• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Visualizzazione risultati 1 fino 5 di 5

Discussione: Percorso personale !

  1. #1
    Partecipante Affezionato L'avatar di ikkuna83
    Data registrazione
    12-02-2010
    Residenza
    Wonderland
    Messaggi
    109

    Percorso personale !

    Ciao, come voi sono una studentessa di psicologia clinica (all'ultimo anno) e sto cominciando ad informarmi sulle varie scuole di psicoterapia.
    Credo che il problema principale che abbiamo è che, effettivamente, non abbiamo ricevuto alcun riferimento CONCRETO a quella che è la realtà clinica dei colloqui, quali tecniche si apprenderanno, con quali modalità ci si relazionerà ai pazienti, ecc..
    Un conto è dire "voglio frequentare una scuola cognitivo-comportamentale", un conto è comprenderne il substrato teorico e un conto è ESSERE un terapeuta cognitivo-comportamentale...con tutto quello che comporta.
    Ma sappiamo quello che significa?

    Mia considerazione personale: sebbene alcune scuole non ritengano necessario un percorso di psicoterapia personale (e già questo, x me, è un criterio di esclusione di quelle scuole!), intraprenderne uno dell'orientamento XY (quello che pensiamo potrebbe interessarci da utilizzare a nostra volta) potrebbe essere una buona strategia per comprendere meglio di cosa si tratta nella pratica.
    Non è necessario intraprendere una psicoterapia vera e propria se non se ne sente la necessità o non se ne ha bisogno... potrebbero bastare alcuni colloqui orientativi. Che ne pensate?
    Per lo meno, questo è quello che faccio io

    Ciao ciao
    Non c'è notte che non veda il giorno...

  2. #2
    Postatore Compulsivo L'avatar di arwen
    Data registrazione
    04-07-2002
    Residenza
    in viaggio verso il Paradiso (o qualcosa che ci assomiglia)
    Messaggi
    3,739

    Riferimento: Percorso personale !

    ciao,
    sposto la tua discussione nella stanza più generale che si riferisce alla formazione in psicoterapia...le sttostanze sono riservate SOLO ad informazioni su specifiche scuole o corsi!

    a presto e buona navigazione
    Chiara
    Dott.ssa Chiara Facchetti
    Ordine Psicologi della Lombardia n.12625


    Io credo che le pietre respirino. Non possiamo percepirlo con le nostre brevi vite.

    Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle (Oscar Wilde)

  3. #3
    Partecipante Affezionato L'avatar di ikkuna83
    Data registrazione
    12-02-2010
    Residenza
    Wonderland
    Messaggi
    109

    Riferimento: Percorso personale !

    Scusami!! ciao ciao
    Non c'è notte che non veda il giorno...

  4. #4
    Partecipante Super Esperto L'avatar di studentessaa
    Data registrazione
    08-01-2010
    Messaggi
    553

    Riferimento: Percorso personale !

    beh in base alle teorie che studi dovresti trovare passione per un orientamento piuttosto che un' altro, io ho fatto così e sembra che sia andata bene la mia scelta....e comunque in base ai prof che hai avuto....a noi erano tutti cognitivo comportamentale percui ho scelto in base alle teorie che ho studiato....ma se hai docenti di diverso orientamento....
    per quanto riguarda la psicoterapia c'è chi dice che sia obbligatoria e c'è chi dice che non c'è n'è bisogno, che "c'è sempre tempo per farla", io onestamente non so al momento....

  5. #5
    Partecipante Affezionato L'avatar di ikkuna83
    Data registrazione
    12-02-2010
    Residenza
    Wonderland
    Messaggi
    109

    Riferimento: Percorso personale !

    Io credo che non possa e non dovrebbe esistere uno psicoterapeuta -a prescindere dal suo orientamento- che non faccia un percorso personale. Se prima non conosciamo bene noi stessi, come possiamo aiutare i nostri futuri pazienti?
    Io avei paura a mettermi nelle mani di un terapeuta giovane, con poca esperienza e che non ha nemmeno fatto psicoterapia su di sè!

    Dovrebbe essere obbligatorio...altro che!!

    Ciao
    Non c'è notte che non veda il giorno...

Privacy Policy