• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 21 di 21 PrimoPrimo ... 11192021
Visualizzazione risultati 301 fino 306 di 306
  1. #301
    Postatore Epico L'avatar di MEMOLEMEMOLE
    Data registrazione
    18-02-2005
    Residenza
    provincia di Latina
    Messaggi
    8,320

    Riferimento: Il caso - eds novembre '12

    Citazione Originalmente inviato da lupetta85 Visualizza messaggio
    "guarda questa sfigata, ignorante, con problemi dell'espressione scritta e di percezione spaziale e di coordinazione motoria e che ci manca di rispetto perchè pasticcia" e chi più ne ha più ne metta......
    Non pensavo mi sraebbe presa un'ansia tale...mi vergogno profondamente....io che generalmente sono anche troppo precisina da sembrare anche ossessiva.....non pensavo proprio....
    e se ti diecssero così, rispondi pure che "nell'iter per una corretta diagnosi lo spicologo professionista serio pensa e ripensa a tutti i sintomi..per cui tu hai voluto evidenziare proprio questo continuo cambiamento di ieda..in modo da sottolineare la flessibilità e la dinamicità dle rpocesso diagnostico"
    ." all'origine gli esseri umani erano doppi:possedevano 2 teste, 4gambe, 2 sessi uguali o diversi.Questa condizione cionferivaloro una grande forza e un ambizione tale che un giorno si lanciarono all'assalto del cielo.Allora zeus infuriato tagliò in due ciascuno di loro e da qual giorno ognuno è alla ricerca della sua metà!"
    .................

    nuovo regolamento: http://www.opsonline.it/help/
    ---------------------

    VENDITRICE ACCREDITATA DI OPSonline

  2. #302
    Partecipante
    Data registrazione
    27-08-2009
    Messaggi
    59

    Riferimento: Il caso - eds novembre '12

    Citazione Originalmente inviato da atlante.9h20 Visualizza messaggio
    c'è qualcuno che ha fatto il caso clinico quello con il disturbo narcisistico ?
    Cioè, io ho messo una cosa azzardata nella differenziale, volevo sapere cosa ne pensavate.. vedendo che il problema era "il ragazzo non sostiene più esami dopo la rottura della relazione sentimentale" ho proposto di indagare ANCHE un disturbo dell'adattamento, valutando da quanto tempo esattamente si era lasciato con la ragazza (non era chiaro) e se il "trauma", anche con un vissuto non del tutto consapevole, fosse stato completamente superato
    ciao! io come ipotesi principale ho messo il dist. narcisistico di personalità, e come differenziale:
    - schizzoide
    - dist. dell'umore
    sinceramente un dist. dell'adattamento non l'ho preso in considerazione, ma come ipotesi diferenziale, non principale, ci può stare, se ben argomentato

  3. #303

    Riferimento: Il caso - eds novembre '12

    Citazione Originalmente inviato da atlante.9h20 Visualizza messaggio
    quindi un disturbo dell'adattamento proprio non avrebbe potuto starci ? help help
    io pure ho messo disturbo dell'adattamento dovuto alla nuova situazione scolastica, soprattutto se riuscivamo a collocare le altre volte che aveva avuto problemi alle altre volte in cui aveva cominciato una nuova classe.....poi ho messo che oppure poteva essere fobia sociale....e dopo aver visto negli appunti propenderei piu per quest'ultima....

    cmq penso che a loro sia interessato più il ragionamento alla base, quindi in ogni caso il ragionamento era giusto se l'abbiamo passato...no?
    Ultima modifica di RRRoby86 : 29-11-2012 alle ore 17.15.27

  4. #304
    Partecipante Assiduo
    Data registrazione
    04-05-2008
    Messaggi
    188

    Riferimento: Il caso - eds novembre '12

    Citazione Originalmente inviato da RRRoby86 Visualizza messaggio
    io pure ho messo disturbo dell'adattamento dovuto alla nuova situazione scolastica, soprattutto se riuscivamo a collocare le altre volte che aveva avuto problemi alle altre volte in cui aveva cominciato una nuova classe.....poi ho messo che oppure poteva essere fobia sociale....e dopo aver visto negli appunti propenderei piu per quest'ultima....

    cmq penso che a loro sia interessato più il ragionamento alla base, quindi in ogni caso il ragionamento era giusto se l'abbiamo passato...no?
    Mi sa che state parlando di due casi diversi
    Comunque anche io avevo pensato ad un disturbo dell'adattamento per la bambina di 11 anni, ma ho poi detto che i sintomi comparivano anche prima del cambio scuola....onestamente se mi dovesse capitare nella realtà una cosa del genere io non farei una diagnosi...direi piuttosto che manifesta sintomi ansiosi, ma rimango propensa a pensare che ciò dipenda dalle relazioni familiari, dalle aspettative troppo alte riposte sulla figlia ecc.....

  5. #305
    Partecipante Affezionato
    Data registrazione
    19-05-2007
    Residenza
    Brescia
    Messaggi
    115

    Riferimento: Il caso - eds novembre '12

    Citazione Originalmente inviato da atlante.9h20 Visualizza messaggio
    quindi un disturbo dell'adattamento proprio non avrebbe potuto starci ? help help

    atlante, io non ci avevo pensato proprio all'adattamento..però provo a ragionarci con te..
    In sè e per sè ci potrebbe anche stare, perchè in seguito alla rottura della relazione c'è stata una compromissione significativa del comportamento scolastico..Certo, bisogna anche dire che ha cominciato a dedicarsi ad altro, ma comunque problemi a scuola ne ha avuti! E questo sintomo non è un aggravante di un sintomo-criterio del disturbo nercisistico di personalità. E' chiaro che il caso presentava un quadro di personalità più stabile ( basti pensare anche ai racconti dei genitori sull'infanzia), ma nulla vieta di fare due diagnosi, narcisistico asse II e adattamento asse I. Vai tranquilla, se fosse stato così grave non l'avresti passato :-) E se ti chiedono qualcosa spiegagli il ragionamento che ci sta dietro. Più che altro pensa a quale sottotipo di disturbo di adattamento avresti ipotizzato, dato che questo disturbo è codificato in base al sottotipo. Così fai un figurone se ti chiedono qualcosa. Io direi "non specificato", al limite "alterazione della condotta": il ragazzo non ha comportamenti che violano i diritti degli altri, però l'abbandono della scuola forse in senso molto lato ci può rientrare..in ogni caso il dubbio è già segno di buon ragionamento :-)

  6. #306

    Riferimento: Il caso - eds novembre '12

    Citazione Originalmente inviato da elipsicopd Visualizza messaggio
    Ciao! anche io sono di Sviluppo! e io studio il DSM parte evolutiva... ma nn devi studiare TUTTO. Hai qualche esempio di caso clinico? io si e mi sn fatta l'idea! Certo i criteri li devi sapere... ma non poi nel modo nel quale si discute il caso, non devi riportare a memoria quello che hai studiato sul dsm. Se vuoi io dei casi ce li ho e te li posso madare.. così capisci come fare!! ricordarsi che questo è un esame di stato.. non un esame di fine corso... ora vogliono vedere come ragioniamo e come usiamo il linguaggio. non se ricordiamo a memoria tutto!

    Ciao!!
    ciao scusami ti posso chiedere un favore? potresti inviare anche a me qualche esempio di caso clinico svolto...perche vorrei capire come si struttura... grazie mille davvero!

Pagina 21 di 21 PrimoPrimo ... 11192021

Privacy Policy