L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” ha indetto il nuovo bando pubblico per l’ammissione al 6° Master di Primo Livello in Critica Giornalistica di Teatro, Cinema, Televisione e Musica, istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e patrocinato dal Consiglio Internazionale dell'UNESCO per il Cinema, la Televisione e la Comunicazione Audiovisiva e dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.

Il Master, volto a creare i giornalisti critici del futuro e gli addetti agli uffici stampa del mondo dello spettacolo, è giunto alla sua sesta edizione, rinnovando il carattere prettamente pratico del progetto didattico. La rosa di Aziende Partner permette, infatti, di offrire agli studenti più meritevoli, la possibilità di effettuare uno stage, secondo la disponibilità di quest’ultime, nelle principali realtà che operano nel mondo della comunicazione e dello spettacolo.
L’ultimo prestigioso accordo siglato con l’Agenzia di Stampa ADNKRONOS permetterà, ad uno degli allievi del Master, di mettere in pratica le nozioni apprese in aula operando in una delle realtà più importanti della comunicazione e dell’editoria nazionale.

Le sinergie create dall’Accademia includono inoltre partnership con: Agis/Anec Lazio, Film Commission Torino-Piemonte, Radio Città Futura, Tiziana Rocca Comunicazione, gli uffici stampa Storyfinders, Fabi e Ghinfanti Comunicazione e Bix Promotion, la testata specializzata Musica Jazz (con possibilità di stage nelle redazioni di Roma e Milano), le testate giornalistiche Roma C’è e MP News, il Teatro Eliseo e il Sistina di Roma, il Festival Internazionale del Cortometraggio di Roma. Grazie ad una collaborazione con l’ufficio stampa della Fondazione “Musica per Roma” gli allievi del master avranno, inoltre, un canale preferenziale per assistere alle conferenze stampa e gratuitamente agli eventi che si svolgeranno all’Auditorium Parco della Musica, prestigiosa struttura della Capitale, sede della Festa del Cinema di Roma. Proprio in questi giorni sono inoltre in via di definizione rapporti di collaborazione con altre importanti realtà editoriali.

“L’obiettivo principale del nostro master, giunto con successo alla sesta edizione, è quello di offrire ai corsisti una preparazione non solo teorica, ma soprattutto pratica” dichiara Davide Bellalba, ideatore e coordinatore del progetto formativo. “Raggiungiamo questo obiettivo sia nella didattica frontale, dove i docenti sono professionisti affermati nei vari settori d’insegnamento, sia nell’attività pratica che i ragazzi sono chiamati a svolgere. Il tirocinio giornalistico con Recensito.net e le possibilità di stage con aziende leader nel panorama dell’editoria e della comunicazione” conclude Bellalba “sono infatti un’opportunità preziosa che mettiamo a disposizione degli allievi per cimentarsi concretamente in questo affascinante mestiere”.

La partecipazione al master ed il superamento dell'esame finale, determina il rilascio del Diploma di Master di I Livello in Critica Giornalistica ed il riconoscimento di 60 crediti formativi universitari (CFU). Le sei borse di studio previste saranno assegnate con assegno a rimborso, al termine del master, con criterio meritocratico.
Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 24 gennaio 2011 secondo le modalità previste dal Bando Pubblico disponibile sul sito www.criticagiornalistica.it.


Chiara Scovacricchi (cell. 346 4338907)
Ufficio Stampa e Comunicazione
Master in critica giornalistica
Accademia Nazionale Statale d'Arte Drammatica
"Silvio D'Amico"