• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 3 di 7 PrimoPrimo 12345 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 31 fino 45 di 93
  1. #31
    Partecipante L'avatar di Blackboard
    Data registrazione
    10-10-2006
    Residenza
    Milano
    Messaggi
    43

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    Mi è venuto un dubbio...ma la fattura va firmata?
    Io fino ad ora le ho firmate, ho fatto una cavolata?

  2. #32
    Partecipante Super Esperto L'avatar di Brisa
    Data registrazione
    23-03-2004
    Messaggi
    528

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    Si, hai fatto bene..
    Chi ha il libretto potrebbe per favore postare una pagina vuota? in cartoleria ci sono tantissimi libretti epr el fatture e non so qulale prendere.. grazie!

  3. #33
    Partecipante L'avatar di Blackboard
    Data registrazione
    10-10-2006
    Residenza
    Milano
    Messaggi
    43

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    Citazione Originalmente inviato da Brisa Visualizza messaggio
    Si, hai fatto bene..
    Chi ha il libretto potrebbe per favore postare una pagina vuota? in cartoleria ci sono tantissimi libretti epr el fatture e non so qulale prendere.. grazie!
    Ok, grazie!
    Io le stampo dal PC, però mi sembra che esistano libretti sanitari e non sanitari, cambia lo spazio per l'iva (se le tue prestazioni sono iva esenti o se rientri nel regime dei minimi prendi il primo).
    Ultima modifica di Blackboard : 16-04-2010 alle ore 13.32.27

  4. #34
    Partecipante Affezionato L'avatar di kiky1eugiand
    Data registrazione
    19-10-2004
    Messaggi
    88

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    Ciao a tutti,

    anche io forse devo aprire la partita Iva e fare la mia prima fattura. poichè non so come sarà il mio giro di "affari" nel prossimo anno e mi hanno prospettato un costo per il commercialista pari a 1200/1500 euro annui, non è che per caso qualcuno sa se è possibile rivolgersi a un centro più a buon mercato, tipo un corrispettivo del CAAF per i dipendenti?

    grazie
    Kiky

  5. #35
    Partecipante Super Esperto L'avatar di PiedPiper
    Data registrazione
    12-03-2004
    Residenza
    Roma
    Messaggi
    742

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    anche a me interessa...

    Robert Browning's one.

  6. #36
    Partecipante
    Data registrazione
    04-04-2007
    Messaggi
    33

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    ciao!
    ho iniziato a tenere un corso di rilassamento presso una palestra.
    Mi domandavo a fine corso come dovrò effettuare la fattura. Qualcuno può consigliarmi? grazie

  7. #37
    Neofita
    Data registrazione
    03-05-2010
    Residenza
    roma
    Messaggi
    1

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    Ciao a tutti.
    io invece ho imparato a fare le fatture grazie ad un tutor dell'agenzia delle entrate chiamando il numero verde 848 800 444, mi sembra che sia gratuito. Sono stati molto competenti e gentili. Successivamente mi sono recata ad uno sportello dell'agenzia e c'è sempre il tutor che ti può aiutare se vuoi.
    Ciao a tutti Flavia

  8. #38
    Partecipante L'avatar di Blackboard
    Data registrazione
    10-10-2006
    Residenza
    Milano
    Messaggi
    43

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    N-esimo dubbio:

    La ritenuta d'acconto va calcolata sul totale da corrispondere più 2% o solo sul totale da corrispondere escluso 2% (aggiunto successivamente)?

    Esempio:

    -prestazione: 250€
    -contributo 2%: 5€
    -ritenuta d'acconto: 51€
    -totale dovuto: 204€

    OPPURE

    -prestazione: 250€
    -ritenuta d'acconto: 50€
    -contributo 2%: 5€
    -totale dovuto: 205€

    In questo esempio cambia poco, ma mi interessa sapere la forma corretta (anche perché su fatture di importo maggiore, la differenza può aumentare notevolmente).

    Grazie!

  9. #39
    Partecipante Figo L'avatar di disappear
    Data registrazione
    14-01-2008
    Messaggi
    864

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    Citazione Originalmente inviato da Blackboard Visualizza messaggio
    N-esimo dubbio:

    La ritenuta d'acconto va calcolata sul totale da corrispondere più 2% o solo sul totale da corrispondere escluso 2% (aggiunto successivamente)?

    Esempio:

    -prestazione: 250€
    -contributo 2%: 5€
    -ritenuta d'acconto: 51€
    -totale dovuto: 204€

    OPPURE

    -prestazione: 250€
    -ritenuta d'acconto: 50€
    -contributo 2%: 5€
    -totale dovuto: 205€

    In questo esempio cambia poco, ma mi interessa sapere la forma corretta (anche perché su fatture di importo maggiore, la differenza può aumentare notevolmente).

    Grazie!
    la ritenuta d'acconto va calcolata solo sul totale da corrispondere, escluso il 2%
    esempio
    prestazione: 100 euro
    ritenuta d'acconto 20 euro
    contributo previdenziale 2 euro
    totale 82 euro

  10. #40
    Partecipante L'avatar di Blackboard
    Data registrazione
    10-10-2006
    Residenza
    Milano
    Messaggi
    43

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    Grazie!

  11. #41
    Partecipante
    Data registrazione
    12-01-2008
    Residenza
    brescia
    Messaggi
    56

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    Ciao a tutti! Ho terminato un progetto sull'affettività in una scuola media, utilizzando soprattutto giochi di ruolo e circle time, nonchè una restituzione finale ai coordinatori.
    Ora devo emettere la fattura (la mia prima) e non so bene quale descrizione mettere (consulenza, progetto e altro?) . Ho chiesto all'ordine, ma non ho ancira ricevuta una risposta e la scuola incalza per avere la parcella.
    Qualcuno ha suggerimenti in proposito?

    Grazie!!!!!

  12. #42

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    Ciao a tutti!..Vorrei farvi una domanda: gli psicologi oltre alla libera professione possono svolgere un altro tipo di lavoro come dipendente?!...Grazie mille
    matina

  13. #43
    Neofita
    Data registrazione
    14-04-2007
    Residenza
    montirone (bs)
    Messaggi
    13

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    Ciao a tutti.
    approfitto di questa dicussione già aperta per chiedere anche io delucidazioni per l'emissione della prima fattura.
    devo fare una fattura per un ciclo di 5 consulenze (50€ l'una), quindi se non sbaglio trattandosi di prestazione sanitaria sono esenti da iva, giusto?
    ora il mio grande dubbio è: devo mettere il 2% dell'enpap? è una percentuale fissa quello del 2%? e come lo calcolo? e poi non ho ritenute d'acconto giusto?
    oddio...non ci capisco niente! Vi prego aiutatemi!!!

  14. #44
    Partecipante Figo L'avatar di disappear
    Data registrazione
    14-01-2008
    Messaggi
    864

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    Citazione Originalmente inviato da annalisa-12 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    approfitto di questa dicussione già aperta per chiedere anche io delucidazioni per l'emissione della prima fattura.
    devo fare una fattura per un ciclo di 5 consulenze (50€ l'una), quindi se non sbaglio trattandosi di prestazione sanitaria sono esenti da iva, giusto?
    ora il mio grande dubbio è: devo mettere il 2% dell'enpap? è una percentuale fissa quello del 2%? e come lo calcolo? e poi non ho ritenute d'acconto giusto?
    oddio...non ci capisco niente! Vi prego aiutatemi!!!
    ciao!
    per valutare se le tue prestazioni sono esenti iva credo ci sia bisogno di qualche dettaglio aggiuntivo. il 2% è una percentuale fissa che va calcolata sul totale da corrispondere (250 euro). per la ritenuta d'acconto dipende che regime di partita iva hai. se hai il regime dei minimi sei sottoposta a ritenuta d'acconto (se fatturi però ad enti o a privati in possesso di partita iva) e sei esente dall'iva per qualunque tipo di prestazione. se hai invece il regime agevolato per le nuove imprese non sei soggetta in ogni caso a ritenuta d'acconto, ma sei soggetta al pagamento dell'iva per le prestazioni non sanitarie.
    Ultima modifica di disappear : 20-05-2010 alle ore 12.25.04

  15. #45
    Neofita
    Data registrazione
    14-04-2007
    Residenza
    montirone (bs)
    Messaggi
    13

    Riferimento: prima fattura...come si fa?

    grazie mille! inizio a capire...solo mi potreste indicare la formula matematica esatta per calcolare questo 2%....scusate ma la matematica non è decisamente il mio forte!
    sul sito del mio ordine indicano le sedute di consulenza e /o sostegno individuale come esenti da iva, perciò pensavo di rifarmi a quello...
    grazie per l'aiuto!

Pagina 3 di 7 PrimoPrimo 12345 ... UltimoUltimo

Privacy Policy