• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 7 di 17 PrimoPrimo ... 56789 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 91 fino 105 di 247

Discussione: Tesi specialistica

  1. #91
    Partecipante Super Esperto L'avatar di trudinaa
    Data registrazione
    21-11-2007
    Messaggi
    641

    Riferimento: Tesi specialistica

    Si più o meno anche io avevo speso tanto, ora non ricordo il prezzo preciso... Cmq ricordo che ci sono due copisterie di fronte l'università e i prezzi variavano di pochissimo, quindi magari chiedi a entrambe e vedi quella che ti piace di più (la differenza in realtà mi sembra sia solo una, cioè una copisteria ha una scelta molto ampia delle copertine, rispetto all'altra).


  2. #92
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    11-10-2007
    Residenza
    Pescara
    Messaggi
    269

    Riferimento: Tesi specialistica

    Un ultima informazione, ma la classica domanda viene fatta dal correlatore o da qualunque membro della commissione?

  3. #93
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    11-10-2007
    Residenza
    Pescara
    Messaggi
    269

    Riferimento: Tesi specialistica

    Ragazza, mi è venuto un dubbio, il giorno della discussione bisogna portare la marca da bollo da 14,62? La pergamena la consegnano subito?

  4. #94
    Partecipante Super Esperto L'avatar di trudinaa
    Data registrazione
    21-11-2007
    Messaggi
    641

    Riferimento: Tesi specialistica

    di solito è il correlatore a fare la domanda.
    Per la marca da bollo se non ricordo male si, cmq la pergamena la danno con la proclamazione. Come ci si semte a pochi giorni dalla discussione?

    In bocca al lupo!


  5. #95
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    11-10-2007
    Residenza
    Pescara
    Messaggi
    269

    Riferimento: Tesi specialistica

    Solo un pò di dubbi e paranoie su possibili domande strane...

  6. #96
    Partecipante Assiduo L'avatar di Ciammallichina
    Data registrazione
    17-06-2009
    Messaggi
    145

    Riferimento: Tesi specialistica

    Ciao a tutti ed in bocca al lupo per i laureandi!
    A me manca ancora un pò...
    volevo fare un domanda pratica, ma la media della triennale di quanto vi HA INFLUITO CON LA MEDIA DELLA SPECIALISTICa?
    io ho una media del 28 ma alla triennale del 25, partivo da 92...e ora da 104...
    come devo fare per calcolare con quanto parto alla specialistica?
    e poi...vorrei fare la tesi sperimentale con fulcheri, mi mancano ancora 8 esami, siccome i tempi sono lunghi...devo iniziare a chidergliela secondo voi?

  7. #97
    Partecipante Figo L'avatar di Nicla
    Data registrazione
    16-11-2004
    Residenza
    prov. Bari
    Messaggi
    883

    Riferimento: Tesi specialistica

    devi sommare 28+25 il tutto diviso due e il risultato darà la tua media da cui partiranno per calcolarti il voto di laurea. ad esempio 25+25:26.5 quindi poi devi fare 110/30.6; 26.5.6: 95.4 quindi tu parti da questo voto....cmq attenzione si fa la media ponderata della specialistica più la media aritmentica della triennale!
    psike123

  8. #98
    Partecipante Affezionato L'avatar di tweety2103
    Data registrazione
    07-12-2006
    Residenza
    Pescara
    Messaggi
    102

    Riferimento: Tesi specialistica

    ciao, x sapere il voto di partenza bisogna semplicemnte fare le medie tra i due voti di partenza della specialistica e della triennale io alla triennale partivo da 89 e alla specialistica da 96, media = 93!
    alla discussione mi hanno messo 8 punti (il max) quindi 101 cioè 92 e 104 se mantieni questa media, la tesi chiedila prima possibile perchè non si sa mai che può succedere sopratutto con professori poco affidabili sulla tempistica..
    Tweety

  9. #99
    Partecipante Affezionato L'avatar di tweety2103
    Data registrazione
    07-12-2006
    Residenza
    Pescara
    Messaggi
    102

    Riferimento: Tesi specialistica

    Citazione Originalmente inviato da trudinaa Visualizza messaggio
    di solito è il correlatore a fare la domanda.
    Per la marca da bollo se non ricordo male si, cmq la pergamena la danno con la proclamazione. Come ci si semte a pochi giorni dalla discussione?

    In bocca al lupo!

    ci si sente in paradisooooo!!!!
    sveglia tardi e nessuno pensiero!!!!
    ps: alla mia discussione nessuno aveva troppo interesse ad ascoltare, vi raccomando una cosa che è stata l'UNICA ad influire sul punteggio: il tempo!
    MENO TEMPO CI METTETE MEGLIO è
    a noi dopo i 7 minuti la berti si agitava, l'alparone si incazzava e borbottava e saggino presidente ti invitava gentilmente a dire le conclusioni!
    portate la marca da bollo il giorno della discussione!!
    Tweety

  10. #100
    Partecipante Figo L'avatar di Nicla
    Data registrazione
    16-11-2004
    Residenza
    prov. Bari
    Messaggi
    883

    Riferimento: Tesi specialistica

    twenty ma tu hai fatto una tesi sperimantale? con chi?
    psike123

  11. #101
    Partecipante Figo L'avatar di Nicla
    Data registrazione
    16-11-2004
    Residenza
    prov. Bari
    Messaggi
    883

    Riferimento: Tesi specialistica

    per Ciammallichina: puoi procede nel primo o nel secondo metodo da me e tweety spiegato ma alla fine si giunge sempre allo stesso risultato!
    psike123

  12. #102
    Partecipante Esperto
    Data registrazione
    11-10-2007
    Residenza
    Pescara
    Messaggi
    269

    Riferimento: Tesi specialistica

    Citazione Originalmente inviato da tweety2103 Visualizza messaggio
    ci si sente in paradisooooo!!!!
    sveglia tardi e nessuno pensiero!!!!
    ps: alla mia discussione nessuno aveva troppo interesse ad ascoltare, vi raccomando una cosa che è stata l'UNICA ad influire sul punteggio: il tempo!
    MENO TEMPO CI METTETE MEGLIO è
    a noi dopo i 7 minuti la berti si agitava, l'alparone si incazzava e borbottava e saggino presidente ti invitava gentilmente a dire le conclusioni!
    portate la marca da bollo il giorno della discussione!!
    Confermo tutto! Ma voi lo fate l'esame di stato, nel frattempo state vedendo qualche occasione di lavoro?

  13. #103
    Partecipante Affezionato
    Data registrazione
    14-06-2008
    Messaggi
    81

    Riferimento: Tesi specialistica

    ciao a tutti...volevo chiedervi qualcuno ha fatto o sta facendo la tesi cn la verrocchio?come vi siete trovati con lei?io le ho chiesto la disponibilità per una tesi sperimentale e mi ha detto d compilare il modulo da consegnarle..ma l'argomento lo scelgo io oppure è lei a proporre degli argomenti su cui fare una tesi sperimentale?vi ringrazio...ciaooo

  14. #104
    Partecipante Figo L'avatar di Nicla
    Data registrazione
    16-11-2004
    Residenza
    prov. Bari
    Messaggi
    883

    Riferimento: Tesi specialistica

    ciao raga ho un paio di domande da farvi:
    - per l'elaborazione della tesi (quindi per la stesura) dobbiamo riferirci al Vademecum che il prof. Fulcheri ha messo sul sito dell'uni?o ogni prof ha dei propri parametri?

    - sul vademecum del prof.Fulcheri è scritto "Si ricorda, inoltre, che per la Tesi di Laurea del Corso Specialistico in Psicologia sono previsti secondo
    il piano di studi 21 CFU, mentre per il Corso di Laurea Magistrale i CFU assegnati saranno 16
    " ciò significa che ci possono dare massimo 16 p.ti?

    - entro quando possiamo finire gli esami noi della specialistica, vale ancora il fatto che dobbiamo finirli almeno due sessioni prima???

    rispondete please!!!grazieee ciaooo!
    psike123

  15. #105
    Partecipante Assiduo L'avatar di tarpissa
    Data registrazione
    04-03-2009
    Residenza
    CHIETI
    Messaggi
    215

    Riferimento: Tesi specialistica

    Ciao,io sapevo una sessione prima,ma qui le regole cambiano di continuo.
    Ti consiglio di vedere allo step by step per la tesi o quelle voci lì nel sito dell'univ.
    Io sto preparando la tesi con un altro prof,ma penso che il vadecum del prof.Fulcheri sia fatto veramente bene e utilissimo e prendo spunto da quello.
    A me restano 3 esami,ma sono gia laureata in sc. inferm e lavoro già.
    Mi sento di darti un consiglio dettato dall'esperienza.
    Fai un bel lavoro di tesi pulito e completo,ma cerca di essere soprattutto CHIARA E SINTETICA sia nel lavoro scritto sia nell'esposizione.
    Il segreto è INTERESSARE CHI TI ASCOLTA CON LA SEMPLICITA' E LA CHIAREZZA.
    I lavori contorti annoiano.
    Un abbraccio e in bocca al lupo.

Pagina 7 di 17 PrimoPrimo ... 56789 ... UltimoUltimo

Privacy Policy