• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 1 fino 15 di 19
  1. #1
    Partecipante Assiduo L'avatar di marianna5
    Data registrazione
    10-07-2003
    Residenza
    ragusa
    Messaggi
    167

    assunzioni psiologi a scuola

    ciao a tutti, da qualke tempo sento spesso dire ke per legge le scuole dovrebbero prevedere la figura della psicologo all'interno di ogni plesso, ma nn mi pare ke ciò sia avvenuto (per lo meno nella mia zona di residenza). mi kiedevo se qualcuno ha informazioni più dettagliate in proposito ed inoltre se ci sono delle specializzazioni rikieste per accedere a scuola o è sufficiente essere abilitati ad esercitare la professione di psicologo.
    grazie!

  2. #2
    Matricola
    Data registrazione
    18-10-2004
    Residenza
    Lecco
    Messaggi
    25
    ciao marianna,
    io ho fatto un master in psicologia scolastica e in una lezione ci è stato spiegato che la legge uscirà nei prossimi anni ma ora nn è obbligatorio ke ci sia uno psicologo in ogni scuola. Mi sembra che è solo in Trentino che viene seguita questa legge...cioè, lì hanno iniziato una fase pilota e dopo di questa hanno attuato la legge.
    Ora nelle scuole puoi entrare anche con solo l'abilitazione ma poi servirà il titolo di Esperto in Psicologia Scolastica, quindi servirà aver fatto un master.
    Questo è quello che so, se qualcuno ne sa di +, sarei contenta di aggiornarmi...
    bye

  3. #3
    Neofita
    Data registrazione
    18-09-2005
    Residenza
    bologna
    Messaggi
    14

    psicologo nella scuola

    Ciao!
    ho letto il tuo messaggio e qll che posso dirti io è che personalmente ho fatto un corso di psicologo nella scuola presso un centro di Bologna con cui si può accedere nelle scuole e ora frequento una scuola di specializzazione per l'infanzia e l'adolescenza che mi permette di fare attività clinica(gratuita) nelle scuole. Non so se facendo domanda come psicologo abilitato accettino la tua domanda, magari proprio perchè nella tua residenza non è un servizio divulgato!

  4. #4
    Partecipante Affezionato L'avatar di luper
    Data registrazione
    19-10-2004
    Messaggi
    72
    ciao cinzia...io sono una studentessa di Chieti. sarei molto interessata a proseguire nell'ambito della psicologia scolastica o cmq psicologia dello sviluppo... la mia intenzione sarebbbe anche quella di trasferirmi in emilia romagna. Volevo chiederti se potevi darmi informazioni sui corsi che hai seguito e che stai seguendo.
    Grazie!

  5. #5
    bettyparis
    Ospite non registrato
    Salve, sto facendo un corso sull'affettività e un CIC in una scuola media e, almeno per me, è bastato essere abilitati all'esercizio della professione....per quanto riguarda la legge credo che non sia ancora obbligayoria le figura dello psicologo nelle scuole, infatti in molte non ce n'è neppure l'ombra... comunque in bocca al lupo..!

  6. #6
    Neofita L'avatar di robertaerrigo
    Data registrazione
    07-06-2005
    Residenza
    Calabria
    Messaggi
    5
    Ciao sono roberta e hai ragione tu non se vede proprio neanche l'ombra di psicologi nelle scuole....di solito l'inserimento avviene tramite concroso o ti trovresti fare un giro per le scuole e lasciare il tuo curriculum. senti cosa ti dicono. io stavo pensando di più all'insegnamento nelle scuole di materie psicologiche anche se i problemi non mancano neanche qui..... !!!!ciao e a presto. robi
    Errigo Roberta

  7. #7
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di manuelas
    Data registrazione
    18-11-2004
    Residenza
    modena
    Messaggi
    1,268
    ma se lavori in una scuola ti paga la scuola stessa o ci vai tramite asl...???

    scusate la domanda idiota!
    e poi...
    puoi andare come libero professionista semplicem proponendoti? è sufficiente presentare un "progettino"?

  8. #8
    silviazero
    Ospite non registrato
    E' la scuola che paga, con i cosiddetti fondi d'istituto o grazie ai finanziamenti del comune di residenza...

  9. #9
    roberto.2310
    Ospite non registrato
    ciao marianna, la legge sulla psicologia scolastica è stata presentata alcune volte in parlamento ma per adesso... ciccia! puoi controllare il testo nel motore di ricerca della Camera. per ora ti puoi inserire tramite un progetto tuo o della Scuola (hanno dei fondi economici per iniziative di istituto), ma hanno tempi di approvazione biblici.

  10. #10
    Neofita
    Data registrazione
    18-09-2005
    Residenza
    bologna
    Messaggi
    14
    Ciao! Io ho frequentato i corsi del c.i.ps.ps.i.a. (sito internet www.cipspsia.it) che è un centro di psicoterapia psicoanalitica per l'infanzia e l'adolescenza che organizza diversi corsi annuali e gestisce diverse scuole di specializzazione. Se vai sul sito puoi trovare tutte le informazioni che cerchi e per qlq cosa sono a disposizione!

  11. #11
    cenerentola31
    Ospite non registrato
    Hai perfettamente ragione...lo psicologo dovrebbe esistere in ogni struttura scolastica come in America...purtroppo neanche nella mia zona (chieti) esistono psicologi nelle scuole!!!! Dall' America ricopiamo solo le cose negative e non quelle positive....Esiste solo 1 psicologo che fa tante scuole e di conseguenza non ha tempo x vedere e controllare tutti i bambini....la Moratti ha guastato tantissime cose,forse dovrebbe rivedere questa legge....che ne pensate???'

  12. #12
    Partecipante Assiduo L'avatar di marianna5
    Data registrazione
    10-07-2003
    Residenza
    ragusa
    Messaggi
    167
    grazie a tutti ragazzi, siete stati molto gentili. credo che porterò personalmente il mio curriculum nelle scuole e incrocerò le dita aspettando di capirci qualcosa in più su come muovermi. purtroppo in questo periodo mi sento molto confusa e pessimista! AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!!

  13. #13
    Partecipante Super Figo L'avatar di Pedrita
    Data registrazione
    08-07-2003
    Residenza
    Roma
    Messaggi
    1,880
    Blog Entries
    2
    ma magari!!! sarebbe molto bello poter lavorare a scuola ma chi ti fa lavorare???
    a situazione è
    comunque non perdiamoci d'animo andiavo a votare e se ne parla l'anno venturo ormai
    BUONE FESTE A TUTTI

    [<<<Tutti sul lettino>>>clikka!
    questo è un video di sedute psicoanalitiche nei diversi film!
    il mio avatar è un quadro di BoB ArT

  14. #14
    ciao neofita,io vorrei qualke info sullo stile della scuola cipsia che tu frequenti...ad esempio a me interesserebbe indirizzo winnicottiano,questa scuola ne fa parte??????'sai sono un laureando in psikologia e cerko info sulle scuole di specializzazione

  15. #15
    Neofita
    Data registrazione
    18-09-2005
    Residenza
    bologna
    Messaggi
    14

    info cipspsia

    Ciao domimastri!I modelli teorico-clinici a cui la Scuola fa riferimento sono:

    la Scuola Psicoanalitica anglosassone

    (M. Klein, M. Milner, W. R. Bion, D. W. Winnicott)

    la Scuola Psicoanalitica francese

    (S. Lebovici, M. Soulè, P. Marty)

    la Scuola Psicoanalitica italiana (E. Gaddini, R. De Benedetti Gaddini)

    la Scuola di Ginevra

    (F. Palacio Espasa, B. Cramer) .

    per tutte le info ti consiglio di andare sul sito www.cipspsia.it e cliccare su scuola di psicoterapia dove troverai tutto in dettaglio.
    Dal mio canto posso dirti che è una buona scuola e mi trovo davvero bene per cui la consiglierei a chi ama qst ambito di riferimento.
    un bacio.

Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo

Privacy Policy