• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 4 di 4 PrimoPrimo ... 234
Visualizzazione risultati 46 fino 54 di 54

Discussione: Neuropsicologo

  1. #46
    L'avatar di crissangel
    Data registrazione
    11-09-2006
    Residenza
    Veneto [behind an unbreakable window]
    Messaggi
    2,896
    Blog Entries
    4
    Citazione Originalmente inviato da gengyfer Visualizza messaggio
    pensavo di andar a roma per la specialistica e magari continuar lì la specializzazione alla quale poi non saprei cosa aggiungere per esser in grado anche di far perizie.....scusa tutto questo discorso cosi lungo ma qui nessuno ci orienta, e per noi è difficile poi riuscir a trovar la strada giusta.....
    baciii
    Ah poi, questo aspetto mi era sfuggito. Per le perizie in ambito giuridico ci sono dei master appositi che permettono di avere anche una certa conoscenze di leggi e procedure. In quell'ambito si lavora come committenti se si è consulenti tecnici di parte o nominati direttamente dal giudice se si è consulenti tecnici d'ufficio e ci si muove con modalità differenti, non è l'ambito della clinica, ci sono priorità differenti, quelle di dimostrare qualcosa e di farlo in maniera quanto meno attaccabile possibile. Passati 3 anni dall'iscrizione all'albo degli psicologi e frequentato un corso di formazione post lauream riconosciuto, nel settore, si può chiedere di entrare in graduatoria per le liste dei CTU.
    Sull'ultimo aspetto, hai ragione in pieno, è rarissimo che qualcuno sprechi un po di tempo per dare delle indicazioni precise e comprensibili sulla situazione e i passi da fare per scegliere e poi anche percorrere una strada quantomai tortuosa e difficile, questo in tutti i campi della psicologia
    Sei un professionista? Servizio Supervisioni e E-book per professionisti

    Per la tua formazione post laurea, dai un'occhiata alle proposte di Opsonline:
    Corsi d'aula
    Corsi on line
    Webinar

    Regolamento Forum



    Innanzitutto, l'uomo normale è solo un'astrazione

  2. #47
    Partecipante Affezionato L'avatar di Pizzettina
    Data registrazione
    09-03-2007
    Messaggi
    94
    ciao crissangel,dagli ultimi tuoi post ho dedotto che consigli di intraprendere direttamente una scuola di specializzazione con orientamento neuropsicologico tralasciando la strada del master?se il master costa 4000 euro e ogni anno di specializzazione costa altrettanto..per diventare neuropsicologo prima di avere interesse per la neuropsicologia devi essere un tantino facoltoso...
    Vista la tua esperienza e la tua formazione nel campo il master è necessario?

  3. #48
    L'avatar di crissangel
    Data registrazione
    11-09-2006
    Residenza
    Veneto [behind an unbreakable window]
    Messaggi
    2,896
    Blog Entries
    4
    Ciao Pizzettina.
    C'è un bel distinguo da fare però: la scuola di specializzazione di qualunque tipo esso sia, qualunque tipo di modello teorico segua e su qualsiasi tipo di epistemologia si basi, se riconsciuta con decreto del MIUR ti abilita alla professione di psicoterapeuta, il master assolutamente no, sebbene i crediti formativi che un master di secondo livello ti rilascia siano pari a quelli ottenibili in tre anni di scuola di specializzazione (60 crediti).
    In base alla mia ancora poca esperienza, credo che fare una scuola di specializzazione, magari una cognitivo-comportamentale o una ad orientamento prettamente neuropiscologico integrato e fare esperienza nel campo attraverso i tirocini che ogni scuola prevede per oguno dei 4 anni di corso, ti permetta una formazione più solida. Nulla vieta di fare entrambi come ho fatto io...solo che non avevo fatto i conti con la situazione a dir poco aberrante e sconsolante di questi ultimi anni a livello di possibilità di impiego e, vista l'enorme difficoltà che avrò dal punto di vista economico a terminare i due anni di scuola che mi restano, tornassi indietro probabilmente inizierei subito la scuola; c'è da dire che nel mio caso la spinta ad avere una formazione neuropsicologica e quella ad averne una in psicoterapia non prettamente neuropsicologica (infatti ho scelto la sistemica) erano forti entrambi, se fossi stato più orientato ad un approccio come il cognitivo comportamentale, di certo avrei saltato il master. Se poi vuoi una formazione solo in neuropsicologia e non ti interessa la strada della psicoterapia, a quel punto il master ti da una buona formazione teorica da integrare poi nel campo col tirocinio pratico e con del buon "sano" e inevitabile al giorno d'oggi volontariato in strutture apposite.
    Sei un professionista? Servizio Supervisioni e E-book per professionisti

    Per la tua formazione post laurea, dai un'occhiata alle proposte di Opsonline:
    Corsi d'aula
    Corsi on line
    Webinar

    Regolamento Forum



    Innanzitutto, l'uomo normale è solo un'astrazione

  4. #49
    Partecipante Affezionato L'avatar di Pizzettina
    Data registrazione
    09-03-2007
    Messaggi
    94
    Grazie, sei stato davvero chiaro!hai risposto a tutte le domande e perplessità che avevo. Quando finirai la scuola avrai una formazione completa!Spero che con una formazione completa come la tua non sarà difficile trovare lavoro..anche se un po'di fortuna aiuta

  5. #50
    L'avatar di crissangel
    Data registrazione
    11-09-2006
    Residenza
    Veneto [behind an unbreakable window]
    Messaggi
    2,896
    Blog Entries
    4
    Citazione Originalmente inviato da Pizzettina Visualizza messaggio
    anche se un po'di fortuna aiuta
    si questo puoi dirlo davvero forte!
    Grazie a te, sono felice di essermi spiegato perchè non sempre ci riesco. Però una cosa che mi sento di dire è anche questa: io sono del vecchio ordinamento e mi sono laureato in psicologia ad indirizzo clinico e di comunità e ho inserito esami di neuropsicologia e di ambito cognitivo nel mio piano di studi come esami complementari (che sono l'equivalente dei crediti liberi del nuovo ordinamento se non ho capito male); il nuovo ordinamento in questo senso ha secondo me il vantaggio di offrire indirizzi molto più specifici soprattutto nella specialistica e questo permette a chi vuole intraprendere la strada della naueropsicologia di essere già seriamente preparato prima di affrontare la formazione post laurea.....vero Paky?
    Ultima modifica di crissangel : 15-11-2007 alle ore 21.37.59
    Sei un professionista? Servizio Supervisioni e E-book per professionisti

    Per la tua formazione post laurea, dai un'occhiata alle proposte di Opsonline:
    Corsi d'aula
    Corsi on line
    Webinar

    Regolamento Forum



    Innanzitutto, l'uomo normale è solo un'astrazione

  6. #51
    Postatore Epico L'avatar di paky
    Data registrazione
    25-06-2002
    Residenza
    Napoli
    Messaggi
    6,026
    Citazione Originalmente inviato da crissangel Visualizza messaggio
    si questo puoi dirlo davvero forte!
    Grazie a te, sono felice di essermi spiegato perchè non sempre ci riesco. Però una cosa che mi sento di dire è anche questa: io sono del vecchio ordinamento e mi sono laureato in psicologia ad indirizzo clinico e di comunità e ho inserito esami di neuropsicologia e di ambito cognitivo nel mio piano di studi come esami complementari (che sono l'equivalente dei crediti liberi del nuovo ordinamento se non ho capito male); il nuovo ordinamento in questo senso ha secondo me il vantaggio di offrire indirizzi molto più specifici soprattutto nella specialistica e questo permette a chi vuole intraprendere la strada della naueropsicologia di essere già seriamente preparato prima di affrontare la formazione post laurea.....vero Paky?
    verissimo
    infatti non smetterò mai di benedire il giorno in cui ho preso la (difficile, all'epoca) decisione di fare il passaggio dal V.O. al N.O. anche se all'epoca non sapevo perchè lo stavo facendo

    con le nuove specialistiche ci si può indirizzare meglio verso uno specifico ambito e uscirne con delle competenze sicuramente superiori (specialistiche, appunto ) è già di fatto una formazione post-lauream, visto che ci sono anche i tirocini
    io, sinceramente, dopo aver sentito parlare per due anni quasi esclusivamente di psicologia cognitiva/sperimentale, neuropsicologia e psicofisiologia, dopo aver fatto tirocinio in neuropsicologia, tesi in neuropsicologia, tanti esami di neuropsicologia la necessità di fare un master non la sento affatto!
    ...love is passion, obsession, someone you can't live without.
    I say fall head over heels.
    Find someone you can love like crazy and who'll love you the same way back.
    How do you find him? Well, forget your head and listen to your heart.
    'Cause the truth is that there's no sense living your life without this.
    To make the journey and not fall deeply in love... well, you haven't lived a life at all.
    But you have to try, because if you haven't tried, you haven't lived.

    Meet Joe Black

  7. #52
    Partecipante Esperto L'avatar di Bellatrix
    Data registrazione
    30-01-2006
    Residenza
    Bologna
    Messaggi
    296
    Ciao ragazzi, anche io sono un'appassionata di neuropsicologia, me ne sono occupata soprattutto nel tirocinio ma vorrei continuare con qualcosa di più strutturato rispetto che seguire solo convegni e seminari come sto facendo...ho visto che siete tutti molto be informati, mi sapete dire qual è il master più vicino a Bologna? non mi interessa che lasci il titolo in psicoterapia, sarebbe meglio se desse la qualifica ufficiale di neuropsicologo ma non indispensabile...mi piacerebbe un master in cui possa fare del tirocinio e imparare qualcosa di più di ciò che si impara durante il tirocinio!

  8. #53
    Postatore Compulsivo L'avatar di Calethiel
    Data registrazione
    19-04-2005
    Residenza
    Roma provincia
    Messaggi
    3,592
    un master non ti potrà MAI dare un titolo in psicoterapia.
    Vicino a bologna che io sappia c'è quello dell'università di padova in neuropsicologia clinica, anche se crissangel forse te lo sconsiglierebbe... sempre a padova c'è quello in psicopatologia dell'apprendimento.
    Oppure c'è il corso di perfezionamento organizzato a san marino, ma non ricordo da chi.
    Oppure a parma la scuola di specializzazione in neuropsicologia dell'età evolutiva. Ma dura 4 anni, e ti abilita, questa si, anche alla psicoterapia

    Mentre il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

    Non ti curar di loro, ma guarda oltre e passa

  9. #54
    L'avatar di crissangel
    Data registrazione
    11-09-2006
    Residenza
    Veneto [behind an unbreakable window]
    Messaggi
    2,896
    Blog Entries
    4
    Citazione Originalmente inviato da Calethiel Visualizza messaggio
    un master non ti potrà MAI dare un titolo in psicoterapia.
    ecco brava, questo teniamolo sempre ben presente onde evitare confusioni: sono percorsi formativi differenti che definiscono inquadramenti professionali differenti, senza giudizi del tipo meglio o peggio.

    Vicino a bologna che io sappia c'è quello dell'università di padova in neuropsicologia clinica, anche se crissangel forse te lo sconsiglierebbe... sempre a padova c'è quello in psicopatologia dell'apprendimento.
    si lo ammetto, la mia punta critica si è spesso fatta sentire, a volte anche troppo in ogni caso penso che se si prova a scorporare un po la dimensione dell'interesse e della passione da quella del titolo come garanzia di torvare un impiego, credo che la formazione ricevuta sia buona e la formazione poi dipende molto dal grado di interesse per la disciplina...certo, c'è una questione economica, 4000 euro, che va tenuta presente.

    Oppure c'è il corso di perfezionamento organizzato a san marino, ma non ricordo da chi.
    Oppure a parma la scuola di specializzazione in neuropsicologia dell'età evolutiva. Ma dura 4 anni, e ti abilita, questa si, anche alla psicoterapia
    Oltre a questi, se non erro anche la facoltà di medicina di Modena mi pare abbia attivato un master in neuropsicologia. Potresti cercare nel sito www.unimore.it entrando sul dipartimento di neuroscienze. Non è una informazione che do per certa comunque, dovrei controllare meglio.
    Sei un professionista? Servizio Supervisioni e E-book per professionisti

    Per la tua formazione post laurea, dai un'occhiata alle proposte di Opsonline:
    Corsi d'aula
    Corsi on line
    Webinar

    Regolamento Forum



    Innanzitutto, l'uomo normale è solo un'astrazione

Pagina 4 di 4 PrimoPrimo ... 234

Privacy Policy