• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12
Visualizzazione risultati 16 fino 19 di 19
  1. #16
    paperottola
    Ospite non registrato

    psicologo scolastico

    Originariamente postato da marianna5
    grazie a tutti ragazzi, siete stati molto gentili. credo che porterò personalmente il mio curriculum nelle scuole e incrocerò le dita aspettando di capirci qualcosa in più su come muovermi. purtroppo in questo periodo mi sento molto confusa e pessimista! AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!!

    E' vero, ancora non esiste la figura di psicologo scolastico, anche se spero diventi sempre più chiaro la sua importanza. Posso portarti la mia esperienza: come insegnante sono riuscita all'interno della mia scuola ad ottenere la funzione strumentale con la quale ho potuto aprire uno sportello di ascolto. Siamo in due, entrambi psicologhe abilitate ed iscritte all'albo. Con nostra sorpresa devo dire che sta avendo molto successo, soprattutto con i bambini che vengono al nostro sportello con le idee molto chiare riguardo i loro malesseri. Lo sportello comunque è aperto a genitori, personale docente e non. Al momento essere all'interno della scuola è più facile, anche se si considera che il pagamento è irrisorio: circa 800 euro per 100 ore di lavoro. Comunque è una buona opportunità per aiutare e per diffondere una cultura psicologica. Presentare dei progetti ed essere pagati con il fondo d'istituto è molto difficile perchè soldi ce ne sono sempre di meno. Spero di esserti anch'io stata d'aiuto. Sentirsi confusa può essere facile, ma allontana ogni idea pessimista e soprattutto cerca di non scoraggiarti, ma informati, domanda... Anche io auguro a tutti di trascorrere le feste in serenità.

  2. #17
    Postatore Compulsivo L'avatar di ste203xx
    Data registrazione
    04-08-2003
    Residenza
    Latina-Roma
    Messaggi
    3,140
    altrimenti con quali fondi viene pagato uno sportello d'ascolto?

  3. #18
    Partecipante Assiduo L'avatar di marianna5
    Data registrazione
    10-07-2003
    Residenza
    ragusa
    Messaggi
    167
    grazie paperottola per la tua testimonianza anche se mi sento più giù di prima e spero nn me ne vorrai ma, sai, credo che per un'insegnante è molto più facile fare accettare un proprio progetto all'interno della scuola in cui si lavora. nn è altrettanto facile per una neo-psicologa che, purtroppo è "solo" psicologa e nn anche insegnante! il campo delle cose da proporre e delle persone che le appoggeranno si riduce notevolmente! magari se avessero affidato il tuo progetto a una psicologa esterna alla scuola si sarebbe potuto lavorare in due. scusa le mie parole un pò dure ma il mio stato d'animo in questo periodo nn è dei migliori. cmq in bocca al lupo davvero per il tuo sportello, son sicura che sarà di notevole aiuto per i ragazzi, per i genitori e per gli insegnanti e c'è veramente bisogno di sostegno per tutti! buon natale e buone feste!

  4. #19
    Ciao ragazzi ,qualkuno mi sa consigliare dei testi x la preparazione al concorso x educatori e assistenti all'infanzia ke si terrà a Fano???????grazie mille

Pagina 2 di 2 PrimoPrimo 12

Privacy Policy