• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Visualizzazione risultati 1 fino 7 di 7
  1. #1
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di alea
    Data registrazione
    11-04-2002
    Residenza
    torino
    Messaggi
    1,253
    TG in genere :
    gli uomini e le donne che hanno una relazione, fidanzati, sposati, conviventi, si lasciano.
    Alcuni uomini uccidono quelle che sono state le loro compagne di vita, magari con cui hanno avuto dei figli.
    Le donne no!
    Ne parliamo ????????

  2. #2
    Partecipante Affezionato L'avatar di Seren
    Data registrazione
    03-04-2002
    Residenza
    Provincia di Firenze
    Messaggi
    111
    ...Le donne no, Ma in compenso le crisi catastrofiche vengono proprio a loro e uccidono direttamente i propri figli!
    Scusa il cinismo, ma non credo che questi fatti di cronaca siano spiegabili in senso di differenza sessuale (se non per un discorso ormonale, di cui però non ne so niente).
    Da quasi psicologa e ti assicuro che neanche se fossi plurilaureata ti saprei dire di meglio, io credo che la gente in generale, si stia trovando a non saper distinguere le cose per quelle che sono!
    Qualche giorno fa è morta una ragazza della mia età e mia madre non è più tranquilla quando esco con la macchina (mi riferisco all'omicidio del camionista!); ieri l'altro la mia più cara amica ha assistito qui nel mio paese, prima ad un banale tamponamento, poi ad una scazzottata tremenda: quello che era stato tamponato è sceso dalla macchina con una spranga di ferro ed ha aggredito l'uomo nella macchina che ha provocato l'incidente (credo che non abbia sporto denuncia perchè non ne ho sentito parlare):

    E' tremendo! Non so cos'altro dire, è tremendo e pauroso e non si sa più cosa fare o dire in ogni situazione in presenza di conoscenti e sconosciuti, almeno io reagisco così!

    Non credo che tutte queste persone che senza neanche un sintomo prodromico, siano dei malati come noi li leggiamo sui libri di testo, sarebbero troppi per le casistiche!

    Cmq, grazie Troppovecchia per aver tirato in ballo questo argomento, spero che qualcuno di più competente o solo più audace di me, provi a dare una risposta.
    Ciao Sara

  3. #3
    nn penso sia solo una questione ormonale... anche se sicuramente gioca un ruolo importante...
    un uleriore fattore però potrebbe essere giocato dagli stereotipi di genere...mi spiego: un uomo può dare in escandescenze/essere aggressivo, mentre magari nn può essere depresso, per quelle che sono le aspettative riguardo all'essere uomo, mentre per la donna è il contrario...ma il discorso è lungo è complesso, quindi per nn rischiare di andare off topic mi fermo qui
    a presto
    chia

    <font size=-1>[ <font size=-2><i>Questo messaggio &egrave; stato modificato da:</i></size> Mia_Wallace il 2002-04-12 202 ]</font>

  4. #4
    Partecipante Affezionato L'avatar di Seren
    Data registrazione
    03-04-2002
    Residenza
    Provincia di Firenze
    Messaggi
    111
    Ciao Mia,
    il discorso dello status simbol del genere sessuale, lo condivido e più che altro, credo sia supportato da un'idea che s'è tramandata culturalmente, il padre padrone, etc.
    Ma quello che cercavo di capire io è: tutto qui?
    Il fatto che l'uomo possa essere geloso o che abbia più forza fisica o che sia cresciuto in un ambiente in cui l'uomo fa e la donna sta zitta (che non trova più conferme come prima!), basta a dire che è per questo che ha ucciso?
    Purtroppo se ne legge tante e se ne vede in Tv anche di più, ma non sempre l'uomo è protagonista di omicidi assurdi!
    Le ragazzine che hanno ucciso la suora, ne sono un esempio...a già, ma nel loro caso era colpa di Marylin Manson!!
    Dico io ma è possibile?
    Scusate le lungagnate, ma questi argomenti mi turbano molto.
    Un salutone Sara
    P.S Mia hai un nome stupendo...molto "Pulp"!

  5. #5
    ...infatti...il punto è che nn si può generalizzare, e n si può dare la colpa di tutto ad un unica cosa....io sono dell'idea che alla base di ogni singolo fenomeno ci siano una moltitudine di fattori...è per questo che questo discorso mi mette "a disagio"..il fatto che i media e certi nostri "colleghi" speculino su queste cose cercando di trarne le loro leggi (tipo l'esempio che hai fatto di marylin manson...assurdo!!!)
    mah...forse dovremmo chiederci nn tanto perchè succedono queste cose, ma perchè si sviluppa sempre questa curiosità morbosa...
    chia
    ps...grazie !!!

  6. #6
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di alea
    Data registrazione
    11-04-2002
    Residenza
    torino
    Messaggi
    1,253
    Non avevo dubbi, basta gettare un sasso nello stagno, proviamo a restringere il campo altrimenti troppo vasto, do ragione a quanti sostengono la complessità, non per niente tutte le ns. teorie si appoggiano all'assunto della MULTIFATTORIALITA' ... però interroghiamoci sulle reazioni allo stress : individuale, profondo, psicosociale, di identità, di status, di norme socialmente apprese, transgenerazionalmente apprese che comporta la separazione ... e le differenze di genere.
    Per quanto riguarda lo sciacallaggio dei MEDIA dovremmo aprire un altro FORUM
    mi interessa sapere che ne pensate.

  7. #7
    Partecipante Affezionato L'avatar di Seren
    Data registrazione
    03-04-2002
    Residenza
    Provincia di Firenze
    Messaggi
    111
    Ciao Troppovecchia,
    (roba da matti, il tuo Nick mi mette ansia-scusa la nota autobiografica!-)
    Io penso che tutti malati, non possano essere e l'ho già scritto, quindi, se devo scegliere un fattore che fra gli altri, gioca un ruolo decisivo nello sfociare del "caso", ritengo che il candidato maggiore sia una mancanza di consapevolezza.
    Mi spiego meglio: queste persone di cui parliamo, le vedo come se non sapessero o se avessero disappreso, "come si sta al mondo"; non distinguono per me, fra il bene il male, generano la causa, senza rendersi conto che ci sarà un effetto... è strano, non so come spiegarmi! Pare che siano talmente presi da una vita, molto "meccanica", che và quasi autonomamente e che in casi particolari, magari di stress, abbiano una reazione che non è ponderata. Lo fanno e basta.
    Non voglio scrivere i mega post, quindi mi fermo.
    A presto
    Sara

Privacy Policy