• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 1 fino 15 di 26
  1. #1
    Postatore OGM L'avatar di Tara_McLay
    Data registrazione
    21-04-2005
    Residenza
    Sul trono degli dei [Tronista inside]
    Messaggi
    4,943

    Psicologia della bellezza

    Non so se è la stanza giusta, ma sto cercando qualche testo, qualche articolo che riguardi questo argomento...
    Sapete consigliarmi qualcosa?
    Grazie mille!
    - Diversamente Intelligente - Ha l'amore di tutti ma non è l'amore di nessuno

  2. #2
    Partecipante Figo L'avatar di marchitiello
    Data registrazione
    05-05-2006
    Residenza
    Milano (ma sono fuggito da Foggia)
    Messaggi
    986
    Dio mio, non per offesa, ma che cavolo è la psicologia della bellezza? Chi cavolo la insegna? Miss Italia? Per forza poi ci ridono dietro e fioccano i Raffaele Morelli della situazione, se c'è che scrive roba su quest'argomento. Spero non esista nulla, ma ho seri dubbi...
    La psicologia è quella cosa con la quale o senza la quale si vive tale e quale!

  3. #3
    Postatore OGM L'avatar di willy61
    Data registrazione
    20-09-2004
    Residenza
    Albino (BG)
    Messaggi
    4,192
    Blog Entries
    281
    Piano, Marchitiello. La psicologia della bellezza e del giudizio estetico è una branca interessante della psicologia e delle neuroscienze!

    Comunque, alcuni siti interessanti al riguardo:

    http://www.jyi.org/volumes/volume6/i...ures/feng.html
    http://www.uni-saarland.de/fak5/rona...e/online_e.htm
    http://www.findarticles.com/p/articl...v22/ai_6622823
    http://www.gutenberg.org/etext/3751
    http://dienekes.blogspot.com/2005/12...of-facial.html

    Buona vita

    Guglielmo
    Dott. Guglielmo Rottigni
    Ordine Psicologi Lombardia n° 10126

  4. #4
    Partecipante Figo L'avatar di pisola00
    Data registrazione
    29-08-2006
    Messaggi
    981
    molto interessante......
    Ultima modifica di pisola00 : 08-04-2007 alle ore 11.37.02

  5. #5
    Postatore Epico L'avatar di psychodany
    Data registrazione
    19-03-2006
    Messaggi
    11,484
    Ma non si potrebbe semplicemente a Tara, come ha fatto willy, senza polemizzare? Un utente aveva bisogno d'aiuto e willy l'ha indirizzata/o. e basta!


    VIRTUTE SIDERUM TENUS

  6. #6
    Super Postatore Spaziale L'avatar di Accadueo
    Data registrazione
    31-03-2003
    Messaggi
    2,536
    Ciao , vi prego di non polemizzare con chi polemizza.
    Spero che Marchitiello non si riferisse all'utente Tara e in questo senso lo invito a chiarire.
    Per il resto sarebbe interessante che, se Marchitiello è d' accordo, oltre a reperire informazioni bibliografiche e webgrafiche, si provasse a conversare sull' idea provocatoria di Marchitiello come spunto di riflessione sulla legittimità o meno di accompagnare sempre più spesso alla parola "psicologia" termini che nell' immaginario di alcuni colleghi psicologi appaiono come denigranti e "distruttivi" per il "buon" nome della professione.
    Possiamo anche un pò allargare il tema a "psicologie altre" però facciamo in modo che il focus centrale rimanga la "psicologia della bellezza".
    Ciao

  7. #7
    Postatore OGM L'avatar di willy61
    Data registrazione
    20-09-2004
    Residenza
    Albino (BG)
    Messaggi
    4,192
    Blog Entries
    281
    Accadueo. Grazie per lo spunto di riflessione.
    A me non pare che occuparsi di "psicologia della bellezza" possa voler dire accompagnare al termine "Psicologia" termini denigranti. L'estetica, come bramca della filosofia, è una disciplina antica. E non riguarda solamente Miss Italia. Io, ad esempio, mi chiedo spesso quanto influisca la percezione estetica delle città sul modo di viverci. Voglio dire: ma se vivi in una periferia esteticamente orrenda, con colori non armonici, forme non piacevoli, ma ti verrà mai voglia di trattarla bene quella città? Quanto influisce la percezione di bellezza, di piacevolezza, sul comportamento delle persone? Quanto conta l'aspetto estetico di un luogo di lavoro ai fini della produttività, della qualità, della sicurezza?
    E guardate che si tratta di cose che si studiano a partire dal primo anno di psicologia. Almeno, per chi studia ancoa psicologia generale, le leggi della Gestalt che altro sono se non le basi dei giudizi estetici? Inoltre esiste una neuropsicologia della bellezza che ha a che fare con la costruzione di campagne pubblcitarie. Insomma, stiamo parlando del nostro lavoro, non di altro.

    Buona vita

    Guglielmo
    Dott. Guglielmo Rottigni
    Ordine Psicologi Lombardia n° 10126

  8. #8
    Super Postatore Spaziale L'avatar di Accadueo
    Data registrazione
    31-03-2003
    Messaggi
    2,536
    Willy , a tale proposito ultimamente ho scoperto dell'esistenza della teoria del miasma: "teorie di progettazione ambientali e mediche del diciannovesimo secolo, che mettono in relazione le condizioni ambientali locali con la salute psicologica e ‘somatica’ di un insediamento urbano".
    Tratto dal sito: Teoria del Miasma

    Come hai bene ricordato tu, sono argomenti comunque che vengono trattati nell'ambito della psicologia generale o nel caso degli esempi dei contesti estetici e pratici di lavoro, all'interno della psicologia del lavoro; come mai dare ulteriori nomi a qualcosa che già c'è?
    Mi viene pure da pensare a tutte quelle professioni che tentano, attraverso l'accompagnamento di termini come "clinico", un avvicinamento "forzato" alla professione di psicologo; noi, vogliamo fare un pò gli architetti, ergonomi, sociologi, esteti e politici?
    ciaociao

  9. #9
    Postatore OGM L'avatar di Tara_McLay
    Data registrazione
    21-04-2005
    Residenza
    Sul trono degli dei [Tronista inside]
    Messaggi
    4,943
    A dispetto delle apparenze che potrebbero trarre in inganno, questa è una serissima tesi sperimentale che riguarda la percezione delvolto,dellabellezza e dei ruoli sessuali nell'omosessualità femminile. Un lavoraccio, ma bellissimo,che confesso sta prendendo sempre di più
    Ringrazio willy per l'aiuto intanto.
    Diciamo che quello su cui stiamo cercando di muoverci per ora[ho cominciato a leggere da poco perchè per ora mi sono occupata di più della parte sperimentale] è come cambiano i canoni di bellezzanella società, macome contemporaneamente permangano alcuni elementi di bellezza percosì dire "universali" , partendo daconcetti di sessuologia evolutiva
    - Diversamente Intelligente - Ha l'amore di tutti ma non è l'amore di nessuno

  10. #10
    Partecipante Figo L'avatar di marchitiello
    Data registrazione
    05-05-2006
    Residenza
    Milano (ma sono fuggito da Foggia)
    Messaggi
    986
    Salve a tutti. Innanzitutto chiedo scusa per essere sembrato sgarbato nel mio messaggio, e ne approfitto per dire che non ho nulla di personale contro Tara. Il mio disappunto nasce dal fatto che le tematiche "di cui sopra", a mio modestissimo parere, non sono "psicologia della...". Ossia, credo, si tratti di argomenti di cui tratta la psicologia generale (o quella ambientale, che comunque non è molto conosciuta). Si tratta di temi vasti, credo che se ne possano occupare la sociologia, le teorie della comunicazione e quant'altro, non credo sia opportuno "appiccicarci" anche la psicologia!!! La nostra disciplina è spesso considerata alla portata di tutti (vedasi la psicologia del senso comune), quindi si avrebbe bisogno di restringere un pò il campo. Non nego che la psicologia possa apportare preziosi contributi a tali temi, ma questi, a mio parere, dovrebbero rimanere patrimonio di altre discipline...
    La psicologia è quella cosa con la quale o senza la quale si vive tale e quale!

  11. #11
    Postatore OGM L'avatar di marygrace83
    Data registrazione
    15-11-2005
    Residenza
    ...
    Messaggi
    4,166
    Tara, se può servirti oggi in libreria ho notato questo libro
    Marco Costa, Leonardo Corazza Psicologia della bellezza Giunti editore
    in bocca al lupo, bella tesi!

  12. #12
    Postatore OGM L'avatar di Tara_McLay
    Data registrazione
    21-04-2005
    Residenza
    Sul trono degli dei [Tronista inside]
    Messaggi
    4,943
    Originariamente postato da marygrace83
    Tara, se può servirti oggi in libreria ho notato questo libro
    Marco Costa, Leonardo Corazza Psicologia della bellezza Giunti editore
    in bocca al lupo, bella tesi!
    Grazie...ma ce l'avevo già
    E' scritto in modo molto "divulgativo" ma ha un mucchiio di spunti interessanti...
    Crepi il lupo, crepi!
    - Diversamente Intelligente - Ha l'amore di tutti ma non è l'amore di nessuno

  13. #13
    Partecipante Assiduo L'avatar di balu2000
    Data registrazione
    14-04-2007
    Residenza
    napoli
    Messaggi
    177
    Premettendo ke ognuno è libero di approfondire l'argomento ke vuole, xò credo ke dai tratti somatici di una persona nn si può capire la sua personalità o le sue preferenze, anzi c'è il riskio di etikettare le persone!
    cmq buon lavoro
    tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare! ...xkè sono così pigra?

  14. #14
    bimbola82
    Ospite non registrato
    Originariamente postato da Tara_McLay
    Grazie...ma ce l'avevo già
    E' scritto in modo molto "divulgativo" ma ha un mucchiio di spunti interessanti...
    Crepi il lupo, crepi!
    Ecco, allora ti consiglio, se proprio ti interessa, di andare sul suo sito http://www.marcocosta.it/ dove ci sono diversi articoli ed esperimenti sulla bellezza... e ti invito pure a contattarlo: conoscendolo sarà ben lieto di trovare persone interessate a questo argomento a lui particolarmente caro .......

  15. #15
    Postatore Epico L'avatar di kyoko226
    Data registrazione
    05-10-2006
    Residenza
    cagliari
    Messaggi
    17,568
    complimenti tara, una tesi davvero interessantissima!! soprattutto trovo molto interessante questa parte:come cambiano i canoni di bellezza nella società, ma come contemporaneamente permangano alcuni elementi di bellezza percosì dire "universali"..quindi in bocca al lupo!!

Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo

Privacy Policy