• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Visualizzazione risultati 1 fino 8 di 8

Discussione: Psicologia e Sardegna

  1. #1
    Partecipante Affezionato L'avatar di isottaII
    Data registrazione
    07-11-2004
    Messaggi
    95

    Psicologia e Sardegna

    Cari colleghi sardi, vorrei avere da voi un'opinione sincera sulla situazione per noi psicologi in Sardegna...io mi sono laureata a Padova e quà ho appena terminato un ulteriore percorso di formazione ma ora vorrei tanto tornare giù e cercare qualcosa là.. di attinente alla mia Laurea ovviamente...quasi tutti mi hanno dato della pazza...ma possibile che sia davvero cosi difficile realizzare qualcosa nella nostra terra? Io torno solo nei periodi delle feste (3 volte l'anno aimè) perchè di più il lavoro non permette..e quindi non ho tanto chiera la situazione lavorativa!
    Vi ringrazio in anticipo per le vostre opinioni e consigli...mi aiuteranno a fare un'importante scelta!

  2. #2
    Partecipante L'avatar di zandasimona
    Data registrazione
    01-04-2005
    Residenza
    carbonia
    Messaggi
    50
    Sono nella tua stessa situazione...
    I bandi di concorso sono pochi....
    Avevo personalmente pensato di buttarmi sul privato, ma bisogna essere specializzati per bene....Del tipo altri 4 anni di scuola di psicoterapia.....te come sei messa?dove dai l'esame di stato?

  3. #3
    Partecipante Affezionato L'avatar di isottaII
    Data registrazione
    07-11-2004
    Messaggi
    95
    Ciao Simona!Cominciavo a disperare...finalmente una sarda!Io ho già fatto l'esame di stato...l'ho fatto a Firenze perchè spendevo 120 euro in meno che a Padova! Poi ho fatto il perfezionamento in interventi familiari e ora stavo valutando le scuole di specializzazione...volevo farla a Cagliari però...sopratutto per una questione di costi...anche quà lavorare come psicologi è difficile..tante possibilità ma non retribuite, come collaboratore volontario ti vorrebbero tutti... e per chi si deve mantenere e vuole anche continuare a studiare è quasi improponibile!Per ora faccio 3 lavori che non hanno nulla a che fare con la psicologia...e tutto cio che faccio come psicologa (per non perdere l'allenamento! ) è tutto non retribuito! Conosci qualcuno che frequenta l'IIPR a Cagliari? Io intanto da qui sto cercando di informarmi per presentare dei progetti agli enti o alle scuole in Sardegna...ci avevi mai pensato? hai visto che possibilità ci sono?

  4. #4
    Partecipante L'avatar di zandasimona
    Data registrazione
    01-04-2005
    Residenza
    carbonia
    Messaggi
    50
    cara Isotta,mi complimento per la tua forza di volontà.
    La scuola che mi hai nominato non la conosco perchè ho studiato ad Urbino....Per quanto riguarda i progetti l'idea è ottima, ormai si lavora solo con quelli...Per la possibilità di ansunzione, per quel che so funziona che dopo esserti offerta come volontaria, se c'è da assumere qualcuno chiamano te(se è possibile) giusto perchè così,essendo già nell'ambiente e conoscendo le prassi, non devono iniziare il lavoro di inserimento da capo....Almeno così è successo a una mia amica in un centro neuropsichiatrico infantiledove ha svolto il tirocinio(l'assunzione ancora non c'è stata,ma gli interni del centro gli hanno consigliato così..)
    Per quanto mi riguarda, ho fatto un master in psichiatria e criminologia forense..che sicuramente non mi darà da lavorare e sto valutando l'ipotesi di iscrivermi alla specialistica in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali..che sarebbe la classe dirigenziale degli assistenti sociali.Ad Urbino ti prendono se sei laureato in psicologia.A Cagliari non so mi dovrei informare la settimana prossima..Sai per gli assistenti ci sono mille sbocchi professionali che per noi psic. sfigati non ci sono..inoltre mi darei la possibilità di entrare più facilmente in un tribunale dei minori dove sfruttare più agevolmente il mio master.che ne pensi?Sono fusa?!

  5. #5
    Partecipante Affezionato L'avatar di isottaII
    Data registrazione
    07-11-2004
    Messaggi
    95
    Cioa Simo, no fai proprio bene..n mancanza di possibilità ti vai ad aprire un altra possibile via e non fa mai male! anche perchè l'inserimento come psicologa può sempre arrivare in un secondo momento...mah! che pazienza ci vuole!! Per il tribunale da quell che soè un pochino piu dura...o almeno per la realtà padovana che ho difronte...in Sardegna non so come sia...ma usare una via "traversa" come quella che hai pensato è sicuramente una buona idea!! In bocca al lupo!!

  6. #6
    Partecipante L'avatar di zandasimona
    Data registrazione
    01-04-2005
    Residenza
    carbonia
    Messaggi
    50
    Sono tutte ipotesi...adesso vedo quale strada imboccare.....Tu che fai?Dai torna in Sardegna!Il clima è più mite e i ragazzi più calienti!

  7. #7
    elen
    Ospite non registrato
    si..ma lavoro zero....

  8. #8
    Partecipante Affezionato L'avatar di isottaII
    Data registrazione
    07-11-2004
    Messaggi
    95

Privacy Policy