• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 13 di 13 PrimoPrimo ... 3111213
Visualizzazione risultati 181 fino 184 di 184
  1. #181
    Partecipante Leggendario L'avatar di crimson981
    Data registrazione
    19-01-2008
    Residenza
    provincia di Napoli
    Messaggi
    2,187

    Riferimento: "MOBILITAMOCI CONTRO "RAPELAY", IL GIOCO DELLO STUPRATORE" ...Ma perché,

    Citazione Originalmente inviato da curumullo Visualizza messaggio
    Prova a pensare alle associazioni di pedofili che pubblicano in rete le loro sofisticate filosofie per cui la pedofilia è una figata. Fanno molti più danni di un ipotetico videogioco pedofilo. Il pedofilo latente che entra in contatto con queste idee che assecondano la sua pulsione sta un attimo a sbarazzarsi del senso di colpa. Capita qualcosa di analogo a quello che tu ipotizzi per il videogioco insomma.
    si, ma queste cose non le acquisti al supermercato, non sono prodotte dall'industria dell'intrattenimento insieme al videogioco di bugs bunny; il pedofilo latente che si va a cercare i siti dedicati su internet rischia con sè stesso, sa di fare qualcosa di socialmente sansionato (aldilà del fatto legale), si ritira in una nicchia privata, oscura, inconfessabile dove dovrà fare i conti con i suoi desideri e decidere se può\vuole contenerli lì oppure no. Soprattutto si espone ad una comunicazione le cui finalità sono chiare e manifeste (l'apologia consapevole e volontaria della pedofilia); ben altro il caso del videogioco dove la comunicazione è ambigua: impersono per finta un ruolo perchè in questo consiste il gioco e posso fare a meno di interrogarmi troppo sul senso di questa identificazione, perchè sto solo giocando!

    Mi sembra una bella differenza..

    Ps ho parlato di pedofilia sulla falsariga del tuo esempio, ma penso le stesse cose per lo stupro.
    Pps, spero che il mio discorso non venga travisato col solito argomento "dell'occultamento", secondo il quale si tratterebbe banalmente di preferire le cose fatte "di nascosto" a quelle fatte "alla luce del sole". Non voglio insabbiare nulla, ho solo cercato di illustrare due possibili dinamiche psicologiche a mio avviso molto diverse.
    John Coltrane-"Acknowledgement" (A Love Supreme part 1)
    http://www.youtube.com/watch?v=pcG7Vk_rzcA

    Andrew Hill-"Refuge":
    http://www.youtube.com/watch?v=cJSdceL1qA4

    Andrew Hill-"Subterfuge":
    http://www.youtube.com/watch?v=ssVVhb0ILcM

  2. #182

    Riferimento: "MOBILITAMOCI CONTRO "RAPELAY", IL GIOCO DELLO STUPRATORE" ...Ma perché,

    Vedete come si comincia a fare un discorso senza sterili polemiche la cosa perde subito di interesse.
    Cercherò di rimediare assumendo un tono fastidioso e polemico. Niente di personale crimson.


    Citazione Originalmente inviato da crimson981 Visualizza messaggio
    si, ma queste cose non le acquisti al supermercato, non sono prodotte dall'industria dell'intrattenimento insieme al videogioco di bugs bunny; il pedofilo latente che si va a cercare i siti dedicati su internet rischia con sè stesso, sa di fare qualcosa di socialmente sansionato (aldilà del fatto legale), si ritira in una nicchia privata, oscura, inconfessabile dove dovrà fare i conti con i suoi desideri e decidere se può\vuole contenerli lì oppure no. Soprattutto si espone ad una comunicazione le cui finalità sono chiare e manifeste (l'apologia consapevole e volontaria della pedofilia); ben altro il caso del videogioco dove la comunicazione è ambigua: impersono per finta un ruolo perchè in questo consiste il gioco e posso fare a meno di interrogarmi troppo sul senso di questa identificazione, perchè sto solo giocando!

    Mi sembra una bella differenza..
    Sì certo come no! Nessuna differenza...proprio...
    La differenza esiste e come!Lo vuoi capire?
    Ti provo a spiegare con questo esempio, vediamo se ce la fate.

    A-inventano un pillola che fa pensare chi la assume che lo stupro è cosa buona e giusta

    B-inventano un'argomentazione che persuade chi la assume che lo stupro sia cosa buona e giusta

    I censuratori (bigotti, fascisti!!!) tendono a vedere il videogioco come la pillola dell'esempio A.
    Noi (quelli buoni) al limite, se proprio siamo costretti ad ammettere che il videogioco possa portare alla violenza, lo vediamo come l'argomentazione dell'esempio B
    Ultima modifica di curumullo : 25-05-2009 alle ore 19.21.28

  3. #183
    Postatore OGM L'avatar di chiocciolina4
    Data registrazione
    12-04-2005
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    4,820

    Riferimento: "MOBILITAMOCI CONTRO "RAPELAY", IL GIOCO DELLO STUPRATORE" ...Ma perché,

    non so se è stata già proposta questa chiave di lettura... io credo che su crimini come l'omicidio ci sia minore ambiguità nella nostra società rispetto allo stupro. Mi spiego: è opinione, credo, condivisa che smembrare qualcuno con una motosega sia un crimine orrendo e che rechi un danno irreparabile alla vittima, invece nel caso dello stupro anche se a livello esplicito lo si condanna, c'è ancora un substrato di ignoranza in alcuni per cui la donna stuprata "in fondo se l'è cercata" e "in fondo le piace" e "in fondo non è poi così grave". Quindi nel primo caso sarebbe molto più facile separare finzione e realtà e usare un vieogioco con quei contenuti ben sapendo che nella vita reale è un abominio, mentre nel secondo caso il videogioco sullo stupro veicola un messaggio velato secondo cui lo stupro non è poi un gran crimine e ci si può anche scherzare e giocare su.

    Avrei voluto spiegarmi meglio, ma per fare presto ho dovuto rendere la spiegazione più sintetica, quindi fatemi passare certi termini.
    Ultima modifica di chiocciolina4 : 25-05-2009 alle ore 23.44.19

    Un vero amico ti pugnala sempre di fronte. (O. Wilde)

    Perchè per un uomo la psicoanalisi dura meno? Non c'è bisogno di regredire all'infanzia.

    Non sono cattiva, è che mi disegnano così...! -->

    Membro del Club del Giallo e addetta all'ufficio promozione e marketing - Tessera n° 2
    (Guardiana radar del gruppo insieme a RosaDiMaggio )

    Vieni a trovarci al social group!

  4. #184
    Partecipante Leggendario L'avatar di crimson981
    Data registrazione
    19-01-2008
    Residenza
    provincia di Napoli
    Messaggi
    2,187

    Riferimento: "MOBILITAMOCI CONTRO "RAPELAY", IL GIOCO DELLO STUPRATORE" ...Ma perché,

    Citazione Originalmente inviato da curumullo Visualizza messaggio
    Vedete come si comincia a fare un discorso senza sterili polemiche la cosa perde subito di interesse.
    Cercherò di rimediare assumendo un tono fastidioso e polemico. Niente di personale crimson.




    Sì certo come no! Nessuna differenza...proprio...
    La differenza esiste e come!Lo vuoi capire?
    aldilà del merito del tuo post e della tua risposta, dei tuoi intenti polemici, faccio solo presente che mi hai frainteso clamorosamente...per quel che può valere, se rileggi bene il post che mi hai quotato e quello tuo precedente, forse capirai meglio il senso di quello che volevo dire, a prescindere dal fatto che poi sicuramente non sarai d'accordo lo stesso.

    Citazione Originalmente inviato da chiocciolina4 Visualizza messaggio
    non so se è stata già proposta questa chiave di lettura... io credo che su crimini come l'omicidio ci sia minore ambiguità nella nostra società rispetto allo stupro. Mi spiego: è opinione, credo, condivisa che smembrare qualcuno con una motosega sia un crimine orrendo e che rechi un danno irreparabile alla vittima, invece nel caso dello stupro anche se a livello esplicito lo si condanna, c'è ancora un substrato di ignoranza in alcuni per cui la donna stuprata "in fondo se l'è cercata" e "in fondo le piace" e "in fondo non è poi così grave". Quindi nel primo caso sarebbe molto più facile separare finzione e realtà e usare un vieogioco con quei contenuti ben sapendo che nella vita reale è un abominio, mentre nel secondo caso il videogioco sullo stupro veicola un messaggio velato secondo cui lo stupro non è poi un gran crimine e ci si può anche scherzare e giocare su.

    Avrei voluto spiegarmi meglio, ma per fare presto ho dovuto rendere la spiegazione più sintetica, quindi fatemi passare certi termini.
    ottimo....finora si è insistiti soprattutto sulla differenza tra vari medium, videogiochi, libri, cinema, altro, mettendo da parte il problema delle differenze tra i vari temi. Questo perchè si tratta di un argomento ancora più complesso e spinoso, per cui forse qualcuno(io per esempio), pur giudicandolo fondamentale, per il momento ha proseguito la questione su altri linee accettando provvisoriamente l'idea che "un crimine vale 'altro"...personalmente, ritengo anche questa semplificazione mistificatoria e fuorviante ai fini di questa discussione, e il tuo intervento introduce in modo molto pertinente questo nuovo tema...
    John Coltrane-"Acknowledgement" (A Love Supreme part 1)
    http://www.youtube.com/watch?v=pcG7Vk_rzcA

    Andrew Hill-"Refuge":
    http://www.youtube.com/watch?v=cJSdceL1qA4

    Andrew Hill-"Subterfuge":
    http://www.youtube.com/watch?v=ssVVhb0ILcM

Pagina 13 di 13 PrimoPrimo ... 3111213

Privacy Policy