• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Visualizzazione risultati 1 fino 7 di 7
  1. #1
    Valeria

    Ciao a tutti ,
    non sono nuova di questa lista, tuttavia non scrivo già da un po' di
    tempo, quindi per qualcuno il mio nome sarà del tutto sconosciuto...
    Mi chiamo Valeria, 23 anni, laureanda in Psicologia presso
    l'Università degli studi di Palermo,con una tesi in Web Usability.
    Più in particolare mi sto occupando di ergonomia del messaging
    nell'on line learning, con attenzione specifica ai Newsgroup.
    Purtroppo sto incontrando non poche difficoltà nel reperire
    bibliografia inerente le differenti tipologie di Newsgroup e Forum,
    le differenze "tecniche" che si concretizzano nei divesri stili di
    incolonnamento,gerarchizzazione, visualizzazione,reply etc....
    Sarei molto grata a chiunque potesse darmi dei suggerimenti in
    proposito; nello specifico, a proposito del seminario che sarà tenuto
    a Milano giorno 9, mi piacerebbe sapere chi ne sarà relatore, e se
    qualcuno di voi è informato circa eventuali testi di riferimento
    sull'ergonomia della comunicazione.
    Grazie a tutti per l'attenzione, e buona Domenica.
    Valeria

    OPs | Psicologia per passione

  2. #2
    Ospite non registrato
    Vale...devo dare un'occhiata se tra la bibliografia che ho raccolto per la mia tesi c'è qualcosa che possa tornarti utile..un bacio

  3. #3
    Valeria
    Ospite non registrato
    Grazie Dani, ci conto !!!
    Ora come ora sto cercando modelli teorici validi; ho trovato un articolo interessante di un certo "Raviolo" che presenta il modello SUE... E per il momento sono ripartita proprio dal basso, con la letteratura sui modelli mentali, i processi di problem solving, l'attenzione selettiva etc.....
    Incredibile... è proprio vero : a volte ritornano !!!!

  4. #4
    Annamaria
    Ospite non registrato
    ciao bella

    Anche io ho avuto un pò diproblemi per la bibliografia relativa alla mia tesi che riguarda la "comunicazione all'interno dei foum on-line" ....
    ne ho trovata un pò, ma no so se ti potrebbe interessare...dimmi se hai bisogno anche di bibliografia sulla comunicazione e te la mando

    un bacio tesoro

  5. #5
    Valeria
    Ospite non registrato
    Ciao Bella !!
    Si, in effetti mi sarebbe utile, ora come ora, un bibliografia sulle reti di comunicazione... Ho trovato l'indicazione bibliografica (ma non gli articoli completi) circa uno studio di Dubovrsky del 1991, e uno studio di Huff del 1989, relativo alla leadership nella comunicazione telematica...
    Inoltre so che ci sono degli studi di Shaw del 1954 (un po' datato .... sigh... ) e di Davis e Newstorm del 1985 sull'efficacia delle reti centralizzate e non centralizzate in relazione al livello di difficoltà del compito da risolvere.


    Insomma.... ora come ora il mio problema essenziale è che , così per come lo stavo progettando, il mio studio si stava trasformando in una tesi di ingegneria, priva di riferimento psicologico....
    A questo punto, stiamo ripartendo dal basso (Non ne posso più di fare la "penelope" delle tesi di Laurea !!!!!! :cry: :cry: )... E insomma.. siamo alla ricerca di modelli teorici che si possano applicare al mondo di Internet, con l'intenzione di progettare delle interfacce tenendo conto della loro usabilità...
    Ma potrebbe essere una tesi sulla comunicazione, come potrebbe essere una tesi sull'attenzione o il problem solving... mi spiego ???
    Chiaramente.. visto che la cattedra è di Psicologia Sociale... Sarebbe meglio lavorare sulla comunicazione, anche perchè il prof punta molto sulla FaD e l'On Line Learning... Analizzando in modo particolare come vari l'apprendimento in funzione delle relazioni....
    Insomma... ora come ora.. MI viene da dire solo : CHE CASINOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    :disappunto:

  6. #6
    Ospite non registrato
    Vale mi dispiace,ma non ho niente che possa servirti o interessarti...se mi capita qualcosa tra le mani te lo faccio sapere.Baci

  7. #7
    Valeria
    Ospite non registrato
    Grazie Dani, in ogni caso.....
    Incrocio le dita in attesa di possibili "gustose" novità !!!!

Privacy Policy