• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Visualizzazione risultati 1 fino 8 di 8
  1. #1
    AIDI1979
    Ospite non registrato

    scuola di specializzazione

    ciao, ho bisogno di avere un chiarimento di estrema importanza e pregherei chiunque che ha informazioni utili a rispondermi, vi spiego subito il grave problema sorto leggendo questo:
    "che i concorsi nelle ASL li espletano quasi esculsivamente per dirigenti psicologi, in possesso di specializzazione universitaria in psicoterapia, invece se il concorso fosse bandito per dirigenti psicoterapeuti potrebbero accedervi anche i colleghi che hanno frequentato le scuole di specializzazione private," io interpreto in questo modo che c'è differenza tra la scuola pubblica e quella privata, quando fino a ieri io ho sempre saputo che nn c'era nessuna differenza.
    ma allora qual'è la verità?
    sono in una grande sconforto .

  2. #2
    daphne1979
    Ospite non registrato
    ciao!
    il tuo sconcerto è il mio...da quel che ne so io è davvero così:per accedere ai concorsi banditi dalle asl per dirigente psicologo serve la specializzazione universitaria.i concorsi per dirigente psicoterapeuta,cui si accede anche con scuola privata, sono indetti davvero raramente.
    io ho gettato la spugna circa la asl e ti spiego perchè.
    il fatto è che spesso le scuole universitarie sono di qualità inferiore a quelle private. conosco una ragazza che sta facendo la specializzazione in psicologia clinica a firenze: giudizio pessimo.
    il problema è che queste scuole ti danno l'abilitazione alla psicoterapia ma, al contrario delle scuole private, non ti richiedono un'analisi personale.questo è un altro grosso problema, non per noi, ma per i poveri pazienti che possono avere a che fare con un terapeuta che non avendo fatto un lavoro su se stesso ha degli agiti verso il paziente che compromettono la terapia.cerco così noi risparmiamo un bel po' di soldi...ma a che prezzo..una mia collega un giorno mi ha detto"vabbè tanto se i pazienti non sanno che non siamo capaci.."
    io non sono proprio daccordo..l'etica, soprattutto per noi, è fondamentale.
    la cosa migliore sarebbe, per mantenersi aperta la porta della asl, e anche avere una buona preparazione, fare sia la scuola pubblica che quella privata, o fare quella pubblica ma avere ugualmente l'umiltà di cominciare un percorso personale.
    conosco una ragazza di buona famiglia che fa sia la scuola pubblica che quella privata...beata lei!
    scusa se mi sono fatta prendere la mano e sono andata forse fuori tema, ma questo è un argomento su cui ho riflettuto molto.
    naturalmente questa è la mia opinione.
    buona fortuna!

  3. #3
    AIDI1979
    Ospite non registrato
    mi trovi molto d'accordo con te sul discorso dell'analisi personale, cosa che io ho sempre ritenuto indispensabile, la ragazza fortunatissima direi, che conosci tu come fa a frequentare entrambe le scuole, a conciliarle?
    speriamo che cambi qualcosa, ma è solo un'utopia.

  4. #4
    AIDI1979
    Ospite non registrato
    ma l'ordine potrebbe rispondere a questa domanda secondo te?

  5. #5
    AIDI1979
    Ospite non registrato
    Originariamente postato da AIDI1979
    ma l'ordine potrebbe rispondere a questa domanda secondo te?
    alla domanda, sui concorsi ? intendo

  6. #6
    daphne1979
    Ospite non registrato
    non importa che tu chieda all'ordine-se vuoi puoi farlo- perchè ieri sera spulciando fra i vari forum temetici qui su opsonline ne ho trovato uno proprio dedicato a questo argomento addirittura una ragazza ha trascritto la lettera che l'ordine degli psicologi del lazio le ha inviato per rispondere a questa domanda.purtroppo non mi ricordo dove è ma se hai un po' di tempo e ti metti a cercare, vedrai che lo trovi!
    la fortunatissima ragazza che fa entrambe le scuole può farlo perchè le scuole private impegnano nel fine settimana-un paio al mese-mentre quelle pubbliche durante la settimana.poi yieni presente che lei non ha il fiato sul collo inquanto molto ricca e perciò si dedica solo a quello...se ci penso...con l'ansia che mi è venuta ultimamente , visto che sto finendo il tirocinio, devo preparare l'esame di stato e mi interrogo sul mio futuro professionae!

    se non riesci a trovare il forum fammelo sapere, aidi, così mi rimetto a cercarlo-ora non posso.

    cmq...forza, anche se con un po' di diffidcoltà, ce la faremo !!!!

  7. #7
    daphne1979
    Ospite non registrato
    anzi, l'ho trovato.vai a forum---->orientamento allaformazione post-lauream--->scuole pubbliche o private.
    lì trovi tutto.
    ciao!

  8. #8
    AIDI1979
    Ospite non registrato
    ti ringrazio per le informazioni.

Privacy Policy