• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 2 di 3 PrimoPrimo 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 16 fino 30 di 35
  1. #16
    Partecipante Affezionato L'avatar di illinois
    Data registrazione
    05-07-2006
    Residenza
    roma
    Messaggi
    91

    Riferimento: creare un sito internet

    può essere utile affidarsi ad esperti sia per quanto riguarda i contenuti sia per la realizzazione tecnica! se ne trovano anche a costi molto convenienti ed è un buon risparmio di tempo e la sicurezza di avere un prodotto mirato e ben fatto...
    http://www.4comunicare.com/servizialias.html

  2. #17
    Partecipante Super Esperto L'avatar di Pentesilea84
    Data registrazione
    01-10-2008
    Messaggi
    736
    Blog Entries
    1

    Riferimento: creare un sito internet

    Scusate l'ignoranza ma fare un blog su google costa qualcosa? perchè ho letto che l'iscrizione è gratis ma poi ci sono delle spese da affrontare? cioè vorrei fare un sito dicendo di cosa mi occupo ecc ecc, quindi professionale .
    Tipo su questo sito si può fare?Grazie a chi mi risponderà

    https://accounts.google.com/ServiceL...r.com/home#s01

  3. #18
    Postatore Compulsivo L'avatar di ste203xx
    Data registrazione
    04-08-2003
    Residenza
    Latina-Roma
    Messaggi
    3,140

    Riferimento: creare un sito internet

    non costa, cmq un conto è un sito, che è più una vetrina (inefficace), un conto è un blog. Sono tutti e 2 gratuiti, il blog puoi farlo su blogger.com, che è la piattaforma gratuita offerta da google per aprire i blog. Il problema è che se apri il tuo sito o il tuo blog su spazi gratuiti, risulti poco professionale e hai un nome di dominio più difficile da ricordare, che non inizia con www ma include anche il nome della piattaforma che ti ospita. Insomma parecchio amatoriale. In fondo acquistare spazio e dominio costa in media 25 euro l'anno (con aruba), meno di una serata in pizzeria, cosa potrebbe pensare un paziente se vede che un professionista non ha investito neanche 25 euro per comunicare con i proprio potenziali pazienti? Poi puoi usare anche i templati che trovi dentro il dominio, molte agenzie li forniscono, quindi riempi i buchi con i tuoi contenuti ed ecco il sito. Oppure ci monti wordpress in 3 step ed ecco fatto. Cercare il gratuito in questi casi e di questi tempi di concorrenza enorme e spietata (e spesso sleale), forse meglio di no!

  4. #19
    Partecipante Super Esperto L'avatar di Pentesilea84
    Data registrazione
    01-10-2008
    Messaggi
    736
    Blog Entries
    1

    Riferimento: creare un sito internet

    Scusate ma non capisco molto la differenza tra blog e sito, poi cosa sono i templati?

    Comunque costa poco pensavo che costasse molto di più, allora si può fare! è una spesa sostenibile.

  5. #20
    Postatore Compulsivo L'avatar di ste203xx
    Data registrazione
    04-08-2003
    Residenza
    Latina-Roma
    Messaggi
    3,140

    Riferimento: creare un sito internet

    semplificando molto, il sito è una "vetrina" statica, come una sorta di brochure online dove uno descrive chi è, cosa fa, dove riceve, contatti, quindi più centrato su se stesso. E' utile se uno ha già una buona rete di contatti sul territorio e quindi deve avere un riferimento con tutti i dati da dare a persone e colleghi, se già lavora parecchio e lo conoscono. Infatti si posiziona maluccio sui motori di ricerca. Il blog è un sito dinamico, più orientato all'utente, che dovrebbe essere sempre aggiornato con nuovi articoli, così da fidelizzare i visitatori e creare una relazione di conoscenza e fiducia che poi può portare al contatto. Tutta questa mole di contenuti fà sì che poi il blog si posizioni melgi osu google. E' cmq anch'esso un sito, solo che appunto è meno autoreferenziale, non serve sono come brochure illustrativa ma è più attivo, c'è da starci più dietro. Ci sono programmi gratuti, come wordpress, che consentono di inserire articoli, contenuti, ecc, anche a chi sa zero di informatica. In pratica ormai anche gli informatici usano wordpress per fare qualunque cosa, sito o blog che sia. Certo c'è da starci più dietro. Il template (scusa, ho messo una i in più ) sono dei siti pre-cotti, già fatti, bisogna solo riempirli con i contenuti. Ad esempio se opti per un sito vetrina (perché magari già lavori e ti conosco sul territorio, quindi il sito non sarebbe la tua fonte di clienti) puoi ad esempio comprare un dominio + spazio su aruba (25 euro l'anno) e se non vuoi fartelo costruire da un tecnico, aruba all'interno ti fa scegliere tra varie impostazioni grafiche già pronte, in cui basta solo inserire il testo. E' una soluzione un po' rigida, però appunto sei sito serve solo come vetrina statica, può essere sufficiente. Se invece si vuole trasformare il sito in una fonte di possibili contatti, conviene optare pe ril blog e programmare meglio contenuti (meglio se focalizzati), obiettivi, ecc, proprio come se fosse uno strumento di "marketing" che deve portare lavoro (cosa che il sito vetrina raramente riesce a fare bene).

  6. #21
    Partecipante Super Esperto L'avatar di Pentesilea84
    Data registrazione
    01-10-2008
    Messaggi
    736
    Blog Entries
    1

    Riferimento: creare un sito internet

    Allora io avevo un blog su msn e mi era venuto su bene.
    Volevo fare un blog su google perchè mi sembra più o meno la stessa cosa, cioè carico un layout e poi personalizzo con immagini, articoli ecc ecc.
    Sono andata su aruba ma non ho capito cosa bisogna fare per aprire un blog lì ? potresti darmi qualche dritta?
    bho! quindi voi dite che su google non è professionale? ma l'Ordine cosa dice al riguardo?
    Ultima modifica di Pentesilea84 : 07-04-2012 alle ore 17.16.04

  7. #22

    Riferimento: creare un sito internet

    Ciao ste203xx! Ti va di inviarmi anche a me quella guida? Mi sarebbe molto utile! Grazie!
    victoriamarielcalvagno@yahoo.it

  8. #23
    Matricola
    Data registrazione
    15-04-2006
    Messaggi
    20

    Niente di più facile...

    Cari tutti, vi segnalo un nuovo portale che vuole fornire servizi innovativi a futuri psicologi ma non solo. Fra questi c'è anche la realizzazione di siti internet con un buon rapporto qualità-prezzo. Si chiama www.psicologiae.it fanno anche il lavoro per migliorare la visibilità online su motori di ricerca, formazione a distanza su misura, ecc

  9. #24
    Postatore Epico L'avatar di Antinomica
    Data registrazione
    22-03-2008
    Residenza
    al mare
    Messaggi
    9,035

    Riferimento: Niente di più facile...

    a tutti. Ho un dubbio Spero che qualcuno possa essermi di aiuto. Ho creato un blog su wordpress, per ora in modalità gratuita, ma vorrei avere un dominio mio. Diverse persone mi hanno consigliato di acquistare un dominio a parte e poi trasferirlo su wordpress. Qualcuno di voi sa indicarmi, per favore, dove è meglio acquistare il dominio e come trasferirlo poi su wordpress? Secondo voi se acquisto direttamente su wordpress non è la stessa cosa?
    Tra l'altro ho visto che per ottimizzare il blog, consigliano di mettere dei plugin specifci e mi chiedevo come posso aggiungerli cioè com'è il procedimento (si scaricano da internet? Sono parte integrante di wordpress?).
    Scusate per la raffica di domande, ma non riesco a districarmi
    Grazie mille per il supporto
    C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata (W. Shakespeare)



  10. #25
    Matricola
    Data registrazione
    15-04-2006
    Messaggi
    20

    Siti no worry!

    Allora, quello che devi fare è si acquistare domninio + host, ma non finisce qui...
    Devi anche azzeccare la tipologia di questi e li devi settare correttamente, se no, il lavoro fatto con wordpress non funzionerà ed ogni volta che cercherai di accedere ti darà pagina di errore se sei fortunata ;-) Che provider scegliere è una bella domanda, dovresti prima pensare a che genere di traffico genererà il tuo sito; rischi di avere un sito lentino. Io sconsiglio wordpress in quanto, come li chiami tu i "plugin" migliori sono a pagamento e comunque molti sono limitati (e con bug) e se non hai conoscenze avanzate diventa tutto difficile da gestire.
    Senti, fatti delle domande: che ci devo fare con questo sito (amatoriale, professionale, ecc)? E' realmente una buona idea realizzarlo? Che traffico genererà (utenti futuri, navigazione, account, ecc)? Quanto tempo dedicherò per la sua gestione successiva? Che budget merita? Wordpress è lo strumento migliore da usare? Voglio fondamentalmente un blog? Voglio essere trovato online? etc...

    Ciao :-)

    PS. più studi, più sei informata, meno spendi...

  11. #26
    Postatore Epico L'avatar di Antinomica
    Data registrazione
    22-03-2008
    Residenza
    al mare
    Messaggi
    9,035

    Riferimento: Siti no worry!

    Ciao Gopidoso, grazie mille per la risposta
    In teoria (ma giusto in teoria ) sono tutte domande che mi sono già posta.Ho optato per wordpress perchè me lo hanno consigliato in diversi, ma non ne vado matta. E per il blog perchè forse è più dinamico.Il mio è un giornale online, non un sito vetrina o di presentazione. E la gestione sarebbe quotidiana. Se sia una buona idea ancora non lo so. Però ho molte informazioni e materiale da pubblicare, anche grazie al mio lavoro.Quindi non dovrei investire troppe risorse per quel che riguarda gli aggiornamenti.
    Non vorrei comunque un blog o sito completamente gratuito, perchè credo siano penalizzati in partenza dai motori di ricerca. Però non posso nemmeno investire budget astronomici, dato che inizialmente non avrò alcun riscontro economico neppure minimo (non ho partita iva e non posso mettere banner pubblicitari).
    Per fare un blog sfruttando i temi di wordpress,mi hanno chiesto mille euro ed era un prezzo di favore. Per realizzare un sito anche di più.Insomma si va dai 1000 euro in su.
    A questo punto potrei ripiegare su quei pacchetti in cui ti danno dominio, sito praticamente pronto (anche se bruttino ) ecc... con una spesa annuale di circa 90 euro (per me più sostenibile).
    Anche perchè sono sicura che non sarei in grado si settare correttamente e la pagina di errore mi inseguirebbe ovunque
    C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata (W. Shakespeare)



  12. #27
    Matricola
    Data registrazione
    15-04-2006
    Messaggi
    20

    Riferimento: creare un sito internet

    Ciao Antinomica, e lo so non è semplice.
    Il discorso dei banner non è male, potresti pian pianino finanziare il tutto grazie a sponsor di zona o attinenti e poi ci sono altri modi tipo il sistema di google. All'inizio non è facilissimo però ti ci rifai sicuramente le spese annuali. Comunque dai un occhio qui http://www.psicologiae.it, vedi se ti possono aiutar... Dei colleghi, mi dicevano che facevano delle promozioni. Poi fammi sapere l'indirizzo del sitoooone che metterai su. Have a good day!

  13. #28
    Postatore Epico L'avatar di Antinomica
    Data registrazione
    22-03-2008
    Residenza
    al mare
    Messaggi
    9,035

    Riferimento: creare un sito internet

    Grazie dei consigli Gopidoso Darò un'occhiata al sito!
    E poi ti aggiornerò sull'indirizzo.

    Buona serata
    C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata (W. Shakespeare)



  14. #29
    Postatore Compulsivo L'avatar di ste203xx
    Data registrazione
    04-08-2003
    Residenza
    Latina-Roma
    Messaggi
    3,140

    Riferimento: creare un sito internet

    facile e difficile è molto relativo, wordpress è alla portata di tutti, i plugin gratuiti sono infiniti, ma veramente infiniti e poi non è detto che debba caricarne 100, magari per i suoi scopi ne bastano 2 o 3. I costi sono bassi, ad esempio pui acquistare dominio e hosting linux su aruba e viene tipo 26 euro l'anno. Poi carichi wordpress sul tuo spazio, seguendo le indicazioni che ti dà aruba passo passo (non serve essere informatici), e a quel punto fine dei giochi. Se vuoi aggiungere plugin, al'interno di wordpress c'è l'apposiata sezione, con anche il motore di ricerca che li cerca in automatico creandoti una lista e se vuoi installarne uno si installa da solo solo cliccando sul nome...insomma se po' fà. La sezione plugin ora non la vedi perché nello spazio gratuito non c'è. I banner pubblicitari non li caricare mai...non è quello il modo in cui un professionista guadagna da un blog, il blog è un canale, ormai il più efficace, per farsi conoscere e ricevere contatti di potenziali clienti/pazienti. Certo, concorso con godiposo che a monte bisogna chiarire benissimo obiettivi, servizi, ecc, poi la parte tecnica è un mezzo ed è la parte meno complicata del progetto.

  15. #30
    Matricola
    Data registrazione
    15-04-2006
    Messaggi
    20

    Riferimento: creare un sito internet

    Non sono d'accordissimo ed il discorso è lungo. Comunque ognuno fa le su scelte. Have a good day!

Pagina 2 di 3 PrimoPrimo 123 UltimoUltimo

Privacy Policy