• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 1 fino 15 di 40

Hybrid View

  1. #1

    Dubbio sul tirocinio della triennale

    Salve a tutti.
    A settembre inizierò l'ultimo anno della triennale, dovrò quindi fare il tirocinio.
    Ho letto che per fare la richiesta del tirocinio stesso, bisogna aver raggiunto 120 crediti. Al momento non li ho, e forse non riuscirò a raggiungerli nemmeno nella sessione di esami settembre. Ho letto che il tirocinio deve durare necessariamente almeno sei mesi, quindi il mio dubbio è questo: siccome vorrei laurearmi nella sessione autunnale (novembre del 2010), entro quando posso fare la richiesta per il tirocinio?
    Nel senso, i sei mesi quando devono essere terminati se voglio laurearmi a novembre? Devo averli terminati nel momento in cui faccio la richiesta per la laurea (in questo caso dovrei raggiungere i 120 e fare la richiesta per forza dopo gli appelli di questo settembre), nel momento in cui trovo un relatore, o anche il giorno prima della discussione? (se, nel caso, ad esempio, fosse così, avrei tempo per raggiungere i 120 crediti e richiedere il tirocinio anche dopo gli appelli di febbraio).
    Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
    Grazie anticipatamente per le risposte...

  2. #2

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    La richiesta di tirocinio la puoi fare presentando domanda all'ufficio tirocini entro i primi dieci giorni di ogni mese negli orari di ricevimento dell'ufficio (martedi-giovedi ore 10-12), previo il possesso dei 120 e della documentazione firmata dalla struttura ospitante.

    Quindi questa domanda è svincolata da quella della richiesta del relatore per cui bisogna seguire altre procedure (ti rimando sia all'ordine degli studi che al sito di facoltà per queste info).

    Per poterti laureare devi aver già terminato il tirocinio, in quanto, al momento della presentazione della documentazione per la discussione di laurea devi consegnare anche la documentazione del tirocinio. Anche qui guarda il sito di facoltà e la guida.

    A questa pagina, trovi tutto quanto riguarda il tirocinio: ti consiglio di fare attenzione alla sezioneinerente la durata del tirocinio intitolata "Precisazione su periodo tirocinio"

    http://www.psicologia2.uniroma1.it/h...Id=&pPassword=
    "And all my armour falling down, in a pile at my feet
    And my winter giving way to warm, as I'm singing him to sleep"

  3. #3

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    Quindi i sei mesi devono essere terminati prima della presentazione per la documentazione per la discussione della tesi, che ho letto cadere, per la sessione autunnale, intorno al 10 ottobre... Ho tempo allora di raggiungere i 120 a febbraio e fare la richiesta i primi giorni di marzo così da terminare il tirocinio i primi giorni di settembre, giusto?
    Ovviamente facendo poi tutti gli esami del terzo anno tra febbraio, maggio, giugno e luglio ed iniziando a preparare la tesi dopo luglio, ce la dovrei fare a fare tutto in tempo, vero?

    Secondo voi è fattibile?

  4. #4
    Partecipante Super Figo
    Data registrazione
    20-06-2008
    Messaggi
    1,736

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    credo che ti convenga cominciare a contattare le strutture per il tirocinio un po' prima di marzo, perché ho sentito dire che spesso fanno fare il tirocinio nel periodo 15 marzo -15 settembre: quindi a gennaio/febbraio anche se non hai tutti i 120 crediti, è meglio che cominci a mandare mail e curriculum.... tra l'altro non è neanche scontato che ti rispondano presto...
    il tuo programma è fattibile, ma organizzati bene con le procedure burocratiche!
    anche io dovrei laurearmi entro novembre 2010, ma raggiungerò i 120 crediti a settembre, se tutto va bene, quindi spero di trovare un tirocinio entro gennaio...
    in bocca al lupo!!


  5. #5
    Partecipante Affezionato
    Data registrazione
    13-07-2009
    Messaggi
    65

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    Citazione Originalmente inviato da viola74 Visualizza messaggio
    credo che ti convenga cominciare a contattare le strutture per il tirocinio un po' prima di marzo, perché ho sentito dire che spesso fanno fare il tirocinio nel periodo 15 marzo -15 settembre: quindi a gennaio/febbraio anche se non hai tutti i 120 crediti, è meglio che cominci a mandare mail e curriculum.... tra l'altro non è neanche scontato che ti rispondano presto...
    il tuo programma è fattibile, ma organizzati bene con le procedure burocratiche!
    anche io dovrei laurearmi entro novembre 2010, ma raggiungerò i 120 crediti a settembre, se tutto va bene, quindi spero di trovare un tirocinio entro gennaio...
    in bocca al lupo!!


    a questo proposito potrei chiedervi come avete fatto a contattare l'ente per il tirocinio e quanto tempo ci è voluto?
    insomma la vostra esperienza e consigli, o se c'è qualche ente in cui vi siete trovate bene, perchè a me stanno cadendo le braccia!!!!!

  6. #6
    Partecipante
    Data registrazione
    27-11-2007
    Residenza
    Roma
    Messaggi
    30

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    Sul sito della facoltà c'è una banca dati ben fornita con una serie di enti convenzionati divisi a seconda del settore formativo (cognitivo, clinico, evolutivo e altro), inoltre ci sono i numeri e le e-mail da contattare ma vi conviene utilizzare i numeri di telefono perché alle e-mail non tutti rispondono. A novembre sarà comunque possibile convenzionare nuovi enti (nel caso in cui volessi fare tirocinio presso un ente non convenzionato).
    Per il resto dipende dal settore a cui appartieni

  7. #7
    Partecipante Affezionato
    Data registrazione
    13-07-2009
    Messaggi
    65

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    Citazione Originalmente inviato da Briskull Visualizza messaggio
    Sul sito della facoltà c'è una banca dati ben fornita con una serie di enti convenzionati divisi a seconda del settore formativo (cognitivo, clinico, evolutivo e altro), inoltre ci sono i numeri e le e-mail da contattare ma vi conviene utilizzare i numeri di telefono perché alle e-mail non tutti rispondono. A novembre sarà comunque possibile convenzionare nuovi enti (nel caso in cui volessi fare tirocinio presso un ente non convenzionato).
    Per il resto dipende dal settore a cui appartieni
    Grazie per l'informazione!!!!
    buon fine agosto, sperando che almeno tu possa passarlo in vacanza

  8. #8
    Partecipante Affezionato
    Data registrazione
    13-07-2009
    Messaggi
    65

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    Ragazzi volevo chiedervi un chiarimento.
    Contattando gli enti x il tirocinio, mi è stato detto che la domanda con il progetto formativo deve essere compilata da un tutor della facoltà, mentre sull'ordine degli studi c'è scritto che dev'essere complilata dal tutor dell'ente ospitante...
    i soliti problemi tra teoria e pratica oppure un modo x ritardare le procedure???
    vi ringrazio

  9. #9
    Partecipante Leggendario L'avatar di littlegoldfish
    Data registrazione
    12-03-2009
    Residenza
    roma
    Messaggi
    2,392
    Blog Entries
    2

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    salve a tutti volevo farvi una domanda: so che all'ente ospitante bisogna anche presentare un crtificato di sana e robusta costituzione. mi chiedevo ma questo certificato lo si può richiedere semplicemente alla propria asl di appartenenza???? io dovrei andare a fare il tirocinio a grottaferrata fuori roma e una mia amica ha detto che in realtà questo certificato va richiesto a frascati! qualcuno sa dirmi qualcosa su questo certificato? come va fatto e dove?
    La nostra conoscenza può essere solo finita, mentre la nostra ignoranza deve essere necessariamente infinita. Karl Popper

  10. #10
    Partecipante Esperto L'avatar di sarettap
    Data registrazione
    15-06-2006
    Messaggi
    457

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    Citazione Originalmente inviato da littlegoldfish Visualizza messaggio
    salve a tutti volevo farvi una domanda: so che all'ente ospitante bisogna anche presentare un crtificato di sana e robusta costituzione. mi chiedevo ma questo certificato lo si può richiedere semplicemente alla propria asl di appartenenza???? io dovrei andare a fare il tirocinio a grottaferrata fuori roma e una mia amica ha detto che in realtà questo certificato va richiesto a frascati! qualcuno sa dirmi qualcosa su questo certificato? come va fatto e dove?
    Io ho finito il tirocinio a dicembre 2008, non so se le cose sono cambiate nel frattempo, comunque non ho portato nessun certificato di sana e robusta costituzione né me lo hanno chiesto!

  11. #11
    Partecipante Leggendario L'avatar di littlegoldfish
    Data registrazione
    12-03-2009
    Residenza
    roma
    Messaggi
    2,392
    Blog Entries
    2

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    Citazione Originalmente inviato da sarettap Visualizza messaggio
    Io ho finito il tirocinio a dicembre 2008, non so se le cose sono cambiate nel frattempo, comunque non ho portato nessun certificato di sana e robusta costituzione né me lo hanno chiesto!
    grazie a te per la risposta
    La nostra conoscenza può essere solo finita, mentre la nostra ignoranza deve essere necessariamente infinita. Karl Popper

  12. #12
    Partecipante Esperto L'avatar di Principess
    Data registrazione
    06-05-2008
    Messaggi
    276

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    Citazione Originalmente inviato da littlegoldfish Visualizza messaggio
    salve a tutti volevo farvi una domanda: so che all'ente ospitante bisogna anche presentare un crtificato di sana e robusta costituzione. mi chiedevo ma questo certificato lo si può richiedere semplicemente alla propria asl di appartenenza???? io dovrei andare a fare il tirocinio a grottaferrata fuori roma e una mia amica ha detto che in realtà questo certificato va richiesto a frascati! qualcuno sa dirmi qualcosa su questo certificato? come va fatto e dove?
    Non tutti gli enti lo richiedono,ma se fai richiesta presso un ente sanitario come la asl (come ho fatto io)lo vogliono.Puoi tranquillamente fartelo fare dal tuo medico curante.Ciao!

  13. #13
    Partecipante Leggendario L'avatar di littlegoldfish
    Data registrazione
    12-03-2009
    Residenza
    roma
    Messaggi
    2,392
    Blog Entries
    2

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    Citazione Originalmente inviato da Principess Visualizza messaggio
    Non tutti gli enti lo richiedono,ma se fai richiesta presso un ente sanitario come la asl (come ho fatto io)lo vogliono.Puoi tranquillamente fartelo fare dal tuo medico curante.Ciao!
    ti ringrazio molto
    La nostra conoscenza può essere solo finita, mentre la nostra ignoranza deve essere necessariamente infinita. Karl Popper

  14. #14
    Partecipante Esperto L'avatar di sarettap
    Data registrazione
    15-06-2006
    Messaggi
    457

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    Citazione Originalmente inviato da Principess Visualizza messaggio
    Non tutti gli enti lo richiedono,ma se fai richiesta presso un ente sanitario come la asl (come ho fatto io)lo vogliono.Puoi tranquillamente fartelo fare dal tuo medico curante.Ciao!
    Io ho fatto il tirocinio proprio in una Asl!!
    Allora ti conviene chiedere a loro se lo vogliono o meno questo certificato!!

  15. #15
    Partecipante Super Figo
    Data registrazione
    20-06-2008
    Messaggi
    1,736

    Riferimento: Dubbio sul tirocinio della triennale

    ciao Sarettap e Principess, potreste dirmi in quale Asl avete fatto tirocinio e come vi siete trovate? magari potete rispondermi anche in MP, se vi va!
    grazie!

Pagina 1 di 3 123 UltimoUltimo

Privacy Policy