• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 4 di 5 PrimoPrimo ... 2345 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 46 fino 60 di 64
  1. #46
    Postatore Compulsivo L'avatar di joker.the.mad
    Data registrazione
    28-08-2010
    Residenza
    Italia, ed orgoglioso di esserci
    Messaggi
    3,530

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    Citazione Originalmente inviato da Antinomica Visualizza messaggio
    Mi sfugge solo il motivo per cui l'amore totalizzante debba finire prima o poi nella maggior parte dei casi Io vedo più fragili i rapporti costruiti senza amore.
    E poi se è vero che il Grande Amore è un'esperienza rara, significa che la maggior parte di coppie che scoppiano, si sfaldano a prescindere dal tipo di sentimento che le ha generate (è un dato statistico, matrimoni e convivenze sempre più spesso finiscono, anche dopo brevi periodi di tempo).
    Senza farne una questione statistica,comunque, non capisco il nesso per cui un amore travolgente sia destinato ad esaurirsi proprio in virtù della sua intensità.
    Perchè abbiamo troppa paura di essere felici? O che la nostra felicità sia delegata a qualcun'altro? Oppure pensiamo sia meglio lasciare intatta la grandezza di un amore in quanto andando avanti si correrebbe il rischio di "sporcarlo" e sminuirlo?
    Perchè è difficile ( secondo me, sempre... ) riuscire a mantenere intatto per tutta la vita un amore a così alta intensità, è difficile vivere a mille per sempre...
    Epperò, proprio perchè si è stati abituati a "vivere a mille" ci sia adatta con più difficoltà ( o, secondo me, non ci si adatta per niente...) neanche ad una amore vissuto a 999...

  2. #47
    Postatore Epico L'avatar di Alesxandra
    Data registrazione
    07-02-2005
    Messaggi
    10,618
    Blog Entries
    4

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    Citazione Originalmente inviato da joker.the.mad Visualizza messaggio
    Non me lo dice nessuno, è una mia idea, una mia opinione.... E quello che stiamo facendo in questo come in altri thread, in questo come in altri forum, è esattamente questo: scambiarci idee, confrontare opinioni.... Niente di più, niente di meno...
    [...] Mica sto cercando di elaborare una teoria scientifica, o di imporre a qualcuno il mio punto di vista..... Espongo il mio modo di vedere le cose.... Che non può non essere influenzato dalle mie esperienze, dalle esperienze di persone che conosco, dalle mie aspettative di vita, da tutto ciò che fa parte del mio modo di essere...

    Magari, alla fine, qualcuno che condivida almeno in parte le mie opinioni riesco a trovarlo...
    Certamente quello che facciamo qui è esporre le nostre opinioni, e nemmeno io sto cercando di elaborare una teoria scientifica
    Quello che cercavo di dire è che secondo me anche nelle comuni chiacchiere tra amici bisognerebbe cercare di fondare le nostre opinioni su un qualcosa di concreto, che abbia delle evidenze nella realtà, altrimenti quello che espongo è solo una serie infinita di pregiudizi apriori. Ad esempio, se io dico che le coppie che si mettono insieme da giovanissimi sono destinate a lasciarsi esprimo solo un pregiudizio, e resta un pregiudizio anche se cerco di supportarlo di argomentazioni logiche, perchè in realtà se ci penso bene non posso fornire alcuna prova che quello che affermo sia vero. Tu scrivi che le nostre opinioni sono inevitabilmente influenzate dalle nostre esperienze.... Certo, è naturale che lo siano, però dovremmo evitare di innalzare la nostra esperienza a regola universale, ovvero pensare che siccome una cosa è successa a noi allora è molto probabile che succeda anche al resto degli individui.
    Insomma, va bene avere ognuno le proprie opinioni, ma magari invece di cercare necessariamente qualcuno che condivida le tue opinioni potresti ritrovarti a modificare le tue, chissà


  3. #48
    Postatore Compulsivo L'avatar di joker.the.mad
    Data registrazione
    28-08-2010
    Residenza
    Italia, ed orgoglioso di esserci
    Messaggi
    3,530

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    Citazione Originalmente inviato da Alesxandra Visualizza messaggio
    Certamente quello che facciamo qui è esporre le nostre opinioni, e nemmeno io sto cercando di elaborare una teoria scientifica
    Quello che cercavo di dire è che secondo me anche nelle comuni chiacchiere tra amici bisognerebbe cercare di fondare le nostre opinioni su un qualcosa di concreto, che abbia delle evidenze nella realtà, altrimenti quello che espongo è solo una serie infinita di pregiudizi apriori. Ad esempio, se io dico che le coppie che si mettono insieme da giovanissimi sono destinate a lasciarsi esprimo solo un pregiudizio, e resta un pregiudizio anche se cerco di supportarlo di argomentazioni logiche, perchè in realtà se ci penso bene non posso fornire alcuna prova che quello che affermo sia vero. Tu scrivi che le nostre opinioni sono inevitabilmente influenzate dalle nostre esperienze.... Certo, è naturale che lo siano, però dovremmo evitare di innalzare la nostra esperienza a regola universale, ovvero pensare che siccome una cosa è successa a noi allora è molto probabile che succeda anche al resto degli individui.
    Insomma, va bene avere ognuno le proprie opinioni, ma magari invece di cercare necessariamente qualcuno che condivida le tue opinioni potresti ritrovarti a modificare le tue, chissà

    In tutta onestà, sinceramente non credo di aver cercato di innalzare la mia esperienza personale a regola universale... Se rileggi il mio primo post, vedrai che finisce con una domanda: "voi che ne pensate?".... Indizio evidente che volevo, fin dall'inizio, confrontare la mia opinione con le vostre e non tentare di imporre la mia... Tutto qui...
    Io, poi, credo di essere prontissimo a cambiarle, le mie opinioni, se qualcuno mi convince che le sue siano più aderenti alla realtà delle mie: lo faccio regolarmente nella vita di tutti i giorni e credo di averlo fatto in passato anche su questo forum, in qualche occasione...
    Non è il caso dell'argomento dibattuto in questo thread, però: semplicemente non ho trovato, in questa discussione, argomenti capaci di farmi cambiare idea e continuo ad essere convinto di ciò che ho scritto, pur riservando tutto il mio rispetto per chi non la pensa come me, ci mancherebbe altro...
    Continuo a pensare sia estremamente difficile riuscire a conservare per tutta la vita l'intensità travolgente di un amore totalizzante e che sia parimenti improbabile che un rapporto nato con queste caratteristiche riesca a trasformarsi in una storia "più tranquilla". Credo pure, l'ho già scritto, che in parte almeno le differenze tra noi dipendano ( ripeto: in parte...), oltre che da legittima diversità di sensibilità, anche da differenze di età e quantità di esperienze vissute: a 30 anni o poco più si ha bisogno di pensare che un grande amore possa, anzi debba durare per sempre, possibilmente nella sua interezza e capacità di coinvolgere due esistenze nella loro totalità... O, al massimo, con qualche piccolo, purtroppo inevitabile, "aggiustamento" dovuto al tempo che passa...
    A 40 anni e più.... beh, si sono fatte ( e si sono viste nelle altrui vite...) esperienze che hanno aperto gli occhi....
    So che non é fattibile, ma mi piacerebbe tanto ridiscutere di questi argomenti tra 10 anni, quando, forse, il tempo passato potrebbe ( uso il condizionale, per carità.... ) modificare le vostre opinioni più di quanto potrà fare con le mie....

  4. #49
    Postatore Epico L'avatar di Antinomica
    Data registrazione
    22-03-2008
    Residenza
    al mare
    Messaggi
    9,035

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    Citazione Originalmente inviato da joker.the.mad Visualizza messaggio
    Perchè è difficile ( secondo me, sempre... ) riuscire a mantenere intatto per tutta la vita un amore a così alta intensità, è difficile vivere a mille per sempre...
    Epperò, proprio perchè si è stati abituati a "vivere a mille" ci sia adatta con più difficoltà ( o, secondo me, non ci si adatta per niente...) neanche ad una amore vissuto a 999...
    Però comunque ci si deve adattare a vivere una relazione a 100 con qualcun'altro?

    Citazione Originalmente inviato da joker.the.mad Visualizza messaggio
    Continuo a pensare sia estremamente difficile riuscire a conservare per tutta la vita l'intensità travolgente di un amore totalizzante e che sia parimenti improbabile che un rapporto nato con queste caratteristiche riesca a trasformarsi in una storia "più tranquilla". Credo pure, l'ho già scritto, che in parte almeno le differenze tra noi dipendano ( ripeto: in parte...), oltre che da legittima diversità di sensibilità, anche da differenze di età e quantità di esperienze vissute: a 30 anni o poco più si ha bisogno di pensare che un grande amore possa, anzi debba durare per sempre, possibilmente nella sua interezza e capacità di coinvolgere due esistenze nella loro totalità... O, al massimo, con qualche piccolo, purtroppo inevitabile, "aggiustamento" dovuto al tempo che passa...
    A 40 anni e più.... beh, si sono fatte ( e si sono viste nelle altrui vite...) esperienze che hanno aperto gli occhi....
    So che non é fattibile, ma mi piacerebbe tanto ridiscutere di questi argomenti tra 10 anni, quando, forse, il tempo passato potrebbe ( uso il condizionale, per carità.... ) modificare le vostre opinioni più di quanto potrà fare con le mie....
    Io non intendevo che il Grande Amore debba trasformarsi in una storia più tranquilla. Il fuoco deve esserci sempre, ma certo si deve raggiungere una fusione d'altro tipo.I palpiti dei primi momenti è palese che vadano scemando nel tempo, ma le emozioni hanno mille sfumature e possono evolversi.
    Comunque così per la cronaca se ne vuoi parlare con me non c'è da aspettare tanto
    Ultima modifica di Antinomica : 04-06-2012 alle ore 00.27.32
    C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata (W. Shakespeare)



  5. #50
    Postatore Compulsivo L'avatar di joker.the.mad
    Data registrazione
    28-08-2010
    Residenza
    Italia, ed orgoglioso di esserci
    Messaggi
    3,530

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    Ok, ragazze, mi arrendo....
    Che vi devo dire, vi auguro veramente, di cuore, di vivere un Grande, grandissimo amore che vi stravolga la vita, che vi faccia provare emozioni intensissime, battere il cuore a mille, ""sentire le farfalle" e chi più ne ha più ne metta... E che pure riesca ad occupare tutta la vostra ( sperabilimente lunga... ) vita, mantenendo intatta la fusione tra le anime e la natura di rapporto totalizzante, sia pure con i necessari adattamenti dovuti al tempo che passa...
    Non voglio affatto negare sia possibile: a me non é mai capitato di incontrare neanche una coppia così ( eccetto qualche vecchietto ottantenne: ma quello era un altro mondo, un'altra vita... ), pur avendo occasione, per vari motivi, di conoscere una moltitudine di persone di tutti i tipi... Anzi, per dirla tutta, stanno cominciando a diventare sempre più rare anche le coppie che, semplicemente, rimangono insieme per più di 10-15 anni, sia pure con rapporti conflittuali ( intendo: con litigi feroci, corna reciproche etc. etc. )... Altro che storie idilliache, fusioni delle anime, Grandi Amori totalizzanti e tutto ciò di cui abbiamo discusso in questo thread...
    Ultima modifica di joker.the.mad : 04-06-2012 alle ore 07.17.18

  6. #51
    Postatore Epico L'avatar di Antinomica
    Data registrazione
    22-03-2008
    Residenza
    al mare
    Messaggi
    9,035

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    Restiamo d'accordo sul fatto che si tratta di un evento raro , in primis trovare il Grande Amore (per quanto ogni amore poi possa avere un suo significato compiuto a prescindere) e in secondo luogo portare avanti una relazione,totalitaria o tranquilla che sia.Però succede,magari molto più spesso di quello che crediamo.
    C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata (W. Shakespeare)



  7. #52
    Postatore Compulsivo L'avatar di joker.the.mad
    Data registrazione
    28-08-2010
    Residenza
    Italia, ed orgoglioso di esserci
    Messaggi
    3,530

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    Citazione Originalmente inviato da Antinomica Visualizza messaggio
    Restiamo d'accordo sul fatto che si tratta di un evento raro , in primis trovare il Grande Amore (per quanto ogni amore poi possa avere un suo significato compiuto a prescindere) e in secondo luogo portare avanti una relazione,totalitaria o tranquilla che sia.Però succede,magari molto più spesso di quello che crediamo.
    No, sul fatto di "trovare" il Grande Amore, nel senso di vivere una storia bellissima, travolgente, entusiasmante e totalizzante, io non sono affatto pessimista, credo che almeno una volta nella vita capiti, se non a tutti, a molte persone...
    È sull'evoluzione nel lungo periodo che non ci siamo....
    Su questo, l'ho già scritto, credo sia più probabile costruire un rapporto duraturo e soddisfacente se, fin dall'inizio, si è trattato di una storia "matura" ( o "tranquilla" o quello che ti pare...): probabilmente senza le farfalle, ma con la consapevolezza di volere un qualcosa di solido che sfidi le insidie del tempo ( che non significa, sia chiaro "accontentarsi": solo essere consapevoli di cosa significhi costruire un rapporto per la vita...).

  8. #53
    Postatore Epico L'avatar di Alesxandra
    Data registrazione
    07-02-2005
    Messaggi
    10,618
    Blog Entries
    4

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    "Chi non conosce l’amore felice
    dica pure che in nessun luogo esiste l’amore felice.
    Con tale fede gli sarà più lieve vivere e morire."

    Szymborska


  9. #54
    Postatore Compulsivo L'avatar di joker.the.mad
    Data registrazione
    28-08-2010
    Residenza
    Italia, ed orgoglioso di esserci
    Messaggi
    3,530

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    "Il vero amore è come i fantasmi: tutti ne parlano, ma pochi li hanno visti."
    François de La Rochefoucauld


  10. #55
    Postatore Epico L'avatar di Antinomica
    Data registrazione
    22-03-2008
    Residenza
    al mare
    Messaggi
    9,035

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    Questo pensiero descrive bene il grande amore, per me (dunque bisogna aspettare un pò prima di trovarlo )
    "Capita che sfiori la vita di qualcuno, ti innamori e decidi che la cosa più importante è toccarlo, viverlo, convivere le malinconie e le inquietudini, arrivare a riconoscersi nello sguardo dell’altro, sentire che non ne puoi più fare a meno… e cosa importa se per avere tutto questo devi aspettare cinquantatre anni sette mesi e undici giorni, notti comprese."
    G. García Marquez, L’amore ai tempi del colera
    C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata (W. Shakespeare)



  11. #56
    Postatore Epico L'avatar di Alesxandra
    Data registrazione
    07-02-2005
    Messaggi
    10,618
    Blog Entries
    4

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    Pensieri molto belli, ragazzi
    Una cosa vorrei dire: quando ci si innamora follemente di qualcuno, beh...è una delle cose più belle che la vita ci regala
    certo, meglio se ricambiati

  12. #57
    Postatore Compulsivo L'avatar di joker.the.mad
    Data registrazione
    28-08-2010
    Residenza
    Italia, ed orgoglioso di esserci
    Messaggi
    3,530

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    Citazione Originalmente inviato da Antinomica Visualizza messaggio
    Questo pensiero descrive bene il grande amore, per me (dunque bisogna aspettare un pò prima di trovarlo )
    "Capita che sfiori la vita di qualcuno, ti innamori e decidi che la cosa più importante è toccarlo, viverlo, convivere le malinconie e le inquietudini, arrivare a riconoscersi nello sguardo dell’altro, sentire che non ne puoi più fare a meno… e cosa importa se per avere tutto questo devi aspettare cinquantatre anni sette mesi e undici giorni, notti comprese."
    G. García Marquez, L’amore ai tempi del colera
    "peccato che il colera ti abbia fatto fuori prima..."
    Ultima modifica di joker.the.mad : 04-06-2012 alle ore 21.32.27

  13. #58
    Postatore Compulsivo L'avatar di joker.the.mad
    Data registrazione
    28-08-2010
    Residenza
    Italia, ed orgoglioso di esserci
    Messaggi
    3,530

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    Citazione Originalmente inviato da Alesxandra Visualizza messaggio
    Pensieri molto belli, ragazzi
    Una cosa vorrei dire: quando ci si innamora follemente di qualcuno, beh...è una delle cose più belle che la vita ci regala
    certo, meglio se ricambiati
    Sottoscrivo tutto, virgole comprese...

    E, forse, se vogliamo trovare per forza una morale condivisa, potremmo aggiungere: "Se avete il c... ehm... la fortuna che capiti proprio a voi, godetevela senza menarla più di tanto con seghe mentali sulla durata e sul futuro del rapporto....
    Come diceva un grande ( Carlo Verdone... ):
    "L'Amore è eterno...
    .....finchè dura..."


  14. #59
    Postatore Epico L'avatar di Antinomica
    Data registrazione
    22-03-2008
    Residenza
    al mare
    Messaggi
    9,035

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    Citazione Originalmente inviato da joker.the.mad Visualizza messaggio
    "peccato che il colera ti abbia fatto fuori prima..."
    Mi hai fatto tornare alla mente quando ho scritto un pensiero ad un mio amico nel giorno del suo compleanno. Una frase di Cesare Pavese: "L'unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché è cominciare, sempre, ad ogni istante." Auggiungendo poi un mio augurio personalizzato. L'unica cosa che ha saputo dirmi è stata: Ma Pavese si è suicidato Certo come obieizone ci può anche stare ma non era quello il succo del concetto
    C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata (W. Shakespeare)



  15. #60
    Postatore Epico L'avatar di Alesxandra
    Data registrazione
    07-02-2005
    Messaggi
    10,618
    Blog Entries
    4

    Riferimento: Riflessioni sull'amore.

    Ahahahah Il tuo amico manca di romanticismo
    Comunque bellissima frase, Anti, te la rubo

Pagina 4 di 5 PrimoPrimo ... 2345 UltimoUltimo

Privacy Policy