Ma quando ti sei iscritto si poteva accedere anche con psicologia o avevi una laurea ulteriore?
Cmq credo che tu non avrai grandissimi problemi, perche' porti un background di conoscenze specifiche che le aziende cercano... Soprattutto poi ora che gli psicologi soprattutto del lavoro fanno meno la professione in ufficio.. ma piu' che altro consulenze ecc... credo proprio che tu abbia giocato un'ottima carta... Si tratta ora di sfruttarla bene ma hai fatto comunque un'ottima abbinata...
Per quanto riguarda SPSS non ho idea.. so che e' un programma statistico di elaborazione dei dati che la gente usa in tesi soprattutto e che si usa nella ricerca ... so che ora va molto di moda R che e' un programma piu' utile e forse migliore di SPSS a quanto dicono...poi gratuito.. sia il programma che il manuale per usarlo... Di sicuro padroneggiare uno strumento statistico male non fa... non credo che nelle aziende si usi, dato che ogni azienda usa casomai propri programmi di inserimento dati... a meno che in queste aziende non si faccia propriamente ricerca e allora e' un altro discorso... ma che io sappia non si usa granche'... di sicuro male non fa e neanche averlo nel curriculum