• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Visualizzazione risultati 1 fino 9 di 9
  1. #1
    Postatore Epico L'avatar di Alejandrina
    Data registrazione
    23-01-2009
    Messaggi
    7,096

    Come costruire un progetto?

    Salve, devo costruire un progetto relativo alla mia ricerca per la tesi, da presentare al comitato etico dell'azienda ospedaliera nella quale intendo somministrare il questionario ai professionisti sanitari.
    La ricerca si tratta di indagare l'impatto emotivo che la loro professione (il venire a contatto costantemente con persone malate, sofferenti) ha sia sulla famiglia, che nella relazione di coppia, quindi i fattori di rischio che questa comporta.
    Ora, scrivo questo post, perchè appunto devo presentare il progetto al comitato, ma non essendo ancora laureata e non avendo mai visto,tanto meno fatto un progetto.... francamente non so come farlo!!
    Ce' una scaletta da seguire? consigli?

    P.s. dev'essere comunque un progetto che renda bene l'idea del lavoro, ma sintetico come mi ha indicato lo stesso relatore.
    Grazie, a chiunque mi sarà d'aiuto.
    ".. Considerando che l'amore non ha prezzo..
    Lo pagherò offrendo tutto l'amore
    tutto l'amore che ho.. "

  2. #2
    Partecipante Leggendario L'avatar di Lyanne
    Data registrazione
    16-06-2007
    Residenza
    vivo a Genova
    Messaggi
    2,302

    Riferimento: Come costruire un progetto?

    Ciao,
    se non hai avuto indicazioni specifiche, direi come un progetto di ricerca, ossia:
    1) Introduzione teorica in cui prendi in esame il costrutto o i costrutti che intendi indagare e i principali riferimenti in letteratura (sia teorici, ad es. psicoanalisi, teorie sulle emozioni) sia di ricerca, con particolare riguardo agli studi più recenti; nella conclusione potresti mettere in evidenza perché proponi questa ricerca, cioè che cosa intendi indagare di nuovo, rispetto alla letteratura (es. per quanto siano presenti studi che hanno indagato l'impatto emotivo del contatto con la sofferenza sul.... non sono invece molti i lavori ne hanno preso in esame gli effetti su....)
    2) Obiettivi: cosa intendi indagare
    3) Ipotesi (che derivano dall'analisi della letteratura, cioè traduci quello che ti aspetti)
    4) Metodo, che comprende a) Partecipanti (chi sono, numero all'incirca previsto, luogo, criteri di esclusione) b) Descrizione degli strumenti e principali proprietà psicometriche c) Procedure (come intendi impostare il lavoro: es. colloquio preliminare con il dirigente della struttura e con gli operatori che intendi contattare, numero degli incontri con gli operatori e loro distribuzione, in quale fascia oraria, ecc.)
    5) Cenni di analisi dei dati

    Hai chiesto al tuo relatore?

  3. #3
    Postatore Epico L'avatar di Alejandrina
    Data registrazione
    23-01-2009
    Messaggi
    7,096

    Riferimento: Come costruire un progetto?

    Grazie, si ho chiesto al mio relatore ma non mi ha dato grandi deucidazioni in merito, mi ha detto di fare un'accenno alla letteratura di descrivere l'obbiettivo, il campione... ma molto così a grandi linea.
    Sue stesse parole sono state di non perderci troppo tempo, in quanto non si ha certezza che venga approvato.
    In realtà anche in letturata non so cosa guardare nello specifico, proprio perchè ancora è tutto in fase di costruzione.

    grazie
    ".. Considerando che l'amore non ha prezzo..
    Lo pagherò offrendo tutto l'amore
    tutto l'amore che ho.. "

  4. #4
    Banned
    Data registrazione
    14-01-2009
    Messaggi
    4,394

    Riferimento: Come costruire un progetto?

    Ciao Alejandrina
    Hai provato a leggere i consigli nella stanza 'esame di stato' ? C'è una sezione dedicata anche alla 3^prova(quella dei Progetti).
    A suo tempo ...trovai utile e molto chiaro il libro di E.Rollo con diversi esempi di progetti (credo anche dell'ambito ospedaliero) . Dovresti trovarlo facilmente anche in biblioteca.
    In bocca al lupo!!

  5. #5
    Postatore Epico L'avatar di Alejandrina
    Data registrazione
    23-01-2009
    Messaggi
    7,096

    Riferimento: Come costruire un progetto?

    Grazie carissima, sempre molto gentile
    ".. Considerando che l'amore non ha prezzo..
    Lo pagherò offrendo tutto l'amore
    tutto l'amore che ho.. "

  6. #6

    Riferimento: Come costruire un progetto?

    Ciao ho letto che t'intendi molto di progetti sperimentali, io vorrei prepararlo per la seconda prova, ma non so come impostarlo, non ne trovo di svolti, potresti darmi una mano?grazie , sono nel panico

  7. #7
    Partecipante Leggendario L'avatar di Lyanne
    Data registrazione
    16-06-2007
    Residenza
    vivo a Genova
    Messaggi
    2,302

    Riferimento: Come costruire un progetto?

    Citazione Originalmente inviato da shaggysa Visualizza messaggio
    (...) progetti sperimentali, io vorrei prepararlo per la seconda prova (...)
    Ciao,
    parli di seconda prova, quindi presumo tu ti riferisca all'Esame di Stato: in questo caso credo sia richiesto di stilare un progetto di intervento, che è cosa diversa rispetto ad un progetto di ricerca.
    Il progetto a cui si riferisce Alejandrina, che ha iniziato la discussione, si riferisce ad un progetto di ricerca, per una tesi sperimentale.
    Se la tua richiesta è invece rivolto ad un progetto di intervento per l'Esame di Stato, ti conviene cercare nella stanza apposita.

  8. #8

    Riferimento: Come costruire un progetto?

    Ciao..in realtà mi riferisco proprio ad un progetto di ricerca sperimentale..
    ho provato a cercarne qualcuno ma nessuna traccia
    grazie per aver rispostoooo

  9. #9
    Partecipante Leggendario L'avatar di Lyanne
    Data registrazione
    16-06-2007
    Residenza
    vivo a Genova
    Messaggi
    2,302

    Riferimento: Come costruire un progetto?

    Per la struttura, basta che prendi un qualsiasi articolo scientifico da una rivista accreditata e vedi com'è impostato.
    Dipenda da cosa devi fare. In ogni caso alla base c'è un lavoro preliminare di studio, dell'argomento (cioè letteratura, fondamenti teorici: perciò anche testi, non solo articoli), ripasso della metodologia e impostazione. Ovviamente dipende da cosa devi fare. Per l'EdS ti orienterai in un certo modo, più sintetico, per una tesi di ricerca o un articolo, il grado di approfondimento sarà ovviamente diverso.

Privacy Policy