• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 7 di 8 PrimoPrimo ... 5678 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 91 fino 105 di 106
  1. #91

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    ciao a tutti..anch'io come scriciola vorrei sapere se qualcuno ha info sull'orale...sapreste aiutarci???grazie...

  2. #92
    Partecipante Assiduo
    Data registrazione
    05-05-2009
    Residenza
    Brescia
    Messaggi
    160

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    Io l'unica cosa che ho sentito (non so quanto sia attendibile) è che alcuni prof apprezzano chi fa l'integrazione perchè kmq vogliono migliorarsi, altri, tra cui ci sarebbe la Mannarini, apprezzano si ma esigono che si sappia tutto perfettamente se si vuole alzare il voto...

  3. #93

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    si..questo lo immaginavo..so che fa la media fra voto scritto e voto orale..e questo non so quant sia positivo..però è normale facendo la media che bisogna prendere un voto alto se no la situazione non ti cambia molto..se hai altre novità magari mi fai sapere..io intanto ci rifletterò!

  4. #94
    Partecipante Assiduo
    Data registrazione
    05-05-2009
    Residenza
    Brescia
    Messaggi
    160

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    il fatto della media l'ha detto anche lei a lezione...poi nn so quanto lo applichi...cioè magari ti tiene il voto dello scritto e non te lo abbassa per davvero...è quello che vorrei cercare di capire....noi poi intendevo che da quanto so lei è una che esige tantissimo se fai l'integrazione...cioè che per alzare il voto devi sapere perfettamente tutto...e anche questo mi spaventa..soprattutto la parte di psicometria.....

  5. #95
    Partecipante Assiduo
    Data registrazione
    05-05-2009
    Residenza
    Brescia
    Messaggi
    160

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    info sull'integrazione???

  6. #96
    Partecipante Affezionato
    Data registrazione
    28-04-2009
    Residenza
    Padova
    Messaggi
    61

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    ciao!
    una mia amica deve fare l'integrazione e altri ragazzi le hanno detto che generalmente ti fa vedere il compito e ti chiede di dire qualcosa sulle domande che hai sbagliato...dice che non dovrebbe essere così terribile.

  7. #97
    Partecipante Assiduo
    Data registrazione
    22-07-2009
    Messaggi
    143

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    potreste dirmi le domande che c'erano sul compito sul metodo di rasch?

  8. #98
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    11-02-2008
    Residenza
    lamporecchio
    Messaggi
    270

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    si può portare il testo teorico all'esame vero? per fare riferimento alle tavole e alle formule..

  9. #99
    Partecipante
    Data registrazione
    06-12-2008
    Messaggi
    31

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    salve,
    qualcuno per caso ha qualche domanda dell'esame della mannarini che c'erano nei compiti scorsi??? soprattutto per ciò che riguarda il metodo di rash

  10. #100
    Partecipante Assiduo L'avatar di scorpio78
    Data registrazione
    23-06-2007
    Messaggi
    223

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    Salve a tutti...c'è qualcuno che sta seguendo la mannarini qs semestre?...io sono del vecchio ordinamento ( 8 cfu per intenderci) e sono a ferrara...sto cercando di seguire il corso ma ci sono delle volte, come questa settimana, che non riesco, per problemi di salute ( che spero di risolvere)...quindi sto cercando qualcuno di buon cuore con cui poter scambiare gli appunti o comunque condividere il corso...ah io sto seguendo il corso A-L...Grazie mille in anticipo!

  11. #101
    Partecipante
    Data registrazione
    12-05-2009
    Messaggi
    29

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    CIAO a tutti...qualcuno ha dato l'esame per la magistrale in questi giorni...com'era l'esame???grazie per le info

  12. #102
    Matricola
    Data registrazione
    19-12-2007
    Messaggi
    15

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    Ciao! Ho dato l'esame della mannarini il 5 luglio.
    Ho preso 18 e da quello che ho capito sono obbligata a fare l'integrazione...che novità è? E' possibile che mi bocci?

  13. #103
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    11-02-2008
    Residenza
    lamporecchio
    Messaggi
    270

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    ciao, io ho fatto l'esame e ho preso 30.. non posso dirti fosse facile, il programma era ampio.. però dalla mia esperienza posso dire che non è così impossibile prendere un voto alto anche con lei..

  14. #104

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    Buon giorno a tutti,
    qualcuno sa per caso cosa significa il messaggio che appare in uniweb ''Attenzione: l'esito è relativo ad una prova parziale non verbalizzabile'' sotto l'esito dell'esame di metodologia? Ho preso 18 e non capisco se con questa frase vuol dire che devo fare l'integrazione orale...
    grazie...Marta

  15. #105

    Riferimento: Metodologia Della Ricerca In Ambito Clinico (Mannarini)

    Qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi come si calcola la probabilità d'errore nei modelli log-lineari? Non viene spiegato da nessuna parte nel libro.
    Mi riferisco alla tabella dove analizza gli effetti generali, principali e di interazione (pag 67 libro dell'analisi log-lineare di variabili psicosociali).

    Grazie mille!!

Pagina 7 di 8 PrimoPrimo ... 5678 UltimoUltimo

Privacy Policy