• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Visualizzazione risultati 1 fino 10 di 10
  1. #1
    Super Postatore Spaziale
    Data registrazione
    31-08-2006
    Residenza
    ...
    Messaggi
    2,935

    mi sono laureata... e ora???

    bene, ho concluso i 5 anni di studio, in 5 anni esatti e con il massimo dei voti. come me la stragrande maggioranza dei ragazzi.
    questa parentesi non è per vantarmi, anche perchè non mi reputo particolarmente brava, anzi magari è stato il corso di studi particolarmente semplice, visto che non sono l'unica ad aver raggiunto questi risultati.

    volendo fare delle considerazioni personali devo dire che il biennio l'ho trovato assolutamente inutile. pochi esami, facili, e già affrontati in triennale. ho sostenuto psicopatologia con la stessa professoressa sia in triennale che in magistrale, ufficialmente l'esame sarebbe dovuto essere diverso, in realtà era la stessa identica cosa.
    ho studiato (stastracazzodi) adult attachment interview in 5-6 esami diversi...
    certo, lì per lì è una figata, voti alti col minimo sforzo... sempre fuori a far festa e i genitori soddisfatti di questa figlia "genio" che va così bene all'università... bah...
    adesso??? adesso sono convinta che mi abbiano fatto perdere tanto di quel tempo da "denunciarli"!!! non mi reputo in grado di essere una psicologa. non saprei neanche da dove cominciare.
    i tirocini che ho fatto sono stati altrettanto inutili.

    l'unica cosa che mi rincuora adesso e dover fare un anno di tirocinio (ancora!!!) così posso ancora temporeggiare prima di sentirmi disoccupata e incapace.

    ho parlato di questa cosa con altre mie colleghe, e anche loro la pensano come me: nessuna sarebbe in grado di svolgere una qualsiasi attività da psicologa ora come ora.
    voi???

  2. #2
    Ghiotto patato ಠ_ಠ L'avatar di Biz
    Data registrazione
    16-10-2004
    Residenza
    Topadilegnopoli
    Messaggi
    23,705

    Riferimento: mi sono laureata... e ora???

    Ciao Atena
    Intanto ti dico che la tua sensazione la condividono molti studenti che escono dall'università. Il consiglio spassionato che ti dò è quello di ricercare un ente di tirocinio che ti faccia veramente fare pratica: ce ne sono, vanno cercati come fosse cercare un lavoro.
    So che è difficoltoso, ma cerca di prendere l'esperienza universitaria solo come base di qualcosa, che ti tornerà utile dopo molta pratica. L'anno di tirocinio è fondamentale per imparare il mestiere, quindi cerca organizzazioni serie, contatta ex tirocinanti, chiedi pareri: il tirocinio è un primo step lavorativo, non è "propedeutico all'esame di stato". Tanto prima o poi lo toglieranno l'esame di stato, quindi meglio fare il tirocinio per imparare il mestiere, non per poter fare l'esame (è il caso di molti studenti che vivono il tirocinio solo come momento obbligato per fare l'esame).
    "Guardatemi, signori...sono un uomo di sessant'anni e ho il corpo di un ragazzino.Ce l'ho in frigo."
    This is a blog
    This is not a link.

  3. #3
    Partecipante Assiduo
    Data registrazione
    20-11-2009
    Messaggi
    193

    Riferimento: mi sono laureata... e ora???

    ciao...scusa ma in che corso ti sei laureata?!? io devo ancora finire la triennale e sono gia due anni fuori corso.... mi ''rincuora'' sentire ste cose

  4. #4
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    19-10-2008
    Messaggi
    457

    Riferimento: mi sono laureata... e ora???

    atena991 sono nella tua stessa situazione..ho impiegato 6 anni x concludere il percorso di studi,specialistica inutile, ora devo decidere dove fare il tirocinio e nel frattempo fare un master che mi dia qualche strumento in più, visto che non so fare nulla di pratico

  5. #5
    Partecipante
    Data registrazione
    12-05-2009
    Messaggi
    29

    Riferimento: mi sono laureata... e ora???

    oddio non posso credere che la magistrale sia inutile io pensavo (ma ne sono convinta ancora)di iscrivermi alla magistrale clinico-dinamico, e non posso credere, e almeno spero, che non sia un approfondimento della triennale...mi aspetto che ci insegnino a svilluppare una diagnosi, conoscere nuovi strumenti, altrimenti non avrebbe senso una replica della triennale...!ho visto il corso della pprof Lis e mi sembra piuttosto corposo!quindi non posso pensare che tutto sia inutile...sembra che la clinico-dinamica sia l'indirizzo più inutile....ma secondo me non è così....

  6. #6
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    19-10-2008
    Messaggi
    457

    Riferimento: mi sono laureata... e ora???

    io sono sviluppo e parlo di questo, non conosco gli altri corsi

  7. #7
    Partecipante Assiduo
    Data registrazione
    20-11-2009
    Messaggi
    193

    Riferimento: mi sono laureata... e ora???

    Io sono convinta che fin tanto che non ci immettiamo nel mondo del lavoro tutto ci sembrerà inutile. Bisogna fare molto pratica per imparare le cose purtroppo da noi le ore di tirocinio sono a dir poco fasulle e inutili. Io parlo per me che ho fatto tirocinio in laboratorio facendo i tre quarti delle ore che effettivamente avrei dovuto fare, adesso sto scrivendo una tesi sperimentale che sembra campata in aria su dei dati che non so manco come si leggano perchè il prof non si degna di spiegarmi le cose e darmi delle indicazioni. Quasi quasi mi pento di non aver fatto la parrucchiera... ovviamente lo dico per provocazione..però insomma, tanti sacrifici per una laurea e poi ti accorgi che forse era meglio scegliere giurisprudenza ed avere il posto di lavoro assicurato

  8. #8
    Ghiotto patato ಠ_ಠ L'avatar di Biz
    Data registrazione
    16-10-2004
    Residenza
    Topadilegnopoli
    Messaggi
    23,705

    Riferimento: mi sono laureata... e ora???

    Ormai il mercato del lavoro, medici ed alcuni ingegneri a parte, non assorbe più come dieci anni fa, povere anche le parrucchiere
    I tirocini interni purtroppo sono il male secondo me, servono solo a "finire prima": tirocinio esterno nel mondo del lavoro, un anno aggratis ma che serva effettivamente
    "Guardatemi, signori...sono un uomo di sessant'anni e ho il corpo di un ragazzino.Ce l'ho in frigo."
    This is a blog
    This is not a link.

  9. #9
    Super Postatore Spaziale
    Data registrazione
    31-08-2006
    Residenza
    ...
    Messaggi
    2,935

    Riferimento: mi sono laureata... e ora???

    io voto per la parrucchiera! a quest'ora avrei già 5 anni di contributi!!!!

  10. #10
    desperate housewife L'avatar di fiammetta29
    Data registrazione
    30-12-2006
    Residenza
    santa maria di sala (ve)
    Messaggi
    549

    Riferimento: mi sono laureata... e ora???

    per me psicologia è la "seconda laurea", prima ho fatto sc.dell'educazione...adesso sono quasi alla fine della magistrale di sviluppo. se non avessi fatto sc.dell educazione prima non mi sarei potuta mantenere nel frattempo... finche non ho fatto il tirocinio prelaurea della magistrale, non sapevo fare nulla da "psico"...poi per fortuna ho fatto un tirocinio piu che decente che mi ha insegnato tantissime cose pratiche...
    quindi si, il tirocinio è sempre fondamentale se fatto bene!! io nei prossimi anni mi vedo "imprenditrice di me stessa", magari insieme a altre colleghe, a proporre tanti progetti per tanti argomenti attuali ai vari comuni, scuole, parrocchie.ecc...ecc....cercando di specializzarmi in un campo "spendibile"...
    questo sarà il mio modo di sopravvivere...perchè di questo si parla...trovarsi una nicchia di lavoro e tenersela stretta...
    "se fai progetti per un anno semina grano.
    se fai proogetti per dieci anni pianta un albero,
    se fai progetti per la vita, educa e forma le persone"
    (proverbio cinese)

Privacy Policy