• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12
Visualizzazione risultati 16 fino 17 di 17
  1. #16
    Partecipante
    Data registrazione
    06-06-2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originalmente inviato da annozero Visualizza messaggio
    Allora, dato che il Training Autogeno non è una prestazione specifica dello psicologo puoi lavorare conto terzi, cioè per altri, a ritenuta d'acconto. Se però ti presenti come spicologa allora dovresti avere la partita iva. e se poi non ti presenti ocn la partita iva io ti consiglio vivamente di non farlo sapere su internet.
    Comuqnue solo le prestazioni professionali, cioè tipiche della professione, sono da farsi esclusivamente con partita iva. Per noi psicologi la questione è la seguente: dove ti richiedono prestazioni psicologiche in qualità di piscologo allora dovresti avere la partita iva. Se fai corsi di Training Autogeno e basta non importa.
    Chi è all'inizio non si faccia troppi problemi, ma sappia che i rischi ci sono e se ne assuma la responsabilità.
    Ciao annozero io mi occupo di selezione e formazione per un'azienda privata, la domanda è: la conduzione dei focus group e il processo di selezione e formazione rientra nelle prestazioni prettamente di competenza dello psicologo? Devo aprire la partita iva o posso farlo per conto terzi??
    Grazie in anticipo

  2. #17
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    25-06-2005
    Residenza
    campi bisenzio
    Messaggi
    338
    per essere nella completa legalità dovresti aprire partita iva, puoi farlo conto terzi a ritenuta se non specifichi nella fattura che rilasci il fatto che è una prestazione psicologica.
    in alternativa lo puoi fare a progetto, come psicologa.

Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12

Privacy Policy