• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Visualizzazione risultati 1 fino 3 di 3

Discussione: Attività tirocinio

  1. #1
    Partecipante Affezionato
    Data registrazione
    27-05-2009
    Messaggi
    77

    Attività tirocinio

    Ciao a tutti,
    sto per terminare il tirocinio post-lauream annuale e perciò tra pochi giorni dovrò consegnare il libretto alla segreteria della mia università. Oltre a dover annotare tutte le ore di presenza, sul libretto devo specificare quali attività ho svolto ogni singolo giorno. Dal momento che, come si sa, pur avendo avuto la possibilità di assistere a momenti veramente formativi (colloqui, somministrazione di test, ecc...) ci sono stati anche molti giorni "vuoti". Come posso annotare le attività svolte in quei giorni? Pensate che sia corretto apportare una dicitura generica tipo "Osservazione attività varie"?
    Grazie!

  2. #2
    L'avatar di Duccio
    Data registrazione
    25-06-2002
    Residenza
    Firenze
    Messaggi
    8,939

    Riferimento: Attività tirocinio

    Ciao Nicky... ovviamente il ibretto va "aggiustato", molto spesso un tirocinante capita in un ente dove per forza di cose fa cose molto ripetitive e soprattutto all'inizio quando ancora deve prendere dimestichezza con l'ambiente si trova a fare attività maggiormente di segreteria... per poi prendere la mano e iniziare con attività maggiormente funzionali al tirocinio.. O in particolare in ambienti che lavorano molto per progetti e quindi se c'è il progetto sul momento va tutto bene e si lavora, se non ci sono progetti diventa più difficile.
    Secondo me non è fondamentale quello che ci scrivi... ovviamente deve essere sempre qualcosa di specifico relativo al tirocinio (noin .. andare alle poste a pagare le bollette)... però dato anche lo spazio non si può neanche essere troppo precisi .. quindi osservazione va benissimo.. più che varie attività io fossi in te inventerei per diversificare... Chessò... osservazione colloquio, discussione casi, partecipazione riunione d'equipe, somministrazione strumenti sotto supervisione... è ovvio che alla fine le mansioni saranno 5, 6 massimo diversificate.. ma quello è normale.. ma l'inmportante non è strettamente quello che ci scrivi, bensì che torni tutto .. numero di ore e giorni... il resto aumenta e permettiti di inventare... alla fine credo sia una cosa abbastanza comune

  3. #3
    Partecipante Affezionato
    Data registrazione
    27-05-2009
    Messaggi
    77

    Riferimento: Attività tirocinio

    Grazie Duccio! Vorrei chiederti/vi di aiutarmi a sciogliere un altro dubbio sullo stesso argomento. Dato che le aree disciplinari per i due semestri devono essere diverse, nel secondo semestre il mio progetto formativo doveva riguardare l'area della psicologia sociale. In particolare, ho avuto modo di affiancare il tutor nella stesura di un progetto che aveva l'obiettivo di validare l'efficacia del gruppo terapeutico come strumento per il reinserimento sociale e la riduzione della sintomatologia. E' corretto riportare questo tipo di attività (si trattava soprattutto di reperimento di materiale bibliografico), oppure non è pertinente con quello che si dovrebbe realmente fare durante il tirocinio?
    Grazie ancora!

Privacy Policy