• Opsonline.it
  • Facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Pagina 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati 1 fino 15 di 35
  1. #1
    Partecipante Leggendario
    Data registrazione
    30-05-2003
    Messaggi
    2,051

    La solitudine dei numeri primi

    La solitudine dei numeri primi - Paolo Giordano

    Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. È una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canale innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno. Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata. La presenza di Michela umilia Mattia di fronte ai suoi coetanei e per questo, la prima volta che un compagno di classe li invita entrambi alla sua festa, Mattia abbandona Michela nel parco, con la promessa che tornerà presto da lei. Questi due episodi iniziali, con le loro conseguenze irreversibili, saranno il marchio impresso a fuoco nelle vite di Alice e Mattia, adolescenti, giovani e infine adulti. Le loro esistenze si incroceranno, e si scopriranno strettamente uniti, eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano "primi gemelli": due numeri primi vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero. Un romanzo d'esordio che alterna momenti di durezza e spietata tensione a scene rarefatte e di trattenuta emozione, di sconsolata tenerezza e di tenace speranza.

    Letteralmente divorato in un viaggio in treno! Commovente e intenso, lo consiglio a tutti! Sicuramente uno dei libri più belli di questo 2008.

  2. #2
    Postatore OGM L'avatar di !!!Psiche!!!
    Data registrazione
    06-06-2008
    Residenza
    Massa
    Messaggi
    4,289

    Riferimento: La solitudine dei numeri primi

    L'ho letto anch'io in un giorno... Pur essendo il primo dei libri venduti questo mese, a me non è piaciuto.
    Sicuramente è bellissima l'idea dei numeri primi, quello sì, ma mi è sembrato più un racconto erotico che altro... Boh, è uno dei primi libri che non mi è piaciuto, eppure leggo molto.
    Oltretutto i 2 protagonisti mi sembrano alquanto sfortunati, ma in una maniera esagerata...

    Poi il finale non "risolve" quasi nulla. Non ci ho visto nessuno vero "messaggio" per il lettore...
    Ultima modifica di !!!Psiche!!! : 16-09-2008 alle ore 12.30.32

  3. #3
    Postatore Epico L'avatar di Ele*
    Data registrazione
    13-12-2002
    Residenza
    *Campi Bisenzio*[FI]
    Messaggi
    10,523

    Riferimento: La solitudine dei numeri primi

    è un bel libro che si legge bene, ma secondo me andava approfondito in molti aspetti..fa troppi salti temporali, e ok, che trascina il lettore, ma secondo me doveva approfondire x dire il rapporto tra i due, il rapporto dei due con le altre persone..bello ma nn da premio strega


    Questa qua è per te
    e anche se non e` un granché
    ti volevo solo dire
    che era qui in fondo a me.
    Perché sei
    viva viva cosi come sei quanta vita mi hai passato
    e non la chiedi indietro mai

    *Non si vede che col cuore.L'essenziale e'invisibile agli occhi*-Il Piccolo Principe-
    *..per una magia così,dice,vale la pena vivere..*
    //qUeLLe DeL cUrLy PoWeR\\
    Proud To Be A Ciccins
    fondatrice con Rae del f.c.f.c.[fancazziste fan club]con sede in una bella spiaggetta della Croazia...1°adepta:claudina!
    FemminaComeLaVita
    "ah beh, cos'è la vita senza draghi?"
    ..vogliono ballare un po'di piu',vogliono sentir girar la testa,voglio sentire un po'di piu',un po'di piu',le donne lo sanno,le donne l'han sempre saputo..
    La mia Libreria

  4. #4
    Postatore Epico L'avatar di Morgana-z
    Data registrazione
    27-01-2008
    Residenza
    nella terra in cui lo scirocco scompiglia i capelli e arruffa i pensieri
    Messaggi
    7,775
    Blog Entries
    128

    Riferimento: La solitudine dei numeri primi

    l'ho letto in sei ore nette.
    In certi punti bello, in altri superficiale. In generale un libro carino, ma non così eccezionale come me lo immaginavo perchè la fine è---sospesa.
    .......
    Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c'è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi era entrato.
    (Haruki Murakami)

  5. #5
    Partecipante Veramente Figo L'avatar di sarettasx
    Data registrazione
    23-04-2008
    Residenza
    Cremona...e anche a Parma!
    Messaggi
    1,357

    Riferimento: La solitudine dei numeri primi

    anche a me è piaciuto molto...anche se ammetto che il finale lascia proprio in sospeso...

  6. #6
    Partecipante Super Esperto L'avatar di LonelyGirl
    Data registrazione
    23-11-2007
    Residenza
    Un Po' Qua, Un Po' Là
    Messaggi
    734

    Riferimento: La solitudine dei numeri primi

    A me è piaciuto, finale o meno.

    Anche se è palesemente un libro mainstream, di quelli che ti divori, che hanno una buona base (l'idea dei numeri primi è particolare) ma che poi non rientrano fra i tuoi libri "della vita", diciamo così.

  7. #7
    Partecipante Assiduo L'avatar di sugar1984
    Data registrazione
    17-06-2006
    Residenza
    Roma
    Messaggi
    242

    Riferimento: La solitudine dei numeri primi

    io mi sono chiesta dopo averlo letto: come può una giovane mente (quella dello scrittore) partorire tanta tristezza??? c'è da preoccuparsi!
    Tutto passa…tranne l’autobus che stiamo aspettando

  8. #8
    Postatore Compulsivo L'avatar di _Giulia*
    Data registrazione
    19-01-2008
    Residenza
    "In un incerto compromesso tra la mia anima e il suo riflesso"
    Messaggi
    3,127

    Riferimento: La solitudine dei numeri primi

    Citazione Originalmente inviato da Ele* Visualizza messaggio
    è un bel libro che si legge bene, ma secondo me andava approfondito in molti aspetti..fa troppi salti temporali, e ok, che trascina il lettore, ma secondo me doveva approfondire x dire il rapporto tra i due, il rapporto dei due con le altre persone..bello ma nn da premio strega
    Concordo con te! Preferivo magari che approfondisse certi aspetti e ne tralasciasse altri.
    E' un libro scorrevole, facile da leggere, però mi aspettavo di più.
    E la fine non mi è piaciuta...
    "Fuori è un giorno fragile,
    ma tutto qui cade incantevole
    come quando resti con me..."





  9. #9
    Postatore Epico L'avatar di aurora77
    Data registrazione
    23-02-2005
    Residenza
    Bari
    Messaggi
    11,601
    l'ho avuto in regalo dal mio ragazzo qualche giorno fa, lo desideravo tanto e anche sua mamma me ne aveva parlato bene...sono molto curiosa di leggerlo, anche se ultimamente noto come i libri recensiti in termini entusiastici, solitamente si rivelano delle delusioni per me. speriamo bene!

  10. #10
    Postatore Epico L'avatar di psychodany
    Data registrazione
    19-03-2006
    Messaggi
    11,484

    Riferimento: La solitudine dei numeri primi

    L'ho letto anch'io in pochissimo tempo e devo dire che m'è piaciuto, e anche tanto
    E' vero, il finale lascia un pò in sospeso... tra l'altro questa è una sensazione che ho con tutti i libri cui mi appassiono: entro nella storia, mi piacerebbe ci fosse sempre un seguito oltre la parola "fine" per sapere cosa ne sarà dei personaggi e delle loro storie.

    E di certo non mi è sembrato un racconto erotico
    Psiche, hai mai letto l'"L'amante di Lady Chatterley"?

    Comuqnue, "La solitudine dei numeri primi" è un libro che consiglio!


    VIRTUTE SIDERUM TENUS

  11. #11

    Moonlight
    L'avatar di *VeReNa7*
    Data registrazione
    21-02-2006
    Residenza
    ...dormendo sospesa a due stelle del cielo...
    Messaggi
    2,991

    Riferimento: La solitudine dei numeri primi

    letto anch'io...divorato in cinque ore!!non riuscivo a chiuderlo...e nonostante il finale mi sia sembrato sospeso la storia mi ha coinvolta parecchio!

    credo che descriva una fetta di adolescenza-gioventù diffusa che va oltre le storie da film di Moccia e company...se poi ci si aggiunge la logica dei numeri primi intorno a cui gira...davvero bello!

    _____________________________


    Quello che ci aspettiamo è solo l'inizio.
    Quello che non ci aspettiamo,invece...
    ...è quello che cambia la nostra vita

    ______________________________

    *il mio blog*

  12. #12
    Raissa 92
    Ospite non registrato

    Riferimento: La solitudine dei numeri primi

    Non l'ho mai letto ma tutti mi dicono che è Stupendo.
    Sarà sicuramente il prossimo libro che sceglierò.

  13. #13
    Styrofoam Crown L'avatar di Grace
    Data registrazione
    21-03-2007
    Residenza
    Sulla Mia Strada
    Messaggi
    8,855
    Blog Entries
    3

    Riferimento: La solitudine dei numeri primi

    Anche a me è piaciuto moltissimo

  14. #14
    Partecipante Super Esperto L'avatar di aiko1980
    Data registrazione
    07-01-2007
    Residenza
    fra le onde del mare
    Messaggi
    661

    Riferimento: La solitudine dei numeri primi

    l'ho letto anch'io in pochissimo tempo, ma nn mi ha entusiasmato molto, nel senso che è un bel libro ma certamente nn è fra i preferiti. I due personaggi principali poi sono due sconfitti, due inetti e a me hanno suscitato molta rabbia!
    Poi volevo dire che sul finale la penso diversamente da voi, secondo me è il finale che riscatta il libro, nel senso che finalmente Mattia e Alice hanno il coraggio di reagire alla loro vita fallimentare e di alzarsi dal greto del fiume/canale innevato in cui erano scivolati (forse Alice alla fine del libro meditava il suicidio ma ha il coraggio di fermarsi e nn andare avanti in questo gesto!). Penso che il fatto che il libro abbia voluto evitare compiacimenti (l'happy end consolatorio) lo rende più bello e in qualche senso più vero (oh dio ma cosa potevano condividere due persone che nn si vedevano più da anni!). Onestamente se il libro si fosse concluso con il fidanzamneto dei due l'avrei bollato come orribile e stupido anche... Voi che ne pensate? Avevo cercato di approfondire l'analisi di questo libro anche su un altro treahd ma la proposta nn è stata raccolta. Aspetto qualche risposta!

    PS.Per Psiche: hai mai letto un libro erotico? Forse ti stai confondendo con qualche altro libro!

  15. #15
    Postatore Epico L'avatar di Alessia Va
    Data registrazione
    27-10-2003
    Residenza
    Lombardia
    Messaggi
    9,415
    Blog Entries
    315

    Riferimento: La solitudine dei numeri primi

    Sono d'accordo con te sul finale

    E anche per il giudizio. Un libro leggibile ma non cosi sensazionale come era stato dipinto.
    A ben vedere avrei potuto risparmiare qualche soldino e "noleggiarlo" in biblioteca...
    Un gabbiano di Nessundove io sono, nessun lido considero mia patria, nessun luogo, nessun posto a se mi lega; è di onda in onda invece che io volo


    Trova pace in cio’ che sei e dove ti trovi.
    Le persone spesso sanno gia’ cosa fare; a te spetta il compito di mostrare loro il modo......ecco la vera saggezza.
    (Eragon – C.Paolini)



Pagina 1 di 3 123 UltimoUltimo

Privacy Policy