• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 15 di 41 PrimoPrimo ... 5131415161725 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 211 fino 225 di 606
  1. #211
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di micia89*
    Data registrazione
    01-10-2008
    Messaggi
    1,076

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    Citazione Originalmente inviato da seer dreamer Visualizza messaggio
    nooooooooooooooooooooooooo miciaaaaaaaaaaa questo non me lo dovevi direeee contavo tanto di studiare il libro di galiani per l'esame e appendere pensare la psicosi e tu mi dici che è difficile... spero almeno sia meno difficile di aulagner... speriamo -.-''
    ops mi dispiace!!!! ma mi sta davvero andando in fumo il cervello!!! il linguaggio utilizzato è molto complicato soprattutto nel capitolo 6! io mi sono bloccata perchè davvero non riesco a capire il senso di quello che sta scritto..mi sento abbattuta...perchè a febbraio devo dare anche clinica e sociologia
    sai almeno com'è il prof all'esame?

  2. #212
    Super Postatore Spaziale L'avatar di seer dreamer
    Data registrazione
    29-11-2008
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    2,895

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    spero davvero sia più facile di pensare ala psicosi... senti un pò ma i sai dire quante pagine è questo libro?
    La ricerca è fatta di quattro cose: cervello con cui pensare, occhi con cui vedere, macchine con cui misurare, e, per quarto, denaro... Il tuo Cervello non pesa un chilo!!!...


    Sai cos'è la reputazione?... se ritieni che il post di un utente sia corretto e risolva qualche tuo dubbio clicca sull'icona a forma di stellina (o distintivo che dir si voglia) che si trova sotto il nick dell'utente... e seleziona approvo... è un modo come un altro per dar merito a chi si impegna in questo forum!!!

  3. #213
    Partecipante L'avatar di BimbaStilosa
    Data registrazione
    02-04-2009
    Residenza
    napoli
    Messaggi
    44
    Citazione Originalmente inviato da micia89* Visualizza messaggio
    ops mi dispiace!!!! ma mi sta davvero andando in fumo il cervello!!! il linguaggio utilizzato è molto complicato soprattutto nel capitolo 6! io mi sono bloccata perchè davvero non riesco a capire il senso di quello che sta scritto..mi sento abbattuta...perchè a febbraio devo dare anche clinica e sociologia
    sai almeno com'è il prof all'esame?
    Vero .. non ci sto capendo nulla .. sto anch'io al sesto capitolo e mi sono bloccata .. e sono venuta sul sito alla ricerca di qualche appunto .. ma da come ho capito non nè troverò .. sto andando in panico ..

    seer dreamer sono 240 pagine .. sono dodici capitoli

    Scusate qualcuno che segue il corso sa dirmi se devi libri c'è qualche capitolo .. qualche parte .. qualche rigo che non va fattooo ??? me lo auguro ..
    Ultima modifica di LovelyGirl : 02-12-2010 alle ore 20.54.29

  4. #214
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di micia89*
    Data registrazione
    01-10-2008
    Messaggi
    1,076

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    Citazione Originalmente inviato da BimbaStilosa Visualizza messaggio
    Vero .. non ci sto capendo nulla .. sto anch'io al sesto capitolo e mi sono bloccata .. e sono venuta sul sito alla ricerca di qualche appunto .. ma da come ho capito non nè troverò .. sto andando in panico ..
    io per la disperazione sai che ho fatto? ho cercato ad es. lacan su wikipedia (è fatto bene) e le cose che mancavano le ho aggiunte (naturalmente quelle poche cose che ho capito sottolineando il libro =__=). penso che con questo metodo possiamo farcela perchè il libro contenimento e seduzione si basa su 4 autori: winnicott, lacan, laplanche, aulagniere più il primo capitolo che è di introduzione e il capitolo 3 ,mi pare, sull'allattamento e l'erotismo. si può studiare quindi anche per autori e fare un pò le cose più importanti delle loro teorizzazioni...
    io proverò a fare così..meglio di niente

  5. #215
    Partecipante Affezionato
    Data registrazione
    21-12-2007
    Messaggi
    81

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    salve a tutti! volevo sapere chi sta preparando quest esame seguendo il nuovo programma e come si trova...io ora comincio a studiare per dare l'esame a gennaio e sono un pò indecisa se seguire questo o preparare il vecchio programma con il libro "pensare alla psicosi"...

  6. #216
    Partecipante Assiduo L'avatar di kristallo
    Data registrazione
    14-09-2006
    Residenza
    napoli
    Messaggi
    209

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    Ragazzi oggi inizio lo studio di questo esame.. Avrei qualche domandina
    Quale libro mi consigliate di studiare per primo? Quale mi consigliate tra quelli a scelta?
    Grasssie
    Sii sempre come il mare, che si infrange sugli scogli e trova sempre la forza di riprovarci...
    Jim Morrison


  7. #217
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di micia89*
    Data registrazione
    01-10-2008
    Messaggi
    1,076

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    Citazione Originalmente inviato da kristallo Visualizza messaggio
    Ragazzi oggi inizio lo studio di questo esame.. Avrei qualche domandina
    Quale libro mi consigliate di studiare per primo? Quale mi consigliate tra quelli a scelta?
    Grasssie
    Io ti consiglio di toglierti subito da mezzo il libro di galiani: contenimento,seduzione e anticipazione..perchè è abbastanza difficile, fatto quello gli altri ti sembreranno più facili oggi mi sono sottolineata "il padre nella mente" e questo libro appare molto molto semplice rispetto a quello di galiani per quelli a scelta non so consigliarti...uhm..vediamo: il gruppo è il più grande, anche quello di winnicott sono più di 200 pagine...io ho scelto la parte in più di Psicoanalisi.

    comunque ho alcuni dubbi, qualcuno mi risponda per favore *-*
    nel libro "il padre nella mente":
    -capitolo 2 bisogna studiare l'analisi statistica dei dati o basta sapere la discussione sui risultati?
    -capitolo 3 all'esame chiede le interviste 39, 60, 61, 74 e 78? O_o spero che siano solo esempi!!!
    -capitolo 4 i casi clinici vanno studiati o solo letti?

  8. #218
    Neofita
    Data registrazione
    05-02-2008
    Residenza
    napoli
    Messaggi
    4

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    ciao ragazzi!volevo chiedere innanzitutto se questi testi sono validi anche per quelli che come me finiscono il terzo anno a marzo perchè agostino l'altro giorno mi stava dando libri totalmente differenti; inoltre volevo che qualcuno mi consigliasse il libro a scelta che sia piccolo e soprattutto facile da capire
    grazie mille a tutti!!!

  9. #219
    Partecipante
    Data registrazione
    23-09-2010
    Messaggi
    38

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    ragazzi non ho capito una cosa... x chi ha seguito il corso l anno scorso come me deve fare portare il programma vecchio (con pensare la psicosi), quello nuovo (col libro del prof) o è libero di scegliere?
    e poi un altra cosa... le parti dei testi da saltare sono quelle indicate nella prima pagina di questo forum? (perché, ad esempio, io ho comprato il testo di winnicott che mi sembrava il piu bello ma mi avevano detto che si dovevano fare solo alcune parti non tutto!)

  10. #220
    Super Postatore Spaziale L'avatar di seer dreamer
    Data registrazione
    29-11-2008
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    2,895

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    Citazione Originalmente inviato da psicomastro Visualizza messaggio
    ragazzi non ho capito una cosa... x chi ha seguito il corso l anno scorso come me deve fare portare il programma vecchio (con pensare la psicosi), quello nuovo (col libro del prof) o è libero di scegliere?
    e poi un altra cosa... le parti dei testi da saltare sono quelle indicate nella prima pagina di questo forum? (perché, ad esempio, io ho comprato il testo di winnicott che mi sembrava il piu bello ma mi avevano detto che si dovevano fare solo alcune parti non tutto!)
    devi portare il programma vecchio quello con pensare la psicosi... e poi winnicott a quanto pare va studiato tutto non si capisce come mai agostino fotocopia solo una parte ma in realtà andrebbe studiato tutto stando a quantop dicono anche gli altri nel forum e stando anche al programma del prof in cui se non erro non si specificava il fatto che andassero studiate solo determinate pagine ma tutto....
    La ricerca è fatta di quattro cose: cervello con cui pensare, occhi con cui vedere, macchine con cui misurare, e, per quarto, denaro... Il tuo Cervello non pesa un chilo!!!...


    Sai cos'è la reputazione?... se ritieni che il post di un utente sia corretto e risolva qualche tuo dubbio clicca sull'icona a forma di stellina (o distintivo che dir si voglia) che si trova sotto il nick dell'utente... e seleziona approvo... è un modo come un altro per dar merito a chi si impegna in questo forum!!!

  11. #221
    Partecipante
    Data registrazione
    23-09-2010
    Messaggi
    38

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    Citazione Originalmente inviato da seer dreamer Visualizza messaggio
    devi portare il programma vecchio quello con pensare la psicosi... e poi winnicott a quanto pare va studiato tutto non si capisce come mai agostino fotocopia solo una parte ma in realtà andrebbe studiato tutto stando a quantop dicono anche gli altri nel forum e stando anche al programma del prof in cui se non erro non si specificava il fatto che andassero studiate solo determinate pagine ma tutto....
    mio dio ma allora cosi l esame diventa enorme!gia sto perdendo la salute con pensare la psicosi che è difficilissimo!caro seer anche tu devi fare quest esame ancora?tu che consigli x il testo a scelta?cioe a me piaceva winnicott ma fare un libro intero forse è troppo!!

  12. #222
    Super Postatore Spaziale L'avatar di seer dreamer
    Data registrazione
    29-11-2008
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    2,895

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    allora anche io devo farlo ancora e me lo sono lasciato come ultimo esame proprio perchè lo trovo un esame SIMPATICISSIMO -.-''

    in ogni caso come libro a scelta io porto GRUPPO di neri... è il testo più grande tra quelli a scelta (300 pagine tipo per 22/23 capitoli)
    non è facile... ma facilissimo...
    ci sono moltissimi esempi contrassegnati da un simboletto grazie al quale capisci al volo che le pagine seguenti è inutile che le studi e le leggi proprio perchè sono esempi (se non per tua curiosità)
    ci sono capitoli anche di 4 pagine poi è scritto in maniera davvero chiara
    e ancora chiarisce molti concetti del libro di kaes che è un'altra "pietra miliare" della psicoanalisi -.-'' anzi io suggerisco di studiare prima gruppo di neri e poi il kaes (mi permetto di dare questo consiglio perchè pur dovendo dare l'esame a marzo ho già letto quasi tutti i libri partendo proprio da gruppo e poi sono passato al kaes)

    insomma in base ad una mia analisi costi-benefici gruppo è il migliore... l'unica pecca è la grandezza ma questa è compensata da tutti i vantaggi che questo testo ha
    La ricerca è fatta di quattro cose: cervello con cui pensare, occhi con cui vedere, macchine con cui misurare, e, per quarto, denaro... Il tuo Cervello non pesa un chilo!!!...


    Sai cos'è la reputazione?... se ritieni che il post di un utente sia corretto e risolva qualche tuo dubbio clicca sull'icona a forma di stellina (o distintivo che dir si voglia) che si trova sotto il nick dell'utente... e seleziona approvo... è un modo come un altro per dar merito a chi si impegna in questo forum!!!

  13. #223

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    Ragazzi c'è qualcuno ke a marzo vuole dare sia l'esame di fisiologica che questo ed ha bisogno di un cambio di data,perché i due esami sono nello stesso giorno! Io vorrei mandare una email alla prof per far anticipare o posticipare la data di marzo anche solo di qualche giorno! Siete d'accordo ??

  14. #224
    Super Postatore Spaziale L'avatar di seer dreamer
    Data registrazione
    29-11-2008
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    2,895

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    personalmente non sono d'accordo a posticipare questo esame... essendo il mio ultimo esame e dovendomi laureare a marzo ho paura che posticipandolo possono farmi problemi per la laurea sono sincero... e ovviamente credo di parlare a nome di tutti i laureandi di marzo che si sono lasciati questo come ultimo esame (e ne sono parecchi)... forse sarebbe meglio provare a far posticipare quello di fisiologica...
    La ricerca è fatta di quattro cose: cervello con cui pensare, occhi con cui vedere, macchine con cui misurare, e, per quarto, denaro... Il tuo Cervello non pesa un chilo!!!...


    Sai cos'è la reputazione?... se ritieni che il post di un utente sia corretto e risolva qualche tuo dubbio clicca sull'icona a forma di stellina (o distintivo che dir si voglia) che si trova sotto il nick dell'utente... e seleziona approvo... è un modo come un altro per dar merito a chi si impegna in questo forum!!!

  15. #225
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di micia89*
    Data registrazione
    01-10-2008
    Messaggi
    1,076

    Riferimento: [857] [a.a.2009/2010] Dinamiche di gruppo sociali e famil

    scusate ma questo testo a scelta come vi sembra, facile o difficile?

    de Mijolla, A., de Mijolla Mellor, S. (a cura di, 1996) : Psicoanalisi. Trad. it. Borla, Roma, 1998. Di questo testo, reperibile presso la biblioteca della Facoltà, ai fini dell’accertamento va considerata come testo facoltativo l’intera Parte V (“La costituzione del soggetto”), con l’esclusione delle seguenti pagine: 381-388 (cap. 2, par. 1); 428-433 (cap. 6, par. 2).

    @Seer, potresti rispondere a queste domande please? nel libro "padre nella mente ":
    -capitolo 2 bisogna studiare l'analisi statistica dei dati o basta sapere la discussione sui risultati?
    -capitolo 3 all'esame chiede le interviste 39, 60, 61, 74 e 78? O_o spero che siano solo esempi!!!
    -capitolo 4 i casi clinici vanno studiati o solo letti?

Pagina 15 di 41 PrimoPrimo ... 5131415161725 ... UltimoUltimo

Privacy Policy