• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12
Visualizzazione risultati 16 fino 24 di 24

Discussione: pornodipendenza

  1. #16
    Postatore OGM L'avatar di chiocciolina4
    Data registrazione
    12-04-2005
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    4,820
    Si, ma infatti è proprio questo che intendevo: staccarsi dal computer non nel senso di stare lontano dal monitor, ma nel senso di relazionarsi con delle persone e non con dei personaggi, quali possono essere le varie pseudo-identità che si possono assumere in rete. Come diceva prima mentesociale, un cammino di crescita relazionale.

    Un vero amico ti pugnala sempre di fronte. (O. Wilde)

    Perchè per un uomo la psicoanalisi dura meno? Non c'è bisogno di regredire all'infanzia.

    Non sono cattiva, è che mi disegnano così...! -->

    Membro del Club del Giallo e addetta all'ufficio promozione e marketing - Tessera n° 2
    (Guardiana radar del gruppo insieme a RosaDiMaggio )

    Vieni a trovarci al social group!

  2. #17
    Originariamente postato da mentesociale
    Io credo che entrambe le idee siano utili. Mi spiego: se potessero farsi entrambi, secondo me sarebbe importante un passaggio graduale alla relazionalità (area che come sappiamo va deteriorandosi in molti pornodipendenti).
    In questo senso la creazione di un gruppo on line potrebbe assolvere la sua funzione aiutando la persona ad un utilizzo alternativo del pc rispetto sempre alla sessualità. (non rispetto al generale in quanto nella mia esperienza professionale i dipendenti del sesso on line conoscono molto bene internet e co.; ma questa come detto è solo la mia esperienza).
    Ad un certo punto però concordo con Chiocciolina nel "passaggio alla realtà", unn cammino di crescita come detto, relazionale
    Concordo con te. Con il gruppo on line noi possiamo raggiungere migliaia di persone che in nessun altro modo potremmo raggiungere. E l'aspetto positivo del gruppo on line è che ti vai a confrontare con l'esperienza di migliaia di persone nella tua stessa situazione. Finora il gruppo ha ricevuto 11.300 lettere ed ilo sito è visitato da una media di 100 persone al giorno. Con il gruppo dal vivo ci troviamo, come ho già scritto, in un'altra dinamica, con altre negatività e positività.
    Ora vorrei chiederti una spiegazione circa la tua frase "un utilizzo alternativo del pc rispetto sempre alla sessualità": non riesco ad inquadrare che cosa esattamente tu vuoi dire.
    Vincenzo Punzi
    www.noallapornodipendenza.it

  3. #18

    libri

    Originariamente postato da laura1987
    QUOTO!

    per me è palese che l'unica sua intenzione è di pubblicizzare il suo libro!
    Ma scusa un attimo, io ho scritto una prima lettera drammatica, densa di contenuti, esponendo un problema veramente grave, di cui ancora poco si parla. Perché non parli di quello, per concordare o per dissentire, invece di dissertare sulle mie intenzioni librarie?
    Vincenzo Punzi
    www.noallapornodipendenza.it

  4. #19
    Super Postatore Spaziale
    Data registrazione
    31-08-2006
    Residenza
    ...
    Messaggi
    2,935

    Re: libri

    Originariamente postato da vincenzop
    Ma scusa un attimo, io ho scritto una prima lettera drammatica, densa di contenuti, esponendo un problema veramente grave, di cui ancora poco si parla. Perché non parli di quello, per concordare o per dissentire, invece di dissertare sulle mie intenzioni librarie?

    perchè non mi sembra il caso inserire il tuo libro in ogni post che scrivi.

  5. #20
    Partecipante Affezionato L'avatar di mentesociale
    Data registrazione
    23-04-2004
    Residenza
    Roma
    Messaggi
    87
    Originariamente postato da vincenzop
    Ora vorrei chiederti una spiegazione circa la tua frase "un utilizzo alternativo del pc rispetto sempre alla sessualità": non riesco ad inquadrare che cosa esattamente tu vuoi dire.
    Alternativo nel senso che si usa internet non alla ricerca di siti pornografici ma per ritrovarsi in un gruppo di auto aiuto

  6. #21
    Partecipante Affezionato L'avatar di mentesociale
    Data registrazione
    23-04-2004
    Residenza
    Roma
    Messaggi
    87

    Re: libri

    Originariamente postato da vincenzop
    Ma scusa un attimo, io ho scritto una prima lettera drammatica, densa di contenuti, esponendo un problema veramente grave, di cui ancora poco si parla. Perché non parli di quello, per concordare o per dissentire, invece di dissertare sulle mie intenzioni librarie?
    Su questo non sono d'accordo: questo thread ha già due pagine e, a partire da valex82, persone che discutono su un tema che proprio tu hai portato

  7. #22
    psicologiaela
    Ospite non registrato

    Re: Re: libri

    Originariamente postato da mentesociale
    Su questo non sono d'accordo: questo thread ha già due pagine e, a partire da valex82, persone che discutono su un tema che proprio tu hai portato
    quoto mentesociale

  8. #23

    pornodipendenza

    Originariamente postato da psicologiaela
    quoto mentesociale
    OK, ma tu cosa pensi dell'argomento?
    Vincenzo Punzi
    www.noallapornodipendenza.it

  9. #24
    psicologiaela
    Ospite non registrato

    Re: pornodipendenza

    Originariamente postato da vincenzop
    OK, ma tu cosa pensi dell'argomento?

    penso che sia una dipendenza come altre...dipendenza dai giochi on line, dal gioco d'azzardo etc etc...e in quanto tale necessita di un setting terapeutico adeguato, penso di tipo gruppale.
    Non avrei molta fiducia nei "setting on line" sinceramente..

Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12

Privacy Policy