• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 6 di 8 PrimoPrimo ... 45678 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 76 fino 90 di 107
  1. #76
    Partecipante L'avatar di Lilla_t86
    Data registrazione
    11-06-2010
    Messaggi
    30

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Ops, mi sono accorta di aver sbagliato a scrivere una cosa. Ho scritto che il capitolo sulle paralisi cerebrali infantili l'ho preso su approfondimenti. No, l'ho visto su fondamenti. E dovrebbe essere o il secondo o il terzo capitolo. E corrisponde all'argomento ''danni perinatali''.

  2. #77
    Partecipante L'avatar di Lilla_t86
    Data registrazione
    11-06-2010
    Messaggi
    30

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Spero di non aver creato ulteriori confusioni. XD
    Ultima modifica di Lilla_t86 : 25-06-2011 alle ore 16.50.19

  3. #78
    giovannaparente
    Ospite non registrato

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Ciao ragazze, per ringraziarvi dell'aiuto che mi avete dato con le vostre risposte ho lasciato il secondo capitolo del libro di ammaniti, quello che tratta l'argomento introvabile sullo sviluppo e sulla maturazione del SNC, dalla copisteria Stella degli Elfi! Un bacione e buono studio!

  4. #79
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di fefesmile
    Data registrazione
    01-11-2007
    Messaggi
    1,079

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    qualcuno che ha già fatto l'esame sa dirmi come vuole sapere le epilessie?? ad esempio tutta l'eziologia medica e la distinzione specifica tra tutti i tipi di epilessie???

  5. #80
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di fefesmile
    Data registrazione
    01-11-2007
    Messaggi
    1,079

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Nessuno sa darmi info?
    Ps.credo anche io di aver preso le dispense sbagliate perché il bambino con disabilità non c é!eppure le ho prese alla stella degli elfi!

  6. #81
    Partecipante Esperto L'avatar di trilly sgr
    Data registrazione
    18-09-2007
    Messaggi
    264

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Citazione Originalmente inviato da Lilla_t86 Visualizza messaggio
    Io ho fatto l'esame ieri. La prof non è esigente ed è anche molto tranquilla. Fa anche domande di ragionamento. E ho sentito che ad alcuni ha chiesto la sindrome di Angelman e l'encefalopatia epilettica precoce infantile. Ha fatto l'esame chiamando tre persone alla volta. Al mio gruppo ha chiesto sindrome di Rett e qualcosa sulle cefalee, non ricordo nello specifico le domande perchè ero piuttosto agitata. Cmq a me personalmente, questo lo ricordo () ha chiesto a quale patologia genetica può essere associato il disturbo pervasivo dello sviluppo, se è difficile distinguere i disturbi pervasivi dello sviluppo quando il ritardo mentale è grave e la sintomatologia di emicranie e cefalee. Spero di essere stata un pò d'aiuto. Io ero abbastanza ansiosa per questo esame, però la professoressa è piacevole. Niente di eccessivamente complicato.
    In bocca al lupo!
    Ciao,
    scusami volevo chiederti come hai risp alla domanda se è difficile distinguere i dist. pervasivi dello sviluppo quando il rm è grave...io nn so proprio cosa direi

    Grazie ancora....
    ciao

  7. #82
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di fefesmile
    Data registrazione
    01-11-2007
    Messaggi
    1,079

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    scusate ho visto che l'esame è al polo di vincenzo, sapete dirmi come faccio ad arrivarci partendo dall'amiternum???

  8. #83
    Partecipante L'avatar di Lilla_t86
    Data registrazione
    11-06-2010
    Messaggi
    30

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Citazione Originalmente inviato da trilly sgr Visualizza messaggio
    Ciao,
    scusami volevo chiederti come hai risp alla domanda se è difficile distinguere i dist. pervasivi dello sviluppo quando il rm è grave...io nn so proprio cosa direi

    Grazie ancora....
    ciao
    In realtà un ritardo mentale grave provoca di conseguenza quelle che sono le caratteristiche principali di un disturbo pervasivo dello sviluppo. Pensa ad esempio all'uso del linguaggio. Per noi il linguaggio ha una funzione vitale, poichè ci consente di regolare rapporti con il mondo esterno e stati d'animo interiori. Nel ritardo mentale grave, l'acquisizione del linguaggio è fortemente compromessa. Di conseguenza, si notano difficoltà nell'interagire con gli altri (ritiro sociale), incapacità di percepire stati emotivi altrui e controllare i propri. Quindi mancanza di empatia e difficoltà comportamentali. Infatti in molte sindromi che portano come conseguenza un ritardo mentale è possibile avere in comorbidità un disturbo dello spettro autistico. Nella sindrome di Down, ad esempio, non è raro che si manifestino comportamenti autistici.

  9. #84
    Partecipante L'avatar di Lilla_t86
    Data registrazione
    11-06-2010
    Messaggi
    30

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Citazione Originalmente inviato da fefesmile Visualizza messaggio
    scusate ho visto che l'esame è al polo di vincenzo, sapete dirmi come faccio ad arrivarci partendo dall'amiternum???
    Dall'amiternum è semplice arrivarci, devi andare in direzione del mc donald. Sempre dritto. Mantenendoti dalla parte destra della strada, troverai dopo il mc, l'hotel azzurro. Gira lì a destra, nella traversa dell'hotel e poi ti ritroverai il polo subito dopo, sulla sinistra.

  10. #85
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di fefesmile
    Data registrazione
    01-11-2007
    Messaggi
    1,079

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Grazie mille!sai dirmi qualcosa sul livello di "specificità" richiesto dalla prof?ad esempio x le epilessie?

  11. #86
    Partecipante Esperto L'avatar di trilly sgr
    Data registrazione
    18-09-2007
    Messaggi
    264

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    GRAZIE MILLE, Lilla_t86!!

    Devi averlo studiato molto bene questo esame per cogliere le associazioni di deficit in quadri di difficoltà multiple....Io spero mi vada bene, ci provo.....e incrocio le dita!

    Grazie ancora

  12. #87
    Partecipante L'avatar di Lilla_t86
    Data registrazione
    11-06-2010
    Messaggi
    30

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Citazione Originalmente inviato da fefesmile Visualizza messaggio
    Grazie mille!sai dirmi qualcosa sul livello di "specificità" richiesto dalla prof?ad esempio x le epilessie?
    Sinceramente non so dirti nulla con certezza. Non ho sentito in sede d'esame domande e relative risposte riguardanti le epilessie. A me non le ha chieste. Ho sentito solo encefalopatia epilettica precoce infantile (Sindrome di West). Per sicurezza cmq, cerca di sapere almeno qualcosa su tutto. Anche a grandi linee.
    Ultima modifica di Lilla_t86 : 05-07-2011 alle ore 16.00.21

  13. #88
    Partecipante L'avatar di Lilla_t86
    Data registrazione
    11-06-2010
    Messaggi
    30

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    Citazione Originalmente inviato da trilly sgr Visualizza messaggio
    GRAZIE MILLE, Lilla_t86!!

    Devi averlo studiato molto bene questo esame per cogliere le associazioni di deficit in quadri di difficoltà multiple....Io spero mi vada bene, ci provo.....e incrocio le dita!

    Grazie ancora
    In realtà non ci ho perso molto tempo, devo dire la verità. Però, molte cose sono intuitive. Basta solo non studiare per l'esame, ma studiare per sapere.
    In bocca al lupo!

  14. #89
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di fefesmile
    Data registrazione
    01-11-2007
    Messaggi
    1,079

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    :O a me questo esame sembra difficilissimo! pieno di roba da ricordare!

  15. #90
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di fefesmile
    Data registrazione
    01-11-2007
    Messaggi
    1,079

    Riferimento: Neuropsichiatria infantile

    non c'è niente da fare...continuo a leggere queste cose ma ogni volta è come se le leggessi per la prima volta, non mi entrano proprio in testa ((
    sono l'unica???

Pagina 6 di 8 PrimoPrimo ... 45678 UltimoUltimo

Privacy Policy