• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12
Visualizzazione risultati 16 fino 22 di 22
  1. #16
    Partecipante Assiduo L'avatar di Popino79
    Data registrazione
    08-02-2005
    Residenza
    Cagliari
    Messaggi
    174
    Citazione Originalmente inviato da valevalens Visualizza messaggio
    Secondo me il modo di vivere la sessualità invece dice molto di altre problematiche collegate
    Sicuramente il modo di vivere la sessualità potrebbe dire tanto su altre problematiche, così come il modo di comporsi nella relazione con l'altro ecc...ecc...
    Dal mio punto di vista ciò su cui non ti dovresti soffermare è la categorizzazione, ci porta inequivocabilmente a considerare tante cose come patologiche. Sospensione del giudizio è la regola, e poi come ha scritto LuisaMiao, che quoto pienamente, la sessualità non è nostra ma del cliente e se questo non crea sofferenza o non rappresenta un intralcio per altre sfere vitali non dobbiamo essere noi a considerarlo un problema.

    Grazie per aver stimolato questa interessante discussione


    Amatevi, ma non tramutate l'amore in un legame. Lasciate piuttosto che sia un mare in movimento tra le sponde opposte delle vostre anime. Colmate a vicenda le vostre coppe, ma non bevete da una sola coppa, scambiatevi il pane, ma non mangiate da un solo pane. Cantate e danzate insieme e insieme siate felici, ma permettete a ciascuno di voi d'essere solo
    Kahlil Gibran

  2. #17
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di ziogargamella
    Data registrazione
    07-11-2007
    Residenza
    milano
    Messaggi
    1,390
    anzi, direi proprio che disturbi a livello sessuale molto spesso nascondono disturbi a piú livelli, raramente si presentano singolarmente

  3. #18
    Postatore Epico L'avatar di Ember
    Data registrazione
    22-07-2002
    Residenza
    Urbino
    Messaggi
    11,724
    Citazione Originalmente inviato da valevalens Visualizza messaggio
    Mi stupisce un pò questa risposta...certo, ognuno farà un pò come gli pare in base a come intende vivere la sessualità, però come psicologi non possiamo ignorare il fatto che se un paziente arriva dicendoci che è dedico, che so, a pratiche sadomasochiste estreme (condivise magari dal partner) dichiarandole come una scelta piuttosto che un'altra, non possiamo "schierarci" in toto con questa visione, non perchè a noi da noia o quant'altro, quanto perchè sappiamo benissimo che queste pratiche rientrano nell'ambito di manifestazioni e deviazioni patologiche della sessualità e come tali non possiamo considerarle come un'espressione sana della sessualità umana. Non lo dico io, lo dice il dsm IV e fior fiori di manuali sulla psicopatologia sessuale.
    Hey... io parlavo di sanità... infatti ho specificato "finchè non è l'unica via del piacere". Se lo fosse, sarebbe sulla strada della patologia.

    Non dico che certe preferenze non siano esse stesse indice di qualcosa, anzi... solo che questo qualcosa non è malattia.
    *** Homo sum: humani nihil a me alienum puto ***

    oPS-StaNZa Di uRBiNo iL Mio FoRuM



    Anche Ember nella setta dell'ASD *asdatrice musicista*
    [thanks to Angelus, fondatore della setta]

  4. #19
    rafta_22
    Ospite non registrato
    salve,

    grazie e scusi
    Ultima modifica di rafta_22 : 13-03-2008 alle ore 16.19.03

  5. #20
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di ziogargamella
    Data registrazione
    07-11-2007
    Residenza
    milano
    Messaggi
    1,390
    Citazione Originalmente inviato da rafta_22 Visualizza messaggio
    salve,
    sono sposato da 4 anni, ho due figli, dal primo giorno del matrimonio ho notato un certo disinteressamento di mia moglie nel rapporto sessuale, poca partecipazione e poco coraggio, dopo il nostro figlio le cose erano peggiorate cosi come dopo il secondo,
    in più lei è caduta nella depressione di conseguenza il distacco da me è aumentato. da un anno ho notato che la sera dopo che tutta la famiglia va letto e tutti addormentati. lei va nel salotto a guardare la tv fino al alba. questo atteggiamento mi ha dato fastidio, ne abbiamo parlato ma niente da fare, ultimamente ho deciso di (spiarla !!!) ho visto che lei si mette a guardare i programmi e film erotici.., in più mentre le guarda si masturba. mi chiedo qualche suggerimento al riguardo che tipo di atteggiamento fosse questo che cosa devo fare per recuperare il nostro rapporto? etc..
    NB: lei mi raccontato una volta che da quando aveva 13 anni si masturbava ogni giorno anche due volte. ora lei ha 38 anni.
    grazie e scusi
    se tu avessi una malattia non chiederesti consiglio via internet ma andresti da chi ha competenza. Per te il rapporto con tua moglie é importante?Lo vuoi guarire?Migliorare?Penso di si....dunque credo che la tua richiesta, qui, sia un pó fuoriluogo..

  6. #21
    Super Postatore Spaziale L'avatar di Accadueo
    Data registrazione
    31-03-2003
    Messaggi
    2,536
    Rafta22, Ziogargamella voleva dire pure che in questo forum non è possibile chiedere consigli o pareri su questioni relazionali-personali nè tanto meno darne. Rimaniamo nel tema generale della conversazione. Grazie

  7. #22
    EDGARDONE
    Ospite non registrato

    Riferimento: Nell'eterossessualità come si manifesta la perversione sessuale?

    vorrei un vostro parere su questa cosa che comincia a creare una barriera con al mia partner.
    premetto che prima di sposarci eravamo soliti nella bella stagione andare lungo un torrente sull'appennino tosco-romagnolo a prednere il sole. la zona non affollata e le opportunità date dalla nautra dei luoghi di appartarsi facevano sì che prendessimo il sole integrale e tutte le volte capitava poi di avere anche un rapporto completo. questa cosa mi intrigava molto anche perchè in alcune circostanze altre soppi, seppur distanti da noi, vedevamo che facevano la stessa cosa.
    dopo il matrimonio però, diventata mia moglie, non ne ha più voluto sapere etichettandomi come pervertito. badate bene che prima di conoscere leri io quei luoghi neanche li conoscevo e le pratiche che abbiamo intrapreso erano sempre di comucne accordo.
    ora la mia domanda è questa: devo davvero considerarmi un pervertito oppure uno "fregato" da una furba che prima gli ha fatto credere di essere disinibita e poi si è rivelata S.Maria Goretti?

Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12

Privacy Policy