• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 4 di 50 PrimoPrimo ... 2345614 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 46 fino 60 di 747
  1. #46
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    29-11-2009
    Messaggi
    396

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    Si si!! Il canestrari è un po' obsoleto, sono d'accordo... Io ho trovato molto utile, comunque, anche il manuale della Del Miglio, è molto chiaro e lineare... Anche se non c'è proprio tutto tutto...

  2. #47
    Partecipante Esperto L'avatar di Emylee83
    Data registrazione
    16-02-2008
    Messaggi
    305

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    ragazze mi sembra di capire che è meglio iniziare a studiare il Moderato Rovetto integrandolo con Canestrari e altri testi? ma voi state facendo solo i Temi che possono uscire o lo studiate tutto? e poi mi sapete dire "psicologo domani" di chi è ? sto in confusione non so da dove iniziare... e come procedere... leggere tutto e fare i temi o selezionare già delle parti? grazie...
    Emylee

  3. #48
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    29-11-2009
    Messaggi
    396

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    Io,come ho scritto già, ho cominciato subito facendo i temi e studiando via via così... Poi devi vedere tu come ti trovi meglio e come sei abituata

  4. #49
    Venditore Accreditato OPs L'avatar di caramellina84
    Data registrazione
    27-06-2006
    Residenza
    Milano
    Messaggi
    752

    Temi incrociati..

    Secondo voi quale è una teoria che vada bene per memoria/motivazione?
    Poi ho visto che 2 volte è uscita una traccia che chiede una teoria sulla motivazione che comprenda anche il tema delle emozioni..va bene la teoria aspettativa- valore? non mi vengono in mente altre..boh

  5. #50
    Venditore Accreditato OPs L'avatar di caramellina84
    Data registrazione
    27-06-2006
    Residenza
    Milano
    Messaggi
    752

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    Citazione Originalmente inviato da Emylee83 Visualizza messaggio
    ragazze mi sembra di capire che è meglio iniziare a studiare il Moderato Rovetto integrandolo con Canestrari e altri testi? ma voi state facendo solo i Temi che possono uscire o lo studiate tutto? e poi mi sapete dire "psicologo domani" di chi è ? sto in confusione non so da dove iniziare... e come procedere... leggere tutto e fare i temi o selezionare già delle parti? grazie...
    No tutto no! devi selezionare delle parti sì..io ti consiglio di fare così:se ancora non lo hai, prendi l'elenco di tutte le tracce uscite negli anni scorsi, per ogni argomento comincia a cercarlo sul moderato rovetto, cerca la teoria che preferisci approfondire e studia bene quella(nel senso, approfondita, qui devi citare gli autori e ti devi dilungare), le altre teorie invece per avere una panoramica generale falle dal canestrari perchè lì sono tutte sintetizzate..tieni conto che la maggior parte delle volte chiedono un solo modello teorico da approfondire, per cui io non sto studiando bene tutte le teorie, ma una sola.. però per alcuni argomenti mi preparo anche in più una teoria recente, due sarebbe meglio, nel caso dovesse uscire una recente (spero proprio di no!). pEr esempio per l'apprendimento scelgo Pavlov, approfondisco quella dal libro, per cui non mi metto ad approfondire studiandomi benissimo Skinner. Però per sicurezza mi faccio anche una teoria recente come Bandura (e faccio così per tutti gli argomenti)
    Poi dopo che hai cercato la teoria, devi cercare i metodi (test o esperimenti),e poi ambiti di applicazione. IO ho preferito scrivere proprio i temi, dall'inizio, per una questione di ordine e per immaginare concretamente la situazione di esame, altrimenti hai teoria una da una parte, metodi da un altro libro,e applicazioni da un altro, un po' un caos! Psicologo domani è di Kaneklin, lo trivi da Kappa!esistono anche i manuali per la seconda e terza prova

  6. #51
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    29-11-2009
    Messaggi
    396

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    Rifacendomi al manuale della del miglio io ho messo Ricci Bitti e Caterina (che le considerano in senso stretto connesse) e citato Buck e Legrenzi

  7. #52
    Partecipante Esperto L'avatar di Emylee83
    Data registrazione
    16-02-2008
    Messaggi
    305

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    Grazie Caramellina 84, sei stata gentilissima, ma l'elenco che ho io è quello postato da Anna-Freud qui sul forum da qualche parte. Ne esiste uno ufficiale? grazie.
    Emylee

  8. #53
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    29-11-2009
    Messaggi
    396

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    Ciao Emylee!
    Di ufficilae esitono solo le tracce uscite negli anni passati e gli argomenti che trovi sui libri... Io ho cercto di riunirne il maggior numero possibile

  9. #54
    L'avatar di Melody82
    Data registrazione
    22-09-2007
    Residenza
    Roma
    Messaggi
    3,129

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    Citazione Originalmente inviato da Emylee83 Visualizza messaggio
    Grazie Caramellina 84, sei stata gentilissima, ma l'elenco che ho io è quello postato da Anna-Freud qui sul forum da qualche parte. Ne esiste uno ufficiale? grazie.


    ciao Emylee83,

    non esiste un elenco ufficiale purtroppo [altrimenti sarebbe tutto molto più chiaro ]
    per scrupolo è bene sia prepararsi su tutti gli argomenti principali [traendoli dai manuali più famosi, es. Canestrari e Moderato Rovetto, per quanto riguarda la prima prova] e leggersi vecchie tracce dal sito della Sapienza --> le trovi a questo link

    Tracce edS


    buono studio!
    F.

  10. #55
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    29-11-2009
    Messaggi
    396

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    Aggiungo un link che a me personalmente è risultato molto utile...

    Più che altro direi fondamentale

    Esame di stato Psicologia

    Buono studio a tutti/e!!

  11. #56
    Venditore Accreditato OPs L'avatar di caramellina84
    Data registrazione
    27-06-2006
    Residenza
    Milano
    Messaggi
    752

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    Citazione Originalmente inviato da Anna_Freud Visualizza messaggio
    Rif

    acendomi al manuale della del miglio io ho messo Ricci Bitti e Caterina (che le considerano in senso stretto connesse) e citato Buck e Legrenzi
    Ok grazie
    mentre per memoria/motivazione?
    Il tema sull'attenzione come lo avete trattato? io ho scelto di approfondire l'attenzione selettiva e parlo di 2 teorie sull'attenzione selettiva (filtro precoce e filtro tardivo..),metodi i principali test di valutazione, e poi risvolti applicativi: parlo di vari disturbi dell'attenzione.. penso possa andare bene così o dovrei aggiungere qualcosa?

  12. #57
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    29-11-2009
    Messaggi
    396

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    E' esattamente come ho fatto io! Secondo me va più che bene

  13. #58
    Partecipante Assiduo
    Data registrazione
    22-09-2008
    Messaggi
    222

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    Avete info sulla data dell'appello di giugno?Io a causa di vari problemi ho iniziato a studiare soltanto oggi,pensate che sono in estremo ritardo?Aiutoooooo e in bocca al lupo a tutti!

  14. #59
    Partecipante Assiduo
    Data registrazione
    22-09-2008
    Messaggi
    222

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    Ah dimenticavo...volevo rispondere alla domanda di Emylee sull'elenco dei libri.
    In realtà non ce n'è uno ufficiale però grazie a questo blog e alla libreria Kappa di riescono ad avere buone dritte!In bocca al lupo.

  15. #60
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    29-11-2009
    Messaggi
    396

    Riferimento: Prima prova giugno 2010: tema

    Verusca non sei assolutamente in ritardo, anzi!!! non preoccuparti che sei in tempo!

Pagina 4 di 50 PrimoPrimo ... 2345614 ... UltimoUltimo

Privacy Policy