• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 1 di 7 123 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 1 fino 15 di 94
  1. #1
    Partecipante Esperto L'avatar di <Babilove87>
    Data registrazione
    04-08-2008
    Residenza
    A Siena,presto a Firenze
    Messaggi
    388

    Professori severi?Inizio a dubitarne.

    Ho sentito tante,troppe volte nel forum o fuori,che i nostri professori sarebbero mediamente idonei a svolgere la loro professione.Presa dal dubbio,mi sono collegata al sito della nostra facoltà,ho visionato più home page,relative agli esiti degli esami.E'stato fuorviorante ritrovarmi davanti ad una sfilza di non classificati o addirittura non ammessi,di 18 e al massimo massimo di 22.A primo acchito mi è venuto subito da pensare al docente della Torretta come ad uno scoglio da oltrepassare.Poi,ci ho riflettuto apertamente e ho ben compreso che non sono loro ad essere mediamente professionali o burberi o aciduli o cattivi.Se i compiti erano scritti,la responsabilità del voto ricade solo sugli studenti.Non posso assolutamente credere che per quanto un prof possa essere severo,la media dei voti sia proprio quella.Parliamo del sistema torrettiano come di un obrobrio e noi siamo i primi a prendere le situazioni sottogamba e a non migliorare.L'inefficienza,a questo punto,parte da noi.Studiate la Psicologia come se fosse il senso della vostra vita e non come se corrispondesse ad un optional.Ci sarà un motivo per cui nel mondo d'oggi si fa differenza tra i laureati ed i semplici diplomati.O lo fate seriamente o non lo fate.Essere o non essere?This is the problem.
    B.

    Riflessione personale.

    Babi.
    Quant è bella giovinezza che si fugge tuttavia...Chi vuol esser lieto sia...Del doman non v è certezza...

  2. #2
    Matricola
    Data registrazione
    12-07-2007
    Residenza
    prov. firenze
    Messaggi
    23

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    .... una domanda... sei una matricola babylove?

    ....dal tuo profilo sembrerebbe di si...

    cmq se fosse così, mi domando con quale altezzosità ti permetti di dire agli altri cosa devono o non devono fare....
    ....forse dici così perchè ancora non hai fatto esami scritti...
    ...spesso sono libri e libri... e il compito consiste in tantissime domande da fare in poco... pochissimo tempo... della serie che se hai il raffreddore e ti soffi il naso almeno un paio di volte in quell'arco di tempo... sei già condannato a non riuscire neanche a leggere tutte le domande...

    ...tanto è vero che alcuni esami c'è chi li prova o va lì per vedere com'è il compito e passa alla prima e chi invece lo prova e lo riprova estenuamente....

    e se invece tu non fossi una matricola... scusami ma la tua mania di superiorità è leggermente imbarazzante...

  3. #3
    Partecipante Figo L'avatar di cambridge
    Data registrazione
    26-12-2005
    Residenza
    Firenze
    Messaggi
    794

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    Ne riparliamo quando hai dato la Petrucci.......
    Ultima modifica di cambridge : 21-09-2008 alle ore 15.25.55

  4. #4
    Partecipante Figo L'avatar di swami986
    Data registrazione
    20-10-2006
    Residenza
    bagno a ripoli -Firenze
    Messaggi
    839

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    Citazione Originalmente inviato da <Babilove87> Visualizza messaggio
    Ho sentito tante,troppe volte nel forum o fuori,che i nostri professori sarebbero mediamente idonei a svolgere la loro professione.Presa dal dubbio,mi sono collegata al sito della nostra facoltà,ho visionato più home page,relative agli esiti degli esami.
    E'stato fuorviorante ritrovarmi davanti ad una sfilza di non classificati o addirittura non ammessi,di 18 e al massimo massimo di 22
    L'idoneità di un professore non si misura in base ai voti che da agli esami ...

    Citazione Originalmente inviato da <Babilove87> Visualizza messaggio
    Parliamo del sistema torrettiano come di un obrobrio e noi siamo i primi a prendere le situazioni sottogamba e a non migliorare.L'inefficienza,a questo punto,parte da noi.Studiate la Psicologia come se fosse il senso della vostra vita e non come se corrispondesse ad un optional.Ci sarà un motivo per cui nel mondo d'oggi si fa differenza tra i laureati ed i semplici diplomati.O lo fate seriamente o non lo fate.Essere o non essere?This is the problem.
    Secondo me ti sei fatta un'idea di noi studenti della torretta come di gente che va all'università per passare il tempo e avere un foglio di carta, non per interesse...non puoi valutare il nostro interesse in base alla media dei voti agli esami!!! Ognuno ha le sue motivazioni e il proprio grado di interesse, che è valutabile solo dalla persona stessa e al massimo dalle persone che la conoscono e le stanno accanto...E non puoi dire "o lo fate seriamente o non lo fate" perchè è un discorso che potrebbe essere applicato a tutte le facoltà di questo mondo non solo agli studenti della torretta!
    Ultima modifica di swami986 : 21-09-2008 alle ore 15.47.24

  5. #5
    Partecipante Esperto L'avatar di GIANMA88
    Data registrazione
    16-12-2007
    Residenza
    Firenze, ma sono lucano
    Messaggi
    340

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    Il fatto che alcuni si presentino allo scritto per "provare", nella speranza di racimolare un voto decente è vero... ma spesso anche se si è studiato possono esservi altri fattori che incidono...nell'esame di ps.sociale, ad esempio, la prof ci ha dato una cinquantina di minuti per rispondere a 60 domande (alcune di queste erano definizioni da completare)...capisci che non è possibile star lì a riflettere su ogni domanda e gli errori ci scappano.
    la memoria del passato aggredisce il mio stato
    ho ragioni per restare in ebbrezza totale

    (Bluvertigo)

  6. #6

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    ciao babilove87, mi intrommeto nella discussione..
    io sono una studentessa "grande" e per me questa è una seconda laurea..
    leggendo il tuo post la prima domanda che mi sono fatta è: "ma dove ti sei diplomata? non ti è mai andato male un compito pur avendo studiato?"...
    e poi passiamo alla tua arroganza nel "giudicare" i voti bassi allo scritto..
    pensa anch'io sono andata a "provare" alcuni scritti anche solo per rendermi conto di "come" studiare un esame..
    ti dico questo perchè io insegno.. e proprio perchè insegno e preparo compiti per gli studenti ti posso dire che non puoi valutare la persona in base al voto e spesso neanche la preparazione generale.. il livello di difficoltà negli scritti varia e quindi la prova è oggettiva per quel determinato scritto e non in assoluto..
    certo.. noi dovremmo essere preparati su tutto ma che importa a te se una persona si "accontenta di un 18" piuttosto che volere per forza un voto alto..
    inoltre aver difficoltà in alcuni esami non vuol dire certo non essere un buono studente. Comunque direi di riparlarne alla fine del primo anno quando tu sicuramente sarai in pari con gli esami con voti alti e ci saprai anche convincere di quanto sia efficiente la torretta..
    quindi buon anno e buono studio da tutti noi..

    rossella
    ---------------------------------------------
    ...la mente è come un paracadute.... funziona solo se si apre (Albert Einstein)...

    Non c'è niente di permanente in questo mondo malvagio.. neppure i nostri dispiaceri.. (Charles Chaplin)

    .....di pianeti e di fiori facciamo conoscenza, ma quando si tratta di noi c'è l'etichetta, l'imbarazzo e il terrore.....

  7. #7
    Partecipante Super Figo L'avatar di estela84
    Data registrazione
    22-05-2007
    Residenza
    toscana!
    Messaggi
    1,718

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    Citazione Originalmente inviato da <Babilove87> Visualizza messaggio
    Ho sentito tante,troppe volte nel forum o fuori,che i nostri professori sarebbero mediamente idonei a svolgere la loro professione.Presa dal dubbio,mi sono collegata al sito della nostra facoltà,ho visionato più home page,relative agli esiti degli esami.E'stato fuorviorante ritrovarmi davanti ad una sfilza di non classificati o addirittura non ammessi,di 18 e al massimo massimo di 22.A primo acchito mi è venuto subito da pensare al docente della Torretta come ad uno scoglio da oltrepassare.Poi,ci ho riflettuto apertamente e ho ben compreso che non sono loro ad essere mediamente professionali o burberi o aciduli o cattivi.Se i compiti erano scritti,la responsabilità del voto ricade solo sugli studenti.Non posso assolutamente credere che per quanto un prof possa essere severo,la media dei voti sia proprio quella.Parliamo del sistema torrettiano come di un obrobrio e noi siamo i primi a prendere le situazioni sottogamba e a non migliorare.L'inefficienza,a questo punto,parte da noi.Studiate la Psicologia come se fosse il senso della vostra vita e non come se corrispondesse ad un optional.Ci sarà un motivo per cui nel mondo d'oggi si fa differenza tra i laureati ed i semplici diplomati.O lo fate seriamente o non lo fate.Essere o non essere?This is the problem.
    B.

    Riflessione personale.

    Babi.
    in effetti cara babilove ha ragione chi dice che le tue parole sono piuttosto superficiali...la discussione a mio avviso poteva essere lanciata in maniera molto più costruttiva piuttosto che un po'superficialotta e sprezzante come hai fatto tu.
    Cmq, a mio avviso, le cose non sono mai o tutte bene o tutte male....ci sono sicuramente anche studenti che vanno a dare gli esami a caso....e ci siamo. Ma se pensi davvero che tutti quei voti bassi dipendano dalla svogliatezza o dal menefreghismo dello studente..beh..pensi male; e siccome so che le parole possono essere prese in considerazione fino ad un certo punto..che dire..vedrai tu stessa con la tua esperienza che ti farai..solo per darti un assaggino..che ne dici di prepararti per mesi su un esame, leggere i libri che sono da fare, vai all'esame che è orale e il prof ti fa domande che sui libri non ci sono e se non le sai ti manda fuori???? (chi è al terzo anno ssa di chi parlo..)....oppure..che ne dici di prepararti mesi su un esame, non vedendo il sole estivo nemmeno col binocolo (giustamente) e poi vai a dare lo scritto ma più di un misero 23 non prendi perchè nonostante non ci sia l'obbligo di frequenza, il prof dà voti alti solo a chi frequenta????? (e chi frequenta sa anche questa...).....ne vuoi ancora??? che ne dici di spendere i soldi dei tuoi genitori per prepararti su statistica e fare del tuo meglio per passarla e poi quando vai all'esame nel compito c'è una domanda che non trovi sui libri e che le assistenti non sanno nemmeno loro a che si riferisca e quindi bocci????...cara babilove..magari è lecito avere dubbi....però prima di tirare sentenze forse è meglio che ti rimbocchi le maniche e poi se ne riparla! Parlare per esperienza o sparare sentenze? this is the problem.. ciao ciao
    Ultima modifica di estela84 : 21-09-2008 alle ore 17.13.30

  8. #8
    Partecipante Esperto L'avatar di <Babilove87>
    Data registrazione
    04-08-2008
    Residenza
    A Siena,presto a Firenze
    Messaggi
    388

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    Citazione Originalmente inviato da ritmica84 Visualizza messaggio
    .... una domanda... sei una matricola babylove?

    ....dal tuo profilo sembrerebbe di si...

    cmq se fosse così, mi domando con quale altezzosità ti permetti di dire agli altri cosa devono o non devono fare....
    ....forse dici così perchè ancora non hai fatto esami scritti...
    ...spesso sono libri e libri... e il compito consiste in tantissime domande da fare in poco... pochissimo tempo... della serie che se hai il raffreddore e ti soffi il naso almeno un paio di volte in quell'arco di tempo... sei già condannato a non riuscire neanche a leggere tutte le domande...

    ...tanto è vero che alcuni esami c'è chi li prova o va lì per vedere com'è il compito e passa alla prima e chi invece lo prova e lo riprova estenuamente....

    e se invece tu non fossi una matricola... scusami ma la tua mania di superiorità è leggermente imbarazzante...

    Ho fatto due anni di Giurisprudenza a Siena,tranquilla,so che cosa sia un esame scritto.Credimi,fare economia politica ed economia aziendale secondo questa modalità non è una cosa semplice. ...Dici che non c 'è tempo di soffiarsi il naso?Credo che se tu hai studiato bene,hai tempo anche di giocare a poker,farti uno spaghettino con le vongole e digerire.Il tempo è relativo come la preparazione.Non sono altezzosa,quanto più spaventata dalla visione dei risultati degli esami della sessione di Settembre.Mai visto un listino dei voti dove il massimo fosse 22.In nessuna facoltà.
    Quant è bella giovinezza che si fugge tuttavia...Chi vuol esser lieto sia...Del doman non v è certezza...

  9. #9
    Partecipante Esperto L'avatar di <Babilove87>
    Data registrazione
    04-08-2008
    Residenza
    A Siena,presto a Firenze
    Messaggi
    388

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    Citazione Originalmente inviato da cambridge Visualizza messaggio
    Ne riparliamo quando hai dato la Petrucci.......
    Insegnerebbe?
    Quant è bella giovinezza che si fugge tuttavia...Chi vuol esser lieto sia...Del doman non v è certezza...

  10. #10
    Partecipante Esperto L'avatar di <Babilove87>
    Data registrazione
    04-08-2008
    Residenza
    A Siena,presto a Firenze
    Messaggi
    388

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    Citazione Originalmente inviato da swami986 Visualizza messaggio
    L'idoneità di un professore non si misura in base ai voti che da agli esami ...



    Secondo me ti sei fatta un'idea di noi studenti della torretta come di gente che va all'università per passare il tempo e avere un foglio di carta, non per interesse...non puoi valutare il nostro interesse in base alla media dei voti agli esami!!! Ognuno ha le sue motivazioni e il proprio grado di interesse, che è valutabile solo dalla persona stessa e al massimo dalle persone che la conoscono e le stanno accanto...E non puoi dire "o lo fate seriamente o non lo fate" perchè è un discorso che potrebbe essere applicato a tutte le facoltà di questo mondo non solo agli studenti della torretta!
    Mercoledì scorso sono stata lì per fare l'iscrizione.C'era appena stato un esame a crocette.Non vi racconto i discorsi che ho sentito proprio con le mie orecchie.
    Quant è bella giovinezza che si fugge tuttavia...Chi vuol esser lieto sia...Del doman non v è certezza...

  11. #11
    Partecipante Esperto L'avatar di <Babilove87>
    Data registrazione
    04-08-2008
    Residenza
    A Siena,presto a Firenze
    Messaggi
    388

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    Citazione Originalmente inviato da pasdedeux Visualizza messaggio
    ciao babilove87, mi intrommeto nella discussione..
    io sono una studentessa "grande" e per me questa è una seconda laurea..
    leggendo il tuo post la prima domanda che mi sono fatta è: "ma dove ti sei diplomata? non ti è mai andato male un compito pur avendo studiato?"...
    e poi passiamo alla tua arroganza nel "giudicare" i voti bassi allo scritto..
    pensa anch'io sono andata a "provare" alcuni scritti anche solo per rendermi conto di "come" studiare un esame..
    ti dico questo perchè io insegno.. e proprio perchè insegno e preparo compiti per gli studenti ti posso dire che non puoi valutare la persona in base al voto e spesso neanche la preparazione generale.. il livello di difficoltà negli scritti varia e quindi la prova è oggettiva per quel determinato scritto e non in assoluto..
    certo.. noi dovremmo essere preparati su tutto ma che importa a te se una persona si "accontenta di un 18" piuttosto che volere per forza un voto alto..
    inoltre aver difficoltà in alcuni esami non vuol dire certo non essere un buono studente. Comunque direi di riparlarne alla fine del primo anno quando tu sicuramente sarai in pari con gli esami con voti alti e ci saprai anche convincere di quanto sia efficiente la torretta..
    quindi buon anno e buono studio da tutti noi..

    rossella
    Continuo a ribattere sul discorso''altezzosità di Babi''.Io non sono altezzosa nè tantomeno eccentrica come può risultare da un sito.Mi giudicate perchè sparlo male dei voti bassi presi allo scritto ma i primi ad avere pregiudizio nei miei confronti non conoscendomi siete voi o la cerchia delle persone che mi stanno attaccando come se fossi una strega di Salem.Per quanto riguarda i miei studi,io ho frequentato il Liceo Classico,mi sono diplomata nel 2006 con il massimo dei voti e ho seguito due anni di Giurisprudenza a Siena con voti abbastanza alti,ho dato il meglio di me stessa e studiato anche di notte.Purtroppo vedo che non segui molto i ragionamenti e le discussioni aperte sul forum,perchè se l'avessi fatto ti saresti resa conto che questo mio thread non è poi così sballato.Ci sono stati molti opsiani che parlavano di impossibilità di occupazione,di concorrenza professionale,di disoccupazione a go go nel nostro ambito,di inutilità dei nostri studi.Altri hanno parlato di sistema che va a rotoli,di Torretta peggior facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche di Italia.Per me può andare che qualcuno si accontenti della media del 18 e vada a dare gli esami a caso,ma poi che non mi vengano a dire che i professori sono cattivi,che il mondo del lavoro non offre nulla e che nessuno li vuole assumere ;-) .Mi sembra ovvio.Un mi ex collega andava a fare gli esami di Diritto studiando solo la sera prima e o bocciava 12 volte lo stesso o prendeva 18 politici preparandosi qualche battutina.Se quello vuol dire studiare Psicologia,allora finirò di essere altezzosa e inizierò ad assumere il modello di studio proprio a chi fa ragionamenti così :-).
    Babi.
    Quant è bella giovinezza che si fugge tuttavia...Chi vuol esser lieto sia...Del doman non v è certezza...

  12. #12
    Partecipante Esperto L'avatar di <Babilove87>
    Data registrazione
    04-08-2008
    Residenza
    A Siena,presto a Firenze
    Messaggi
    388

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    Citazione Originalmente inviato da pasdedeux Visualizza messaggio
    ciao babilove87, mi intrommeto nella discussione..
    io sono una studentessa "grande" e per me questa è una seconda laurea..
    leggendo il tuo post la prima domanda che mi sono fatta è: "ma dove ti sei diplomata? non ti è mai andato male un compito pur avendo studiato?"...
    e poi passiamo alla tua arroganza nel "giudicare" i voti bassi allo scritto..
    pensa anch'io sono andata a "provare" alcuni scritti anche solo per rendermi conto di "come" studiare un esame..
    ti dico questo perchè io insegno.. e proprio perchè insegno e preparo compiti per gli studenti ti posso dire che non puoi valutare la persona in base al voto e spesso neanche la preparazione generale.. il livello di difficoltà negli scritti varia e quindi la prova è oggettiva per quel determinato scritto e non in assoluto..
    certo.. noi dovremmo essere preparati su tutto ma che importa a te se una persona si "accontenta di un 18" piuttosto che volere per forza un voto alto..
    inoltre aver difficoltà in alcuni esami non vuol dire certo non essere un buono studente. Comunque direi di riparlarne alla fine del primo anno quando tu sicuramente sarai in pari con gli esami con voti alti e ci saprai anche convincere di quanto sia efficiente la torretta..
    quindi buon anno e buono studio da tutti noi..

    rossella
    Ah,dimenticavo di aggiungere.Hai addirittura parlato di''arroganza'',credevo si ci fosse fermati ad addurmi''l'altezzosità''.Bene io sono arrogante,tu che vanti il fatto di essere alla seconda laurea e di insegnare e credi che questo possa legittimarti a farti sentire e ritenere superiore ,questo è sintomo di grande modestia.Mi congratulo
    Con questo chiudo.
    B.
    Quant è bella giovinezza che si fugge tuttavia...Chi vuol esser lieto sia...Del doman non v è certezza...

  13. #13
    Partecipante Esperto L'avatar di <Babilove87>
    Data registrazione
    04-08-2008
    Residenza
    A Siena,presto a Firenze
    Messaggi
    388

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    Citazione Originalmente inviato da estela84 Visualizza messaggio
    in effetti cara babilove ha ragione chi dice che le tue parole sono piuttosto superficiali...la discussione a mio avviso poteva essere lanciata in maniera molto più costruttiva piuttosto che un po'superficialotta e sprezzante come hai fatto tu.
    Cmq, a mio avviso, le cose non sono mai o tutte bene o tutte male....ci sono sicuramente anche studenti che vanno a dare gli esami a caso....e ci siamo. Ma se pensi davvero che tutti quei voti bassi dipendano dalla svogliatezza o dal menefreghismo dello studente..beh..pensi male; e siccome so che le parole possono essere prese in considerazione fino ad un certo punto..che dire..vedrai tu stessa con la tua esperienza che ti farai..solo per darti un assaggino..che ne dici di prepararti per mesi su un esame, leggere i libri che sono da fare, vai all'esame che è orale e il prof ti fa domande che sui libri non ci sono e se non le sai ti manda fuori???? (chi è al terzo anno ssa di chi parlo..)....oppure..che ne dici di prepararti mesi su un esame, non vedendo il sole estivo nemmeno col binocolo (giustamente) e poi vai a dare lo scritto ma più di un misero 23 non prendi perchè nonostante non ci sia l'obbligo di frequenza, il prof dà voti alti solo a chi frequenta????? (e chi frequenta sa anche questa...).....ne vuoi ancora??? che ne dici di spendere i soldi dei tuoi genitori per prepararti su statistica e fare del tuo meglio per passarla e poi quando vai all'esame nel compito c'è una domanda che non trovi sui libri e che le assistenti non sanno nemmeno loro a che si riferisca e quindi bocci????...cara babilove..magari è lecito avere dubbi....però prima di tirare sentenze forse è meglio che ti rimbocchi le maniche e poi se ne riparla! Parlare per esperienza o sparare sentenze? this is the problem.. ciao ciao

    Ripeto,ho fatto due ANNI DI GIURISPRUDENZA....A noi chiedevano gli articoli a memoria però :-) .Parli di voti bassi messi a persone che non hanno frequentato.Per me il non frequentare vuol dire prendere sotto gamba e il corso e il docente.Continuate pure ad attaccarmi,e ,ti correggo.Non si parlava di mia superficialità quanto di mia altezzosità.E'sempre dispreggiativo ma ha un sapore leggermente diverso.Se io sono superficiale tu che riterresti opportuno passare un esame con 30 non frequentando o leggendo la metà dei libri che ti vengono proposti per preparare la prova,sei minuziosa e diligente al massimo.
    :-) Ora ho capito perchè non mettete le foto sui profili.. ;-)
    Quant è bella giovinezza che si fugge tuttavia...Chi vuol esser lieto sia...Del doman non v è certezza...

  14. #14
    Partecipante Super Figo L'avatar di estela84
    Data registrazione
    22-05-2007
    Residenza
    toscana!
    Messaggi
    1,718

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    babi....a parte gli scherzi..è normale che se inizi una discussione sparando a zero tu per prima, poi gli altri si risentano..secondo me lo spunto di riflessione può anche essere giusto, ma è il modo in cui lo hai fatto che forse è stato un po'troppo "giudicante"..e di conseguenza le risposte che hai ricevuto riflettono questo....cmq io ti dico solo una cosa: a me dispiace solo che si faccia di tutta l'erba un fascio comune..sicuramente avrai trovato persone che non si sono impegnate..anch'io sento sempre che nelle altre facoltà non ci sono tutte queste bocciature o voti bassi come da noi..ma non ti fa riflettere questo???cioè..com'è possibile che gli scansafatiche siano tutti a psicologia?? dai! è un'assurdità che non trova logica! il problema è l'impostazione degli esami e le modalità di alcuni prof....e sinceramente non capisco perchè tu non riesca a credere possibile che ci siano prof che non sono proprio così equi..cioè..esistono ovunque! a me non meraviglia! magari uno che studia tanto come dici te, non boccia, ma sicuramente il voto che prende sarà inferiore rispetto alla propria preparazione..poi ci sono le eccezioni..però perchè farsi problemi?? nel senso..ti ripeto: inizia l'anno e poi ci dirai..ora forse è presto per poter avere una visione completa..però accetta anche il fatto che persone che sono qui da anni e che magari hanno trovato difficoltà reali senza togliere l'impegno..beh..possano esprimer anche un parere diverso dal tuo e risentirsi di certe frasi poco flessibili.. poi liberissima di pensarla come meglio credi..ci mancherebbe!

  15. #15
    Partecipante Super Figo L'avatar di estela84
    Data registrazione
    22-05-2007
    Residenza
    toscana!
    Messaggi
    1,718

    Riferimento: Professori severi?Inizio a dubitarne.

    Citazione Originalmente inviato da <Babilove87> Visualizza messaggio
    Ripeto,ho fatto due ANNI DI GIURISPRUDENZA....A noi chiedevano gli articoli a memoria però :-) .Parli di voti bassi messi a persone che non hanno frequentato.Per me il non frequentare vuol dire prendere sotto gamba e il corso e il docente.Continuate pure ad attaccarmi,e ,ti correggo.Non si parlava di mia superficialità quanto di mia altezzosità.E'sempre dispreggiativo ma ha un sapore leggermente diverso.Se io sono superficiale tu che riterresti opportuno passare un esame con 30 non frequentando o leggendo la metà dei libri che ti vengono proposti per preparare la prova,sei minuziosa e diligente al massimo.
    :-) Ora ho capito perchè non mettete le foto sui profili.. ;-)
    tesoro..stai sclerando!..renditi conto di quello che dici....

    molte persone non hanno la possibilità di frequentare per il semplice fatto che lavorano per mantenersi gli studi....o che sono mamme..o altre cose che non per forza sono mancanza di voglia come piace pensare a te.
    Sinceramente non vedo in questo thread una possibilità di scambio visto che sei partita prevenuta e con la tua verità già in tasca..peccato..davvero..ciao ciao

Pagina 1 di 7 123 ... UltimoUltimo

Privacy Policy