• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 5 di 8 PrimoPrimo ... 34567 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 61 fino 75 di 107
  1. #61
    Partecipante Esperto L'avatar di trilly sgr
    Data registrazione
    18-09-2007
    Messaggi
    264

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    ...grazie laura!
    sei veramente gentile ad aiutarci.....

    ciao

  2. #62
    Partecipante Super Esperto
    Data registrazione
    15-11-2006
    Residenza
    lecce
    Messaggi
    532

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    ;-) figurati!!!
    Laura

  3. #63
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di fefesmile
    Data registrazione
    01-11-2007
    Messaggi
    1,079

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    grazie mille laura!!! ieri comunque sono andata a l'aquila per il seminario e ho preso le dispense... ho visto che è un bel pò di roba... ma le chiede???

  4. #64
    Partecipante Super Esperto
    Data registrazione
    15-11-2006
    Residenza
    lecce
    Messaggi
    532

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Citazione Originalmente inviato da fefesmile Visualizza messaggio
    grazie mille laura!!! ieri comunque sono andata a l'aquila per il seminario e ho preso le dispense... ho visto che è un bel pò di roba... ma le chiede???
    guarda anch io avevo tutte tutte le dispense,ma ricordo di aver usato solo quello di cui parlavo nel post precedente di disabilità.handicap ecc..e poi ricordo di aver preso parte riguardante il bullismo e forse basta..comunque dai uno sguardo dopo aver studiato il testo fondamentale e se c'è qualche argomento da approfondire lo prendi dalle dispense,ma ripeto...son tutte cose già scritte nel libro o comunque che non chiede.
    Laura

  5. #65
    Partecipante Esperto L'avatar di trilly sgr
    Data registrazione
    18-09-2007
    Messaggi
    264

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Ragazzi, per favore potreste postare le dispense, io sono sempre più convinta di aver preso quelle sbagliate....le ho comprate alla copisteria stella degli elfi, ma.......

    PER FAVORE, costa solo qualche minuto

    grazie mille

  6. #66
    giovannaparente
    Ospite non registrato

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Ciao scusatemi potreste dirmi dove posso trovare gli argomenti "cenni sulla maturazione e sviluppo del SNC", "il danno perinatale e le sequele", il bambino e il maltrattamento" e "il bambino con disabilità"? o se per caso qualcuno di voi ha del materiale a riguardo potrebbe gentilmente inviarmelo a giovannaparente@virgilio.it ? vi prego sono in alto mare :-(

  7. #67
    Partecipante Assiduo L'avatar di sashapsicologia
    Data registrazione
    14-12-2005
    Messaggi
    138

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    cenni sulla maturazione è il capitolo 2 di Ammaniti, il danno perinatale e le sequele è il capitolo 3 del Guidetti, il bambino e il maltrattamento c'è sia sul guidetti (cap. 18) che sull'ammaniti 8cap.4). Per quanto riguarda il bambino con disabilità la prof vuole solo le definizioni: -MENOMAZIONE: perdità o anormalità a carico di una struttura o di una funzione psicologica,fisiologica o anatomica. determina disabilità.
    -DISABILITA': qualsiasi limitazione o perdità (conseguente a menomazione) della capacità di compiere un'attività nel modo considerato normale per un essere umano
    - HANDICAP: una condizione di svantaggio,conseguente a una menomazione o disabilità,che limita o impedisce lo svolgimento di un ruolo normale inrapporto all età,al sesso o a fattori socioculturali.

  8. #68
    giovannaparente
    Ospite non registrato

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Citazione Originalmente inviato da sashapsicologia Visualizza messaggio
    cenni sulla maturazione è il capitolo 2 di Ammaniti, il danno perinatale e le sequele è il capitolo 3 del Guidetti, il bambino e il maltrattamento c'è sia sul guidetti (cap. 18) che sull'ammaniti 8cap.4). Per quanto riguarda il bambino con disabilità la prof vuole solo le definizioni: -MENOMAZIONE: perdità o anormalità a carico di una struttura o di una funzione psicologica,fisiologica o anatomica. determina disabilità.
    -DISABILITA': qualsiasi limitazione o perdità (conseguente a menomazione) della capacità di compiere un'attività nel modo considerato normale per un essere umano
    - HANDICAP: una condizione di svantaggio,conseguente a una menomazione o disabilità,che limita o impedisce lo svolgimento di un ruolo normale inrapporto all età,al sesso o a fattori socioculturali.
    Grazie mille! sei gentilissima!
    a quale dei due libri del guidetti fai riferimento? fondamenti o approfondimenti?

  9. #69
    Partecipante Esperto L'avatar di trilly sgr
    Data registrazione
    18-09-2007
    Messaggi
    264

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    ciao raazzi,
    volevo chiedere se qualcuno è info sulla prof? In genere, vuole dettagli, nomi dei farmaci, fa domande contorte che richiedono l'andare a ricercare la risp?

    grazie mille
    ciao ciao

  10. #70
    Partecipante Esperto L'avatar di trilly sgr
    Data registrazione
    18-09-2007
    Messaggi
    264

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    ciao raazzi,
    volevo chiedere se qualcuno è info sulla prof? In genere, vuole dettagli, nomi dei farmaci, fa domande contorte che richiedono l'andare a ricercare la risp?

    grazie mille
    ciao ciao

  11. #71
    Partecipante L'avatar di Lilla_t86
    Data registrazione
    11-06-2010
    Messaggi
    30

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Io ho fatto l'esame ieri. La prof non è esigente ed è anche molto tranquilla. Fa anche domande di ragionamento. E ho sentito che ad alcuni ha chiesto la sindrome di Angelman e l'encefalopatia epilettica precoce infantile. Ha fatto l'esame chiamando tre persone alla volta. Al mio gruppo ha chiesto sindrome di Rett e qualcosa sulle cefalee, non ricordo nello specifico le domande perchè ero piuttosto agitata. Cmq a me personalmente, questo lo ricordo () ha chiesto a quale patologia genetica può essere associato il disturbo pervasivo dello sviluppo, se è difficile distinguere i disturbi pervasivi dello sviluppo quando il ritardo mentale è grave e la sintomatologia di emicranie e cefalee. Spero di essere stata un pò d'aiuto. Io ero abbastanza ansiosa per questo esame, però la professoressa è piacevole. Niente di eccessivamente complicato.
    In bocca al lupo!


    Citazione Originalmente inviato da trilly sgr Visualizza messaggio
    ciao raazzi,
    volevo chiedere se qualcuno è info sulla prof? In genere, vuole dettagli, nomi dei farmaci, fa domande contorte che richiedono l'andare a ricercare la risp?

    grazie mille
    ciao ciao

  12. #72
    Partecipante L'avatar di Lilla_t86
    Data registrazione
    11-06-2010
    Messaggi
    30

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Io ho fatto l'esame ieri. La prof non è esigente ed è anche molto tranquilla. Fa anche domande di ragionamento. E ho sentito che ad alcuni ha chiesto la sindrome di Angelman e l'encefalopatia epilettica precoce infantile. Ha fatto l'esame chiamando tre persone alla volta. Al mio gruppo ha chiesto sindrome di Rett e qualcosa sulle cefalee, non ricordo nello specifico le domande perchè ero piuttosto agitata. Cmq a me personalmente, questo lo ricordo () ha chiesto a quale patologia genetica può essere associato il disturbo pervasivo dello sviluppo, se è difficile distinguere i disturbi pervasivi dello sviluppo quando il ritardo mentale è grave e la sintomatologia di emicranie e cefalee. Spero di essere stata un pò d'aiuto. Io ero abbastanza ansiosa per questo esame, però la professoressa è piacevole. Niente di eccessivamente complicato.
    In bocca al lupo!


    Citazione Originalmente inviato da trilly sgr Visualizza messaggio
    ciao raazzi,
    volevo chiedere se qualcuno è info sulla prof? In genere, vuole dettagli, nomi dei farmaci, fa domande contorte che richiedono l'andare a ricercare la risp?

    grazie mille
    ciao ciao

  13. #73
    Partecipante Esperto L'avatar di trilly sgr
    Data registrazione
    18-09-2007
    Messaggi
    264

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    GRAZIE Lilla_t86! Sei stata grandiosa!!
    Mi hai dato tante notizie utili....ma devo chiederti alcuni chiarimenti:
    dove trovo la sindrome di Angelman? - come mai ha chiesto la sindrome di Rett, nn fa parte delle psicosi infantili? dove sn?
    Tu hai fatto l'intero libro di Guidetti? Io faccio i cap 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 13, 18. E di guidetti approfondimenti:5, 13, 15, 20.In più qualche cenno di sviluppo del SNC.
    Allora mi posso aspettare domande fuori da questo programma? (esempio: s. di rett)

    Ti prego aiutami a chiarirmi le idee e se hai altri riferimenti o info sul programma, capp. e testi aiutami.
    Grazie mille

    ciao ciao

  14. #74
    Partecipante L'avatar di Lilla_t86
    Data registrazione
    11-06-2010
    Messaggi
    30

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Allora, in effetti lei ha fatto delle domande fuori dal programma che ha indicato su internet. La sindrome di Angelman l'ha citata a lezione, mentre la sindrome di Rett è citata tra i disturbi pervasivi dello sviluppo sul guidetti. Cerca qualcosa su internet se non hai del materiale cartaceo. Per quanto riguarda il programma, io ho studiato sul guidetti (fondamenti) e ho fatto solo quei capitoli indicati sul sito di facoltà. Su approfondimenti ho preso solo il DPTS, ma andrebbe visto lì sopra anche l'ADHD. Sviluppo del sistema nervoso l'ho preso sull'ammaniti. E cmq, sul guidetti (approfondimenti) va fatto anche il capitolo riguardante le paralisi cerebrali infantili, non ricordo se sia il capitolo 2 o 3.

    Citazione Originalmente inviato da trilly sgr Visualizza messaggio
    GRAZIE Lilla_t86! Sei stata grandiosa!!
    Mi hai dato tante notizie utili....ma devo chiederti alcuni chiarimenti:
    dove trovo la sindrome di Angelman? - come mai ha chiesto la sindrome di Rett, nn fa parte delle psicosi infantili? dove sn?
    Tu hai fatto l'intero libro di Guidetti? Io faccio i cap 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 13, 18. E di guidetti approfondimenti:5, 13, 15, 20.In più qualche cenno di sviluppo del SNC.
    Allora mi posso aspettare domande fuori da questo programma? (esempio: s. di rett)

    Ti prego aiutami a chiarirmi le idee e se hai altri riferimenti o info sul programma, capp. e testi aiutami.
    Grazie mille

    ciao ciao

  15. #75
    Partecipante Esperto L'avatar di trilly sgr
    Data registrazione
    18-09-2007
    Messaggi
    264

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Grazie 6 preziosissima!!
    Ti adoro, finalmente ho trovato qualcuno che nn ha "paura" di scrivere ciò che sa!

    Grazie ancora

Pagina 5 di 8 PrimoPrimo ... 34567 ... UltimoUltimo

Privacy Policy