• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Visualizzazione risultati 1 fino 9 di 9
  1. #1
    Partecipante Assiduo L'avatar di ghostchild
    Data registrazione
    08-11-2007
    Messaggi
    213

    Dubbio vecchio regime dei minimi nel 2015

    Ciao a tutti

    Ho un dubbio e provo a chiedere il vostro aiuto su questa questione: se uno ha aperto p.iva durante quest'anno, scegliendo il vecchio regime dei minimi (e non il nuovo forfettario 2015, possibilità prevista dal Milleproroghe fino al 31 dicembre '15), quale dicitura deve riportare in fattura??

    Trovo opinioni contrastanti, in rete e anche tra commercialisti...
    Qualcuno fa la distinzione tra 2 diciture:
    nel regime forfetario la fattura è emessa con la dicitura “Operazione senza applicazione dell’iva ai sensi dell’art. 1 comma 58 della Legge 190/2014”, mentre i soggetti che aderiscono al regime dei minimi emettono fatture sempre senza addebito di iva con la dicitura “Operazione senza l’applicazione dell’iva ai sensi dell’art. 1 comma 100 della Legge n. 244/2007, regime fiscale di vantaggio dell’imprenditoria giovanile e per i lavoratori in mobilità ex artt. 27 commi 1 e 2 D.L. 98/2011”
    Altri invece riportano "operazione effettuata ai sensi dell'art. 1 commi 54-89 legge 190/2014 (la legge di stabilità) e pertanto non soggetta ad IVA nè a ritenuta d'acconto", e ciò anche per il vecchio regime dei minimi scelto durante quest'anno, perchè la legge 190/2014 avrebbe abrogato i vecchi riferimenti legislativi (anche se prorogati fino al 31 dicembre)...
    Qualcuno che ha aperto p.iva durante quest'anno scegliendo il vecchio regime dei minimi, può indicare cosa riporta in fattura?
    Grazie mille!

  2. #2
    Partecipante Assiduo L'avatar di ghostchild
    Data registrazione
    08-11-2007
    Messaggi
    213

    Riferimento: Dubbio vecchio regime dei minimi nel 2015

    Nessuno ne sa niente? forse ho sbagliato sezione?

  3. #3
    Partecipante Esperto L'avatar di nudaveritas
    Data registrazione
    24-06-2008
    Messaggi
    323

    Riferimento: Dubbio vecchio regime dei minimi nel 2015

    Io sono nei vecchi minimi dal 2014, con p.iva aperta nel 2001, quindi non so se posso esserti utile..
    Comunque, in fattura scrivo: "Operazione non soggetta ad IVA ai sensi dell'art.1 comma 100 legge 244/2007 e art. 27 DL 98/2011
    Regime fiscale a vantaggio per l'imprenditoria giovanile e per i lavoratori in mobilità ex art. 27,commi 1 e 2, DL n. 98/2011.
    "
    Nudaveritas


  4. #4
    Partecipante Assiduo L'avatar di ghostchild
    Data registrazione
    08-11-2007
    Messaggi
    213

    Riferimento: Dubbio vecchio regime dei minimi nel 2015

    Grazie, ho risolto chiamando direttamente l'Agenzia delle Entrate

  5. #5

    Riferimento: Dubbio vecchio regime dei minimi nel 2015

    Citazione Originalmente inviato da ghostchild Visualizza messaggio
    Grazie, ho risolto chiamando direttamente l'Agenzia delle Entrate
    potresti condividere la soluzione che ti hanno proposto?
    grazie

  6. #6
    Partecipante Assiduo L'avatar di ghostchild
    Data registrazione
    08-11-2007
    Messaggi
    213

    Riferimento: Dubbio vecchio regime dei minimi nel 2015

    Le vecchie diciture che fanno riferimento al 98/2011, come riportato da nudaveritas

  7. #7

    Riferimento: Dubbio vecchio regime dei minimi nel 2015

    Citazione Originalmente inviato da ghostchild Visualizza messaggio
    Le vecchie diciture che fanno riferimento al 98/2011, come riportato da nudaveritas
    grazie!

  8. #8
    Partecipante Super Esperto L'avatar di Brisa
    Data registrazione
    23-03-2004
    Messaggi
    528

    Riferimento: Dubbio vecchio regime dei minimi nel 2015

    Mi accodo perché anche io ho un dubbio relativo al regime dei minimi:

    da quest'anno non c'è più il limite dei 35 anni o sbaglio?
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...rio+agevolato/

  9. #9
    Partecipante Super Esperto L'avatar di Brisa
    Data registrazione
    23-03-2004
    Messaggi
    528

    Riferimento: Dubbio vecchio regime dei minimi nel 2015

    Mi rispondo da sola, o meglio ho avuto la risposta che cercavo: no, con il nuovo forfettario non esiste più il limite dei 35 anni!

Privacy Policy