essere qualcosa centrale nell'educazione, che fa ben al dilà della sfera affettiva e/o sessuale.
    EDUCAZI0NE ALL'AFFETTIVITA':
    L’obiettivo che si propone è non solo quello di rendere i ragazzi consapevoli delle relazioni nella sfera sessuale, ma soprattutto di far crescere in loro un’attenzione per lo sviluppo personale e sociale proprio e altrui, oltre che quello di promuovere l’autostima e il sentirsi bene nella propria pelle. L’educazione affettiva privilegia, inoltre, la dimensione interpersonale e riconosce che lo sviluppo di capacità sociali e interpersonali è centrale per avere un buon rapporto con se stessi e con gli altri.

    COMUNICAZI0NE: mandarancio è stato bannato...
    ." all'origine gli esseri umani erano doppi:possedevano 2 teste, 4gambe, 2 sessi uguali o diversi.Questa condizione cionferivaloro una grande forza e un ambizione tale che un giorno si lanciarono all'assalto del cielo.Allora zeus infuriato tagliò in due ciascuno di loro e da qual giorno ognuno è alla ricerca della sua metà!"
    .................

    nuovo regolamento: http://www.opsonline.it/help/
    ---------------------

    VENDITRICE ACCREDITATA DI OPSonline

  6. #21

    Riferimento: Educazione sessuale? Giammai!

    Citazione Originalmente inviato da MEMOLEMEMOLE Visualizza messaggio
    EDUCAZI0NE ALL'AFFETTIVITA':
    L’obiettivo che si propone è non solo quello di rendere i ragazzi consapevoli delle relazioni nella sfera sessuale, ma soprattutto di far crescere in loro un’attenzione per lo sviluppo personale e sociale proprio e altrui, oltre che quello di promuovere l’autostima e il sentirsi bene nella propria pelle. L’educazione affettiva privilegia, inoltre, la dimensione interpersonale e riconosce che lo sviluppo di capacità sociali e interpersonali è centrale per avere un buon rapporto con se stessi e con gli altri.
    Quello che dici lo condivido sicuramente. Il mio dubbio riguarda il fatto che una tale azione che verte sulle crescita personale, possa chiamarsi come un "corso di educazione all'affettività".

    Non so forse é un riflesso (un po' pavloviano), ma leggere "bisogna fare nelle scuole dei corsi di educazione all'affettività" a me sembra subito una proposta di indottrinamento. Tanto piu se poi si guarda a chi fa queste richieste, tipicamente ambienti religiosi o ciellini.

Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12

Privacy Policy