• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 11 di 22 PrimoPrimo ... 91011121321 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 151 fino 165 di 321
  1. #151
    Partecipante Super Esperto L'avatar di Daisy121
    Data registrazione
    07-09-2006
    Residenza
    Roma
    Messaggi
    552

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    No di solito quel capitolo non lo chiedono

  2. #152
    Partecipante Super Esperto L'avatar di Cold Water
    Data registrazione
    02-10-2008
    Messaggi
    522

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    Citazione Originalmente inviato da Nicoletta.p.k Visualizza messaggio
    ciao ragazzi! ma le teorie dello sviluppo cognitivo le chiedono??? (stadi Piagetiani, Vygotsky e bla bla) sinceramente non ne posso piu'! sempre le stesse cose!!!
    Di quel capitolo posso chiederti la differenza che c'è tra i due autori... quindi fatti almeno bene questo passo... ( posso chiederlo ) è successo. Ciaoo

  3. #153
    Partecipante Assiduo L'avatar di sere_cognitivo
    Data registrazione
    10-02-2006
    Residenza
    roma
    Messaggi
    213

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    Ciao a tutti,
    qualche anima pia può spiegarmi il modello feedforward? Anche in 2 parole
    Giurò avrò letto quel paragrafo 10 volte...non ho capito nulla !!
    Aiutoooooooooooo
    il rasoio fa male
    il fiume è troppo basso
    l'acido è bestiale
    la droga dà il collasso
    la corda si spezza
    la pistola è proibita
    il gas puzza
    allora
    VIVA LA VITA




  4. #154
    Partecipante Super Esperto L'avatar di Daisy121
    Data registrazione
    07-09-2006
    Residenza
    Roma
    Messaggi
    552

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    Citazione Originalmente inviato da sere_cognitivo Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    qualche anima pia può spiegarmi il modello feedforward? Anche in 2 parole
    Giurò avrò letto quel paragrafo 10 volte...non ho capito nulla !!
    Aiutoooooooooooo
    Ciao! Allora io ti posso dire esattamente cosa ho imparato a campanello e cosa ho ripetuto alla prof.

    Nell'interazione dinamica tra mente e situazione ambientale ogni modificazione dell'equilibrio rappresenta uno stimolo che viene immediatamente elaborato dai diversi sottosistemi in ordine al recupero dell'equilibrio.
    L'analisi a livello concettuale e di verifica sperimentale di questi processi di riequilibramento ha consentito di elaborare un modello sistemico-cognitivista per il proseguimento della ricerca a livello dei modelli intermedi e dei modelli di processo.
    Ogni input rappresenta un'informazione di discrepanza tra il valore atteso e il valore in ingresso di una variabile rilevante per il sistema. Per meglio comprendere come il sistema tratta le variabili rilevanti, risulta utile capire il processo di Feedforward.
    Mentre il feedback tiene conto dell'informazione sugli effetti dell'azione per regolare i successivi comportamenti, il feedforward è un processo che orienta l'azione dandole direzionalità in modi predefiniti.
    Il feedforward agisce quindi reagendo a delle informazioni di discrepanza in maniere note, anticipando il disturbo e controbilanciando il sistema sulla base di questa previsione.
    I processi di feedforward offrono delle caratteristiche diverse rispetto a quelli a feedback e hanno la facoltà di risolvere differenti problemi in modi differenti.
    Il modello feedforward è un modello relazionale, dinamico nel sistema organismo-ambiente, regolato da modalità non deterministiche tendenti al riequilibramento intrasistemico, che sono la causa ed il fine dei processi di comportamento.


    Questo è quello che ho ripetuto alla professoressa paro paro... non ha obiettato e mi ha anche messo un bel voto (naturalmente prima avevo fatto un'ottima interrogazione con l'assistente)!
    So che a leggerlo è un discorso un po' contorto ma se lo capisci bene non avrai problemi a ripeterlo.

    In bocca al lupo
    Ultima modifica di Daisy121 : 22-05-2010 alle ore 13.02.22

  5. #155
    Partecipante Assiduo L'avatar di sere_cognitivo
    Data registrazione
    10-02-2006
    Residenza
    roma
    Messaggi
    213

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    Grazie mille daisy!!
    Così è mooolto più chiaro, in ogni caso spero che non lo chieda proprio a me!!
    il rasoio fa male
    il fiume è troppo basso
    l'acido è bestiale
    la droga dà il collasso
    la corda si spezza
    la pistola è proibita
    il gas puzza
    allora
    VIVA LA VITA




  6. #156
    Partecipante Super Esperto L'avatar di Daisy121
    Data registrazione
    07-09-2006
    Residenza
    Roma
    Messaggi
    552

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    Se non sei del Cognitivo-Informazionale probabilmente non te lo chiederà... ma se lo sei sicuramente ti chiede al 99% questo e analogia mente-computer.

  7. #157
    Partecipante Affezionato L'avatar di Nicoletta.p.k
    Data registrazione
    07-07-2008
    Messaggi
    63

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    io sono di sviluppo e salute! che cosa mi chiedera'??? :S
    Universitá degli studi "La Pazienza"

  8. #158
    Partecipante Super Esperto
    Data registrazione
    04-09-2007
    Messaggi
    699

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    ti chiederà le stesse cose che chiede a quelli del cognitivo, perchè il programma è lo stesso (stenberg+costruzione della realtà+libro a scelta) e i crediti anche (8 cfu)

  9. #159
    Partecipante Affezionato L'avatar di Nicoletta.p.k
    Data registrazione
    07-07-2008
    Messaggi
    63

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    si, questo lo so! Intendevo se ci sono degli argomenti che preferisce chiedere a quelli di sviluppo e salute
    Universitá degli studi "La Pazienza"

  10. #160
    Partecipante Super Esperto
    Data registrazione
    04-09-2007
    Messaggi
    699

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    gli argomenti che chiede spesso sono scritti nelle pagine indietro, e siccome il programma è uguale ne segue che non ci sono domande che preferisce chiedere a voi di sviluppo e salute, perchè a lei non interessa il corso di laurea dove insegna, ma il corso che tiene. Quindi chiederà le stesse cose a quelli del cognitivo, di sviluppo e salute, di sociologia e di ingegneria (che sono tutti i corsi di laurae in cui insegna psicologia cognitiva)

  11. #161
    Partecipante Affezionato L'avatar di Nicoletta.p.k
    Data registrazione
    07-07-2008
    Messaggi
    63

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    Grazie mille robby_88!!!
    Non e' che qualcuno ha il riassunto di apprendimento e organizzazione dell'esperienza?
    Grazie!
    Universitá degli studi "La Pazienza"

  12. #162
    Partecipante Affezionato L'avatar di Nicoletta.p.k
    Data registrazione
    07-07-2008
    Messaggi
    63

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    Ciao ragazzi!!! penso di non aver ben capito la prima categorizzazione, la soddisfazione allucinatoria, la madre buona! c' e' qualcuno che potrebbe spiegarmi questi argomenti?
    Universitá degli studi "La Pazienza"

  13. #163
    Partecipante Super Esperto L'avatar di Daisy121
    Data registrazione
    07-09-2006
    Residenza
    Roma
    Messaggi
    552

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    Guarda se non sbaglio "madre buona" e "prima categorizzazione" si riferisce allo stesso argomento, cioè che il bambino appena nasce come primo rapporto lo instaura con la madre e in seguito si rende conto dell'ambiente circostante. Mi dispiace non darti una spiegazione più dettagliata ma ho cancellato quasi tutto di quel libro. Magari se qualcuno che lo ha dato da poco ne sa di più, ti potrebbe dare un maggiore aiuto!
    Ciao

  14. #164
    Partecipante Assiduo L'avatar di sere_cognitivo
    Data registrazione
    10-02-2006
    Residenza
    roma
    Messaggi
    213

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    Citazione Originalmente inviato da Daisy121 Visualizza messaggio
    Se non sei del Cognitivo-Informazionale probabilmente non te lo chiederà... ma se lo sei sicuramente ti chiede al 99% questo e analogia mente-computer.
    Dho!! Io sono del cognitivo informazionale!!!
    @Robby_88 : I crediti per noi del cognitivo sono 6 e non 8, tutta questione burocratica...
    Comunque è vero che da noi del cognitivo si aspetta che sappiamo meglio certi argomenti, tante volte l'ho sentita dire: "Non lo sai? Ma voi del cognitivo...!"

    In ogni caso in bocca al lupo a tutti e ci vediamo domani
    il rasoio fa male
    il fiume è troppo basso
    l'acido è bestiale
    la droga dà il collasso
    la corda si spezza
    la pistola è proibita
    il gas puzza
    allora
    VIVA LA VITA




  15. #165
    Partecipante Affezionato L'avatar di Nicoletta.p.k
    Data registrazione
    07-07-2008
    Messaggi
    63

    Riferimento: Psicologia cognitiva (Olivetti Belardinelli)

    ma che cos' e' la soddisfazione allucinatoria nel bambino?
    Universitá degli studi "La Pazienza"

Pagina 11 di 22 PrimoPrimo ... 91011121321 ... UltimoUltimo

Privacy Policy