• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 5 di 10 PrimoPrimo ... 34567 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 61 fino 75 di 149
  1. #61
    Partecipante Affezionato L'avatar di Sifolina
    Data registrazione
    03-09-2008
    Messaggi
    63

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    Lussimiao non ti preoccupare anch'io avevo il tuo stesso problema e stamattina ho telefonato all'ufficio tirocinio e mi hanno detto che i moduli dell'iscrizione vanno consegnati in segreteria studenti (edificio u21 in via Temolo) allo sportello Esami di stato (penso sia il 18). Per un'ulteriore conferma ho telefonato all'ufficio esami di stato e mi hanno detto che se non si riesce ad andare personalmente si può eventualmente spedire il tutto tramite raccomandata entro i termini d'iscrizione (io non abitando a Milano penso utilizzerò la raccomandata....qualora fossi interessata chiedimi pure che ti do informazioni più precise relative all'indirizzo).

    Spero di esserti stata utile....

  2. #62
    Matricola
    Data registrazione
    17-03-2009
    Messaggi
    27

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    grazie sifolina!!
    in effetti mi sembrava logico portare tutto lì, visto che abb sempre consegnato le ricevute di pagamento per la qualsiasi cosa in segret generale, però questa denominazione "ufficio esami di stato" mi confondeva....
    grazie 1000 davvero!!!

  3. #63
    Matricola
    Data registrazione
    17-03-2009
    Messaggi
    27

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    dato che oggi ero a casa dal lavoro ho deciso che sarei andata in uni a iscrivermi...bene arrivo alla metro ed è chiusa per un incidente...devo leggerlo come un segnale del destino????
    sifolina dicevi di avere le info per una eventuale raccomandata...me le daresti? anche perchè ho solo settimana prossima per un avantuale gg di ferie...
    grazie!!!!!

  4. #64
    Partecipante Affezionato L'avatar di Sifolina
    Data registrazione
    03-09-2008
    Messaggi
    63

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    Allora lussimiao la raccomandata con tutto il materiale necessario (modulo d'iscrizione, fotocopia carta d'identità, bollettino postale, versamento bancrio, certificato di laurea, certificato tirocinio) deve essere inviato a questo indirizzo:

    Università degli Studi Milano-Bicocca
    Segreteria Studenti
    Ufficio Esami di Stato
    Edificio u21, via Temolo n. 3
    20126 Milano

    Per avere conferma che tutto il materiale sia corretto e giunto a destinazione puoi telefonare al numero 02-64486239. Quando ho telefonato in segreteria mi hanno però detto che qualora ci fossero problemi tendono a chiamare loro...Un controllino però un guasta comunque!!
    Io ho spedito tutto stamattina con una raccomandata veloce con ricevuta di ritorno (costo 9 euro).
    Se hai bisogno di altre info sono a disposizione...Questo forum mi ha sentire meno sola (oggi poi per me è stata una giornata di crisi e pianto isterico...non ce la farò mai!!! Il tempo è poco e le cose da studare e riguardare ancora moltissime).

    A presto

  5. #65
    Matricola
    Data registrazione
    17-03-2009
    Messaggi
    27

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    sifolina innanzi tutto grazie mille per le info, sei davvero gentile!!!
    mi spiace molto che tu la stia vivendo con tanta ansia, non che io sia rilassata, anzi (mi sono fatta 3 gg di malattia a casa dato che ho avuto mal di testa per 9 gg di seguito e con le scadenze qui in ufficio nn potevo manco assentarmi...) però sto cercando di prenderla diciamo con filosofia...
    sono anche io terrorizzata dalla mole di roba da fare, dall'incubo che se saremo pochi gli appelli saranno vicini (ce la farò a fare tutto???) e dal fatto che la mia preparazione possa essere qualitativamente oltre che quantitativamente all'altezza...però sai cosa? alla fine è una cosa importante ma è solo 1 prova, una delle tante, e se nn dovesse andare certo mi spiacerebbe un sacco perchè mi sto uccidendo per fare tutto (oltre che per i soldi, sarò venale ma 500 euri nn sono pochi), però nn è niente di irrimediabile...no?
    non so se sono riuscita a farti sentire un pò meno sola, cmq ti abbraccio forte

  6. #66
    Partecipante L'avatar di Nicole.P
    Data registrazione
    01-10-2008
    Residenza
    Piacenza
    Messaggi
    40

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    ...ragazze...so che dirvi di non farvi prendere dal panico è piuttosto inutile perchè ci sono passata anche io....però fermatevi un momento....respirate profondamente e riflettete...
    come ha detto lussimiao l'esame di stato è una delle tante prove che dobbiamo affrontare nella nostra vita....certo...è una prova ardua che richiede tanto impegno () e anche una buona dose di fortuna ()....ma non è un ostacolo insormontabile!
    quello che mi sento di dirvi è di non pensare nell'ottica di un esame universitario "standard" in cui si era tenuti a sapere (più o meno) bene tutto il programma...non funziona così in questo caso perchè è davvero impossibile sapere TUTTO (dovremmo essere dei robot!)....
    quello che si propone di fare l'esame di stato è di valutare la capacità del candidato di "muoversi" attraverso le materie apprese nei 5 anni senza la pretesa che si sappiano a memoria tutte le teorie o gli autori o i modelli ecc...
    certo lo studio è indispensabile però è altrettanto fondamentale la vostra capacità di creare dei collegamenti e di adottare uno spirito "critico" nello scrivere (il famoso non ripetere a pappagallo!)....
    voi avete molte più risorse di quante immaginate per affrontare questa prova e non ve lo dico per tirarvi su di morale...ma perchè me ne sono resa conto io stessa una volta fatto l'eds...
    quindi è normale e forse giusto che siate agitate e preoccupate ma abbiate anche tanta tanta fiducia nelle vostre capacità!!!
    vi abbraccio...
    "La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla"
    (G.G. Marquez)

  7. #67
    Matricola
    Data registrazione
    17-03-2009
    Messaggi
    27

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    condivido a pieno quello che dici nicole anche perchè l'ansia a certi livelli, come ben sappiamo, nn è di certo buona alleata...
    che dire, forza e coraggio!!!!

  8. #68
    Partecipante Affezionato L'avatar di Sifolina
    Data registrazione
    03-09-2008
    Messaggi
    63

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    Ciao ragazzi! Avrei bisogno di un consiglio: stamattina studiando personalità e in particolare il suo sviluppo ho scoperto, su libro specifico per la preparazione per l'eds, la teoria di Lorenzini-Sassaroli....Sinceramente non ne avevo mai sentito parlare prima....Sono ignorante io o anche voi non la conoscevate? Non so se studiarla e cercare di mandarla a memoria o se evitare....voi cosa dite?
    In se è una teoria molto interessante perchè collega teoria di Bowlby, disturbi di personalità ed ambiti applicativi....

  9. #69
    Partecipante Assiduo L'avatar di 230482
    Data registrazione
    10-07-2004
    Residenza
    Milano
    Messaggi
    212

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    Citazione Originalmente inviato da GSflorys Visualizza messaggio
    Ciao,

    praticamente la mia situazione è quasi identica alla tua, con l'unica differenza che la laurea di I° livello l'ho conseguita alla S.U.N. e la specialistica alla Bicocca. Vivo a Milano e anche io ipotizzavo di farlo qui...ma sono ancora in forse...chissà se giù a Caserta è più fattibile....?....bho!...
    Beh io ho ancora molti contatti con amiche che sono giu a Caserta e faranno l'EdS alla S.U.N., beh non so se sia più fattibile sai!!! a parte che se non erro ci sarà solo 1 traccia per ogni prova e poi è molto impostazione clinica, quindi non so fino a che punto possa essere buono..poi non so.
    Io credo per certo di farlo qui a Milano, ma a novembre!!!! beh teniamoci in contatto per aggiornamenti!!! Ma tu per caso sai indicarmi la bibliografia da studiare? Grazie mille

  10. #70
    Partecipante Affezionato L'avatar di Sifolina
    Data registrazione
    03-09-2008
    Messaggi
    63

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    Ma dove sono i 66 iscritti alla prima sessione dell'eds?

    A due settimane dalla prima prova in questo forum non c'è nessuno segno di vita...c'è qualcuno con cui potermi confrontare?

    Ragazzi ho bisogno di voi

  11. #71

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    Citazione Originalmente inviato da Sifolina Visualizza messaggio
    Ma dove sono i 66 iscritti alla prima sessione dell'eds?

    A due settimane dalla prima prova in questo forum non c'è nessuno segno di vita...c'è qualcuno con cui potermi confrontare?

    Ragazzi ho bisogno di voi
    CIAO!
    eccomi, anche io farò l'eds in bicocca!ma siamo in 66?? così tanti? pensavo fossimo meno!
    in tutto ciò ancora non è uscita la bibliografia o sono io che non la trovo?
    beh, sifolina, teniamo duro che siamo al rush finale!!

    beh, io sono disponibile a cfr su vari argomenti (se li so)

  12. #72
    Partecipante Affezionato L'avatar di Sifolina
    Data registrazione
    03-09-2008
    Messaggi
    63

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    Ciao fabri1982!
    No non sei tu a non trovare la bibliografia...non è ancora stata pubblicata quella del 2009!!! Sul sito c'è solo il riferimento a quella del 2008...
    Tu come sei messa nello studio e ripasso finale? Posso chiederti quali argomenti hai fatto e quali invece hai saltato? Io per esempio non credo di avere tempo per fare frustrazione-conflitto-aggressività; anche l'attenzione e la percezione pensavo di farli all' "acqua di rose"; l'ultima parte del Rovetto sulla psicologia di azione (psicologia della famiglia, di comunità, della salute, ecc) credo di saltarla proprio....
    E tu? Dimmi un pò...

  13. #73

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    ciao,
    guarda io per lo più sto studiando sui manuali, il M-R lo uso solo per integrare qualcosa..
    anche io in realtà saprei ben poco su aggressività-conflitto-frustrazione.. ho dato un'occhiata ieri all'enciclopedia di psicologia per prendere spunto.vediamo un po' se posso essere utile..
    in realtà su CONFLITTO si potrebbe parlare di Freud e del conflitto principio di piacere vs principio di realtà, pulsione sessuale vs autoconservazione (pulsioni dell'IO), eros vs thanatos.
    si può dire qsa a rigurdo dei conflitti inter gruppi parlando della teoria di Tajfel sull'identità sociale e magari aggiungere qsa tipo teoria sulla dissonanza cognitiva di Festinger (conflitto tra convinzioni di un sogg)

    Riguardo la FRUSTRAZIONE si può parlare ancora di Freud, che concettualizza le conseguenze dell'esperienza frustrante come aggressività o regressione, o di Kohut che parla della frustrazione ottimale (della madre, o in terapia del terapeuta) necessaria allo sviluppo.

    Ecco, sull'aggressività partirei (di nuovo) da S.Freud e direi che (e cito da enciclopedia)viene concettualizzata prima come componente della pulsione sessuale (aggressività orale, anale, fallica), poi come pulsione non libidica dell'Io rivolta l controllo del mondo esterno, e poi come espressione della pulsione di morte.
    Poi parlerei della klein: il bambino ha fantesie aggressive verso la madre fin dai primi mesi: proietta l'aggressività sull'oggetto cattivo.

    ma credo sarebbe interessante aggiungere qualche spunto non di natura psicodinamica..magari di sociale!!

    invece io non saprei da che parte cominciare se mi si chiedesse di parlare di ATTEGGIAMENTI.. qulacuno ha qualche dritta ??


  14. #74
    Partecipante Affezionato L'avatar di Sifolina
    Data registrazione
    03-09-2008
    Messaggi
    63

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    Sinceramente non credo di avere tempo per approfondire tematiche così specifiche come quelle che hai citato (teoria di Tajfel sull'identità sociale, teoria sulla dissonanza cognitiva di Festinger, Kohut)....Di sociale per ora ho solo fatto il tema sul gruppo e sugli atteggiamenti credo guarderò qualcosa in maniera molto molto riassuntiva...

    Posso chiederti su che manuali hai studiato e su quali argomenti ti sei focalizzata in generale, sviluppo e sociale?

    Mi sembri molto molto preparata....brava!!

  15. #75

    Riferimento: Esame di Stato Milano-Bicocca 2009

    Citazione Originalmente inviato da frabi1982 Visualizza messaggio
    invece io non saprei da che parte cominciare se mi si chiedesse di parlare di ATTEGGIAMENTI.. qulacuno ha qualche dritta ??

    i riferimenti teorici riguardanti gli atteggiamenti sono:
    1-modello tripartito
    2-modello sequenziale di hovland
    3-modello dell'azione ragionata di fishbein e ajzen

    più che sulla descrizione del costrutto io mi focalizzerei sulle possibilità di modificare gli atteggiamenti e sulle applicazioni pratiche (politica, pubblicità e influenza sociale in genere)
    ciau

Pagina 5 di 10 PrimoPrimo ... 34567 ... UltimoUltimo

Privacy Policy